Come far funzionare questa chiavetta?
Per prima cosa vi avverto che potrebbe guastarsi molto facilmente:
Si rompono facilmente i contatti ed è sensibile alle cadute!
Mi segnalano che dalla versione 12.2 non occorre far niente o al massimo aggiornare la configurazione modelswict.
Poi ci sono 2 modi per farla funzionare, una con Networkmanager e una con Wvdial.
UPDATE
Nota: Ci sarebbe anche Qinternet che è qui (fate gli opportuni adattamenti):
http://www.suseitalia.org/blog/mauriziod/2012/11/27/configurare-internet-con-yast-e-qinternet-suse
Oppure usare un programma modem:
http://www.suseitalia.org/blog/mauriziod/2012/11/27/come-%C3%A8-bello-connettersi-con-la-chiavetta-internet
Per chi è poco pratico consiglio wvdial, per quelli “voglio una cosa ben fatta” il Networkmanager ma richiede più esperienza e per gli sperimentatori gli altri sistemi.
Questa guida è tratta (scopiazzata) da qui e ringrazio lugligino che guadagna posti in paradiso!
:http://www.linuxmind-italia.org/index.php?topic=12833.0
Tutte le operazioni vanno date come Root!
Nota: per entrare come “root” basta che da terminale digitate “su” e poi invio ed inserite la vostra password.
Networkmanager
1. Per prima cosa bisogna installare questi pacchetti nel seguente ordine:
-> Usb-modemswitch-data
-> Usb-modemswitch
-> Wvdial (non fa male)
2. Da terminale digitare come root:
kwrite /etc/usb_modeswitch.d/12d1:1c0b
Nota: Se vi risponde la scritta “kwrite not found” usate al suo posto “gedit”
3. Cancellare il contenuto del file sostituendolo con questo:
####################################################### # Huawei E173s # Huawei E173 DefaultVendor= 0x12d1 DefaultProduct=0x1c0b TargetVendor= 0x12d1 TargetProductList="1c05,1c07,1c08" MessageContent="55534243123456780000000000000011062000000100000000000000000000" CheckSuccess=20
Quindi salvare e chiudere.
4. Riavviamo il PC. Da terminale digitare come root:
kwrite /lib/udev/rules.d/40-usb_modeswitch.rules
5. Aggiungere questa dicitura (magari sotto la riga Huawei E173), salvare e chiudere:
# Huawei E173 ATTRS{idVendor}=="12d1", ATTRS{idProduct}=="1c0b", RUN+="usb_modeswitch '%b/%k'"
6. Riavviamo il PC. Da terminale digitare come root:
kwrite /etc/udev/rules.d/20-hsdpa.rules
7. Aggiungere questa dicitura (prima del rigo di chiusura del file), salvare e chiudere:
SUBSYSTEM=="usb",SYSFS{idVendor}=="12d1", SYSFS{idProduct}=="1c0b",RUN+="/usr/sbin/usb_modeswitch --defaultvendor 0x12d1 --default-product 0x1c0b --message-content 55534243123456780000000000000011062000000100000000000000000000"
8. Riavviamo il PC. Da terminale digitare come root:
kwrite /etc/usb_modeswitch.d/E173
9. Aggiungere questa dicitura, salvare e chiudere:
######### # Huawei E173 DefaultVendor= 0x12d1 DefaultProduct= 0x1c0b TargetVendor= 0x12d1 TargetProduct= 0x1c05 CheckSuccess=20 MessageEndpoint= 0x0f MessageContent="55534243000000000000000000000011060000000100000000000000000000"
10. Da terminale digitare come root:
usb_modeswitch -c /etc/usb_modeswitch.d/E173
Questo comando serve ad interrogare la chiave ma anche se dovesse dare un risultato negativo non preoccuparsi perchè bisogna forzare la lettura di tale dispositivo col comando modprobe scritto di seguito
11. Riavviare il PC e poi da terminale come root:
modprobe usbserial vendor=0x12d1 product=0x1c05
Nota: Secondo alcuni questo comando deve esser dato su ogni riavvio del PC (ma si può ovviare con un lanciatore) ma a me funziona sempre.
12. Riavviare il PC. Adesso Networkmanager dovrebbe riconoscerlo al volo e quindi scrivete le impostazioni in Networkmanager e buona connessione!
