Blog

Mer, 10/11/2010 - 00:42
Ritratto di elvira

programma di trascrizione on line da un video

Inviato da elvira

Salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi se esiste qualche programma per scaricare i video dal sito dell'Unisu e/o se c'è qualche programma che trascriva le lezioni del prof on line?
Grazie!
Elvira



Dom, 26/09/2010 - 17:26
Ritratto di cicciolinuks

Gruppi di discussione: yahoo contro google

Inviato da cicciolinuks

Forse è tempo di inaugurare il mio spazio in questo sito, no? Beh, bisogna trovare qualcosa di interessante di cui parlare e di cui probabilmente si trova poco in giro. Forse potrei parlare dei gruppi di discussione??



Dom, 12/09/2010 - 13:42
Ritratto di norfeo

Backup e cloni dei vostri hard disk con dd

Inviato da norfeo

Sono molti i software di backup disponibili sia free che a pagamento, anche di ottima qualità. Fra i comandi base di qualsiasi distribuzione linux c’è dd. Si tratta di un comando piuttosto semplice, in perfetta filosofia unix, ma per questo motivo anche molto potente.



Ven, 10/09/2010 - 16:40
Ritratto di Ricciux

toshiba satellite L505-GS5038

Inviato da Ricciux

ragazzi sono incasinato forte, ho comprato un toshiba satellite L505-GS5038

e non riesco ad installarci il mio mtico suse 11.3 consigli?



Mer, 08/09/2010 - 23:29
Ritratto di Sargon6

Linux: lanciare applicazioni da tastiera.

Inviato da Sargon6

Come lanciare un programma che si usa spesso, senza doverlo cercare fra i vari menù?
Solitamente risolviamo il problema creando un apposito lanciatore su una barra delle applicazioni, oppure mettiamo l'applicazione all'interno del menù “Preferiti”, altre volte creiamo un'icona-lanciatore sullo schermo; raramente pensiamo alla tastiera.
Però, nella vita di ogni linuxiano, arriva il momento in cui chiedersi “Che me ne faccio di quel tasto con la figura di una finestra, che si trova fra i tasti [Ctrl] e [Alt]?



Sab, 04/09/2010 - 14:59
Ritratto di Oldbarry

Ripristinare Grub

Inviato da Oldbarry

Ho eliminato una partizione e con lo spazio creato ne ho espansa un'altra già esistente.
Grub mi dava errore 17 e non si avviava più nulla, neppure Win 7.
Dal DVD di suse 11.3 non c'è più la voce che faceva al mio caso, ripara sistema installato, chissà perchè
A questo punto ho resettato l'MBR con il dvd di win 7 ed è ripartito.
Suse non riesco comunque ad avviarlo. Ho provato con super grub disk.
Mi dice che non può montare una partizione, quella che ho cancellato appunto.



Gio, 19/08/2010 - 11:51
Ritratto di Vallo

Cipiare file di dimensioni superiore ai 4 Gb

Inviato da Vallo

Salve,
ho avuto dei problemi nel copiare un file grande 7.5 GB. Quando avviene la copia si arresta senza rilasciare errori a 4GB, come mai?
Ringrazio chiunque mi possa dare una mano



Lun, 16/08/2010 - 20:46
Ritratto di norfeo

I miei One-Click-Install

Inviato da norfeo

Elenco dei miei One-Click-Install, creati per semplificarmi la vita nell' installazione di software supplementare.
Valido per le distribuzioni openSuSE 11.1, 11.2 e 11.3.

Installazione dei codecs supplementary per KDE (pacchetto gestito dalla community)
Installazione dei codecs supplementary per GNOME e LXDE (pacchetto gestito dalla community)

Filemanagers per KDE4