Blog

Mar, 09/03/2010 - 16:45
Ritratto di norfeo

Installare Virtualbox e Avviare direttamente una macchina virtuale

Inviato da norfeo

Per installare Virtualbox oltre a scaricare il software dal sito:
www.virtualbox.org
Bisogna installare i seguenti pacchetti:
(posto che abbiamo il kernel-desktop in caso contrario caricare il pacchetto devel del proprio kernel)
pam-devel
kernel-source
kernel-desktop-devel
make
gcc
oppure CLICCA QUI poi clicca sul "Installazione 1-Click" della tua versione (se trovo altro modo per fare un 1click su questo sito cambierò sistema)



Lun, 08/03/2010 - 14:59
Ritratto di norfeo

Aiuto ricerca programmi equivalenti a... o free

Inviato da norfeo

Questi sono collegamenti a pagine WEB che indicano quale software per Linux sostituisce un dato programma per Microsoft™ Windows©

http://linuxpedia.netsons.org/index.php?title=Tabella_di_equivalenza_programmi_Windows_/_Linux

http://www.istitutomajorana.it/passare-linux/page9.html

http://www.freeonline.org/blog/programmi-su-linux.htm

http://alternativeto.net/desktop



Dom, 07/03/2010 - 21:42
Ritratto di norfeo

Installare Fiat Eco:Drive

Inviato da norfeo

Sul sito della Fiat è prevista una procedura di installazione automatica che prevede prima l'installazione di Adobe AIR e poi il download e l'installazione di eco:drive, chiaramente il tutto per ambiente windows...
Come procedere per l'ambiente Linux:
1- Installare Wine
2- in console avviare winecfg e configurare le varie parti di wine, alla fine inserire la chiavetta USB, montarla, nella configurazione dei drive di wine abbinare una lettera di unità alla nostra chiavetta (ad esempio I: -> /media/disk)
3- Andare sul sito di Adobe e scaricare AIR per win32bit
4- Installare Adobe AIR



Ven, 26/02/2010 - 23:04
Ritratto di Eustachio

Non riesco ascoltare mp3 su opensusee

Inviato da Eustachio

Aiutooo ho opensuse è non riesco ad ascltare mp3 ed ne a vedere film , come posso faree ??



Ven, 19/02/2010 - 14:02
Ritratto di acquefangose

Nuovo Forum di supporto e discussioni

Inviato da acquefangose

Forum interamente dedicato alle argomentazioni ed alle problematiche relative alle distribuzioni Linux (Ubuntu, Mandriva, openSUSE, etc...) ed al Software Open Source.

Visita il Forum



Mer, 17/02/2010 - 22:31
Ritratto di Sargon6

Programmi che non devono mai mancare.

Inviato da Sargon6

Riassumo brevemente quali sono i programmi che, a mio parere, non dovrebbero mai mancare in un computer. Tengo a precisare che questa lista, contiene solo programmi LIBERI e GRATUITI, quindi: se un vostro amico, vedendovi usare uno di questi programmi, ve ne chiede una copia, potete spiegargli come ottenerla oppure fornirgliela, senza per questo commettere alcuna infrazione alla legge ! !
1) Un programma per la videoscrittura ed i fogli di calcolo. Io suggerisco Open Office.org.
http://it.openoffice.org/



Mer, 17/02/2010 - 21:36
Ritratto di Sargon6

GIMP: fare fotomontaggi.

Inviato da Sargon6

Ecco una piccola guida per copiare una parte di un'immagine ed incollarla in un'altra immagine o all'interno della stessa immagine.
Non spiega molte cose ma, nel 70% dei casi, è sufficiente.
1) Aprire entrambe le immagini con GIMP.
2) Cliccare sullo strumento [Selezione Rettangolare] e selezionare la parte dell'immagine che si vuol copiare nell'altra immagine.
3) Cliccare su >Modifica >Copia.
4) Incollare l'immagine con >Modifica >Incolla come >Nuovo livello.



Mer, 10/02/2010 - 18:28
Ritratto di norfeo

Promemoria Vari

Inviato da norfeo

La mia guida x installare opensuse11.2 su eeepc
http://www.suseitalia.org/guide/installazione-configurazione/installazione-di-opensuse-112-su-eeepc900

E l'integrazione per installare LXDE come DE al posto di KDE4
http://www.suseitalia.org/forum/installazione/opensuse-112-lxde-su-eeepc-701?page=1#comment-86558

Le indicazioni di Anubis su OSC
http://www.suseitalia.org/forum/varie/opensuse-build-service-help



Mar, 09/02/2010 - 22:21
Ritratto di Sargon6

Da non dimenticare.

Inviato da Sargon6

Questo post del mio blog, è solo un collegamento alle varie discussioni che voglio poter rintracciare rapidamente in qualsiasi momento.

Le partizioni: Quanto sono grandi? Quanto sono occupate? Quanta memoria libera c'è ancora?
Per saperlo, usa il comando df -h

Come impedire a Klipper di copiare ciò che è selezionato?
Cliccare su Klipper col tasto destro del mouse, cliccare su configura Klipper e spuntare "Ignora la selezione"
Ecco una guida completa a Klipper.
http://docs.kde.org/stable/it/kdebase-workspace/klipper/index.html



Mer, 03/02/2010 - 19:04
Ritratto di ferrux

networkmanager

Inviato da ferrux

e va bene, l'ho disabilitato... e ora che vorrei farlo ripartire (anche per la gestione delle chiavette umts) non so dove mettere mano. mah!