Di default, quando si usa YaST per installare i pacchetti su OpenSUSE 11.2, prima parte la procedura di riconoscimento dei repository e loro contenuti, poi è possibile selezionare (o deselezionare) i pacchetti che si desidera installare (o disinstallare) ed infine è possibile installare il tutto.
Se, dopo l'installazione di un pacchetto o gruppo di pacchetti, si desidera "sbirciare" fra i repository per vedere se c'è qualcos'altro di interessante (o da togliere), occorre ripetere l'intera procedura, compreso il riconoscimento dei repository e rispettivi contenuti, con conseguente perdita di tempo.
Ho chiesto aiuto nel forum, e mi hanno suggerito un paio di interessanti metodi per far sì che, al termine di un'installazione, il programma di installazione non si chiuda automaticamente.
Lo metto a disposizione di tutti.
1) Attivo Yast
2) Nella colonna di Sinistra, seleziono Sistema
3) nella colonna di Destra, seleziono Editor per file /etc/sysconfig
4) Si apre un nuovo pannello anch'esso suddiviso in due colonne. Nella
colonna di Sinistra, seleziono System, poi Yast2, poi GUI, poi
PKGMGR_ACTION_AT_EXIT
5) A questo punto, rivolgo la mia attenzione nella colonna di destra e, nel menù a tendina, seleziono restart al posto di close
Fatto! Non resta che salvare le impostazioni e riavviare il PC.
Al termine delle operazioni, avremo inserito la riga
PKGMGR_ACTION_AT_EXIT="restart" alla fine del file /etc/sysconfig/yast2
cosa che si può fare anche manipolando il file
/etc/sysconfig/yast2
usando un editor di testo (io suggerisco nano).