WvDial
Per prima cosa bisogna installare questi pacchetti nel seguente ordine:
-> Usb-modemswitch-data
-> Usb-modemswitch
-> Wvdial
Con il comando da terminal come root
kwrite /etc/wvdial.conf
Con il contenuto riportato sotto (copiatelo sopra):
[Dialer pin] Modem = /dev/ttyUSB0 ISDN = off Modem Type = USB Modem Modem Baud = 460800 Init = AT+CPIN=xxxx [Dialer tre] Phone = *99***1# Username = username Password = password Stupid Mode = 1 Dial Command = ATDT Modem = /dev/ttyUSB0 Baud = 460800 Init2 = ATZ Init3 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 ISDN = 0 Modem Type = Analog Modem
Modificatelo: Dove dice "Init = AT+CPIN=xxxx " cancellate i "xxxx" e al posto dei “xxxx” metteteci il vostro numero PIN segreto.
ATTENZIONE: Ci sonno abbonamenti della Tre per cui la stringa "datacard.tre.it" va cambiata in "naviga.tre.it" o "tre.it".
ATTENZIONE: Se inserita la chiavetta e non chiede il codice PIN oppure la luce spia della chiavetta non è blu: Sempre da terminale (come root), digitare il comando:
wvdial pin
Vedrete delle scritte partire e la chiavetta passa a lampeggiare dal verde al blu (registrazione su rete avvenuta), se non ci sono errori nell'output del comando, di seguito (aspettate qualche secondo) e digitate...
Per avviare la comunicazione internet:
wvdial tre
Altre scritte tra le quali vengono riportati i DNS.
La chiavetta passa a blu o azzurro continui (dipende dal tipo di rete presente).
Ora si è connessi!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se non funziona Wvdial vuol dire che avete sbagliato qualcosa o avete finito il credito di Tre!
Oppure provare questa configurazione:
[Dialer pin] Modem = /dev/ttyUSB0 ISDN = off Modem Type = USB Modem Modem Baud = 460800 Init = AT+CPIN=xxxx [Dialer tre] Modem = /dev/ttyUSB0 ISDN = off Modem Baud = 460800 Phone = *99***1# Phone1 = *99***1# Ask Password = off Username = anon Password = anon Stupid Mode = 1 Dial Command = ATM1L3DT Dial Attempts = 1 Init = ATX3 Init2 = AT&F Q0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0 Init3 = at+cgdcont=1,"IP","datacard.tre.it",,0,0 Modem Type = Analog Modem Auto Reconnect = off Abort on Busy = off Carrier Check = off Check Def Route = off Abort on No Dialtone = off Stupid Mode = on Idle Seconds = 0 Auto DNS = on
Ricordatevi sempre di modificare la riga "Init = AT+CPIN=xxxx" con il vostro codice PIN.
ATTENZIONE: Ci sonno abbonamenti della Tre per cui la stringa "datacard.tre.it" va cambiata in "naviga.tre.it" o "tre.it".
Nota: Inserendo la schedina in un cellulare e agendo sul menu del cellulare c'è la possibilità di annullare la richiesta del PIN all'inizio. fatelo solo se siete pratici di cellulari.
Riferimenti
http://guide.debianizzati.org/index.php/Internet_Key_Huawei_E173s_7.2Mb
http://www.draisberghof.de/usb_modeswitch/bb/viewtopic.php?t=818&sid=22fc9f615fcea7183193551116c5dabe
Commenti
Inviato da aksaf il Dom, 03/02/2013 - 23:24.
Re: Chiavetta Huawei E173 EVO di TRE in Suse
Scusa, ma per quanto riguarda la prima parte (udev+usb_modeswitch), a quale rilascio di openSUSE ti riferisci? In quanto sulla 12.2 usb_modeswitch e usb_modeswitch-data (versione 1.2.3 official update) già supportano quella chiavetta:
Con modelli più nuovi si può sempre provare ad installare una versione più aggiornata di usb_modeswitch (e -data) da:
http://software.opensuse.org/download.html?project=hardware&package=usb_modeswitch
Per la connessione (dato che modemmanager, il modulo per i modem di networkmanager fa in effetti i capricci, spesso), si può anche seguire qualche buona vecchia guida per openSUSE, secondo questi 3 punti:
Inviato da mauriziod il Ven, 08/02/2013 - 14:28.
Re: Chiavetta Huawei E173 EVO di TRE in Suse
Riferisco fino alla Suse 12.1 mentre la 12.2 è supportata ma precedentemente anche se aggiornato modelswich qualche volta non funziona.
grazie mi ero dimenticato e aggiungo il riferimento al mio blog su Qinternet