blog di norfeo

Sab, 20/11/2010 - 21:51
Ritratto di norfeo

Cambiare immagine in Grub

Inviato da norfeo

Per cambiare l'immagine in grub bisogna sostituire il file back.jpg all'interno dell'archivio message.

1- copiare il file /boot/message in una directory vuota del nostro utente
2- aprire un terminale e portarsi nella directory dove abbiamo copiato il file message
3- dare il comando " cpio -idv < message " (senza le virgolette)
4- dare il comando " rm message"
5- sostituire il file back.png con l'immagine che ci interessa, l'immagine deve essere 800x600 e di dimensioni complessive contenute (pena schermo nero ma grub funzionante)



Ven, 19/11/2010 - 16:21
Ritratto di norfeo

Appunti prima di impazzire!!!

Inviato da norfeo

- 19/11/10. Un pc si accende inizia il boot poi chiede l'aiuto al superutente per dei problemi al disco, nel testo infatti si può vede che parla di effettuare manualmente FSCK a /dev/sda6.



Gio, 18/11/2010 - 14:41
Ritratto di norfeo

Guide Generiche su Linux

Inviato da norfeo

Tempo permettendo scriverò (o tradurrò) quante più guide riuscirò a fare, per i soliti problemi di paginazione del sito inserisco i link ai PDF.

1 - Guida per capire FSTAB
2- Cambiare immagine di GRUB



Dom, 12/09/2010 - 13:42
Ritratto di norfeo

Backup e cloni dei vostri hard disk con dd

Inviato da norfeo

Sono molti i software di backup disponibili sia free che a pagamento, anche di ottima qualità. Fra i comandi base di qualsiasi distribuzione linux c’è dd. Si tratta di un comando piuttosto semplice, in perfetta filosofia unix, ma per questo motivo anche molto potente.



Lun, 16/08/2010 - 20:46
Ritratto di norfeo

I miei One-Click-Install

Inviato da norfeo

Elenco dei miei One-Click-Install, creati per semplificarmi la vita nell' installazione di software supplementare.
Valido per le distribuzioni openSuSE 11.1, 11.2 e 11.3.

Installazione dei codecs supplementary per KDE (pacchetto gestito dalla community)
Installazione dei codecs supplementary per GNOME e LXDE (pacchetto gestito dalla community)

Filemanagers per KDE4



Ven, 13/08/2010 - 11:58
Ritratto di norfeo

Simpatici scherzi di Linux e non solo

Inviato da norfeo

Li chiamano easter eggs in effetti sono dei momenti di gioco degli sviluppatori, ne ho trovato alcuni e li elenco qui sotto.

Cominciamo con Linux:
- nel terminale provare a scrivere zypper moo se qualcuno sa che animale è...
- nel kernel ci sono diversi messaggi curiosi, nel terminale digitare grep -r fuck /usr/src/linux [tasto tab] [tasto invio] buona lettura, una volta terminato provare con qualche altra parolina inglese, al posto di fuck provare shit damn, ecc..



Dom, 08/08/2010 - 14:18
Ritratto di norfeo

Guide per installare openSuSE 11.3 LXDE su eeepc 701 e 900

Inviato da norfeo

Se qualcuno ha voglia di criticare il fatto che non ho pubblicato direttamente su suseitalia scusatemi ma l'hanno scorso per la guida della 11.2 sono impazzito con tag caricamento immagini e quant'altro quindi per questo che altro non è che un aggiornamento ho scelto una via più semplice.

Questa è la guida per openSUSE 11.3 LXDE su eeepc 701

Questa è la guida per openSUSE 11.3 LXDE su eeepc 900



Lun, 28/06/2010 - 09:04
Ritratto di norfeo

Numero Telefonico Fisso Gratis

Inviato da norfeo

Segnalo un'interessante guida, dettagliatissima (forse anche troppo Tongue), che vi spiega come farsi chiamare gratuitamente da qualunque (diciamo un buon 90%) paese del mondo!!!
Questo è il link alla guida:
http://parolemobili.it/showthread.php?t=4981



Mar, 25/05/2010 - 12:59
Ritratto di norfeo

Come Crackare la password di account su qualsiasi sistema operativo

Inviato da norfeo

Non è farina del mio sacco ma mi sono salvato e tradotto al volo l'articolo per usi futuri.

Le password del computer sono come le serrature delle porte - che mantiene onesta la gente onesta.
Se qualcuno desidera accedere a un computer portatile o desktop, una password di accesso semplice non li ferma.
La maggior parte degli utenti non si rendono conto quanto sia semplice accedere alla password di login di un computer, e finiscono per lasciare i dati esposti sul proprio computer, in chiaro e di facile accesso.