Blog

Ven, 29/01/2010 - 22:44
Ritratto di Sargon6

Come installare Linux su una memoria USB in modo da renderlo attivabile su qualsiasi PC?

Inviato da Sargon6

Come installare Linux su una memoria USB in modo da renderlo attivabile su qualsiasi PC?
1) Assicurarsi che non si sta lavorando per nulla.
Per assicurarsi che non si sta lavorando inutilmente, occorre verificare che il BIOS supporti il boot da USB. Un metodo sempre attuabile per fare questa verifica, è il seguente:
Appena si accende il PC, inizia la fase di boot, durante la quale, nella parte in basso a sinistra dello schermo, compare l'indicazione di quale tasto premere per interrompere il boot ed accedere al bios.



Gio, 28/01/2010 - 21:36
Ritratto di Sargon6

Da Microsoft™ Windows® a Linux senza problemi.

Inviato da Sargon6

Spiego come passare indenne da un sistema operativo a pagamento tipo Windows® di Microsoft™, ad un sistema operativo gratuito tipo Linux. Questa guida, sarà molto utile per “convertire” a Linux chi vorrebbe provarlo senza correre il rischio di ritrovarsi con un computer inutilizzabile perché ricco di programmi utilissimi, ma che non si sa far funzionare.



Lun, 25/01/2010 - 10:03
Ritratto di frankus89

I miei articoli

Inviato da frankus89

Visitate il mio blog su wordpress: qui

e leggete i miei articoli su ventonuovo.eu: qui

Salutii!



Gio, 07/01/2010 - 19:26
Ritratto di Sargon6

Formattazione condizionata in OpenOffice.org

Inviato da Sargon6

Come avrete certamente notato, OpenOffice.org non è compatibile al 100% con Microsoft® Office©.
In particolare:
- Nel foglio elettronico, la formattazione condizionata non è equivalente.
In questo caso, il problema sorge solo quando si vuole utilizzare la formattazione condizionata in un file .xls, perchè le condizioni di formattazione fra i due standard NON sono equivalenti.



Sab, 02/01/2010 - 18:35
Ritratto di Sargon6

Visualizzazione dei caratteri speciali con FireFox

Inviato da Sargon6

Visualizzazione dei caratteri speciali con FireFox
Dopo aver affrontato la questione della scrittura dei caratteri speciali, affrontiamo la questione della loro lettura.

UN PO' DI STORIA (se non vi interessa sapere il motivo per cui il vostro PC visualizza caratteri diversi da quelli che dovrebbe visualizzare, andate direttamente alla sezione “Passiamo alla pratica”).



Ven, 25/12/2009 - 15:43
Ritratto di Sargon6

Scanner CanonScan FB630P: OpenSUSE lo rileva, ma non me lo fa usare.

Inviato da Sargon6

Ho iniziato una discussione qui.
Purtroppo, me ne ricordo sempre a PC acceso e lo scanner, essendo da collegare alla porta parallela, non può essere collegato a PC acceso, quindi, prima o poi ci metterò le mani, ma non oggi.

http://www.suseitalia.org/forum/hardware/scanner-canonscan-fb630p-opensuse-lo-rileva-ma-non-me-lo-fa-usare



Mer, 23/12/2009 - 00:12
Ritratto di Sargon6

OpenSUSE: installare i CoDec dei formati Audio/Video con restrizioni.

Inviato da Sargon6

OpenSUSE, come la maggior parte delle distribuzioni GNU/Linux, non include di default il supporto ad alcuni dei principali formati di riproduzione audio e video. In generale, sono assenti i CoDec sottoposti a restrizioni detti anche "proprietari", perché ad essi è associata una licenza che non ne consente la libera circolazione.
Per aggirare l'ostacolo, è possibile scaricare i CoDec in un secondo tempo.
Per le versioni di Linux OpenSUSE per cui il supporto non è scaduto, i CoDec "proprietari" principali sono scaricabili da qui:
http://opensuse-community.org/



Mar, 22/12/2009 - 21:38
Ritratto di Sargon6

[OBSOLETO] Come scaricare video da YouTube

Inviato da Sargon6

ATTENZIONE! Le istruzioni qui indicate, sono OBSOLETE dall’anno 2012, in quanto dal 2012 in poi è stata applicata una diversa tecnologia per visualizzare i video.
Restano valide qualora si stia usando un Sistema Operativo nella versione antecedente all’anno 2012 o la LIVE corrispondente (es. Linux Mint 9)

Volendo usare una distribuzione LIVE di Linux, per alcune di esse è possibile l’avvio da GRUB2 senza doverle masterizzare. Il procedimento è descritto qui:
http://sargonsei.altervista.org/avviare-una-iso-di-una-distribuzione-di-linux-direttamente-da-grub2/



Lun, 21/12/2009 - 19:22
Ritratto di Sargon6

Files multimediali: come conoscerne i parametri specifici (codifica, risoluzione, ecc...)?

Inviato da Sargon6

Se uso Linux con GNOME, cliccando su un file multimediale col tasto destro del mouse possoselezionare [Proprietà] e vedere cose molto interessanti, come il tipo di codifica audio e video, la risoluzione, il n° di immagini al secondo, il tipo di codifica audio, la frequenza di campionatura del segnale audio, ecc...
Col KDE, è un po' diverso: per vedere quelle stesse informazioni relative ai files multimediali, occorre usare MEDIAINFO.
Chi ha OpenSUSE con KDE4, se ha abilitato il repository di PackMan



Dom, 20/12/2009 - 23:52
Ritratto di Sargon6

OpenSUSE: come installare programmi non presenti nei repository?

Inviato da Sargon6

 
Premetto che il metodo più efficace per installare un programma rispettando le dipendenze, è senz'ombra di dubbio --> YaST --> Gestione pacchetti.

Detto questo, un altro metodo abbastanza efficace per questo scopo, è usare la finzione
1- Click install che OpenSUSE mette a disposizione dei propri utenti.
Per utilizzarla, andate a questa pagina:
http://software.opensuse.org/search
Inserite nell'apposito spazio il nome del programma da installare, selezionate la versione del Sistema Operativo, e cliccate su [Searc].