Stai navigando nella categoria 11.4

Mar, 26/07/2011 - 01:39
Ritratto di aksaf

Installare o Aggiornare openSUSE 11.4 da disco rigido (con vecchia versione installata)

Inviato da aksaf

Quella che segue è una mini-guida per installare openSUSE nel caso in cui non si voglia o non si possano usare un DVD o una chiavetta USB.
Questa guida affronta il caso particolare in cui il sistema abbia già una vecchia versione di openSUSE installata. Ma la condizione può essere facilmente rimossa: basterà avere un'altra distro GNU/Linux installata.
L'altra condizione necessaria è la presenza di almeno 4GB di spazio libero in una partizione che non verrà toccata dall'installazione, nell'esempio in questione considereremo la partizione che ospita /home, che di solito non viene formattata durante un'installazione o un aggiornamento (sempre che si siano seguite le linee guide di installazione e si siano create almeno tre partizioni: / che contiene il sistema che verrà aggiornato o sovrascritto, /home che contiene i preziosi dati utente, e la partizione di swap).




Gio, 21/07/2011 - 00:26
Ritratto di aksaf

Update periodico di openSUSE 11.4: risolto bug "Impossibile montare dispositivo: supporto rimovibile..."

Inviato da aksaf

Cercando di montare una partizione, formattata con ntfs, da un dispositivo esterno (esempio: chiavetta/disco USB) si otteneva il seguente messaggio "Impossibile montare il seguente disp...: supporto rimovibile da.." (vedere figura sotto). La soluzione provvisoria era di aggiungere "ntfs" ad /etc/filesystems.
Ma con gli ultimi aggiornamenti da repo-update il problema, legato ad udev (rif: http://lists.suse.com/opensuse-bugs/2011-06/msg00064.html), segnalo con piacere che è stato risolto.




Mer, 06/07/2011 - 23:29
Ritratto di aksaf

Abilitare il risparmio energetico delle schede audio HDA Intel sui portatili

Inviato da aksaf

Ho notato che sul mio portatile quando lo si sconnette dalla rete elettrice la scheda audio integrata HDA Intel non va in modalità risparmio energetico.
La soluzione provvisoria sarebbe di forzare ad 1 il valore di /sys/module/snd_hda_intel/parameters/power_save (#  echo 1 > /sys/module/snd_hda_intel/parameters/power_save) ma una soluzione più elegante e, soprattutto, meno effimera, consiste nel modificare il file /usr/lib/pm-utils/power.d/intel-audio-powersave, almeno per la cara openSUSE 11.4.