Ciao a tutti,
dopo un po' di tempo nel limbo del windows user che riconosce il potenziale di linux ma che non ha il minimo tempo da dedicargli, mi sono deciso a fare un passo in più... con la distribuzione SUSE.
Mi sono trovato un po' perplesso nel capire in quanti modi è stata rilasciata tale distribuzione:
- Suse Professional
- Suse Enteprise (o cosa del genere)
- Suse FTP
- Suse Live
Innanzitutto vorrei sapere perché sul sito Novell/Suse si parla di "eval", cioè versione di valutazione!
Poi mi pare di aver capito che la Professional non è scaricabile legalmente, ma solo la FTP (nome bizzarro dato che è una ISO di tutto punto, probabilmente indicato perché liberamente scaricabile dai mirror FTP/HTTP).
Non ho per niente capito cosa si intende Live, pensavo fosse una sorta di Knoppix, ma poi ho visto che è accompagnata da "eval"....
Non ci si capisce più niente!
Non capisco poi se la FTP è legalmente utilizzabile anche in azienda o è solo personal....
Qualcuno ha le idee veramente chiare su come funziona la politica di licenze SUSE?
Grazie per la pazienza
Live vuol dire che è una versione di prova, quando togli il cd torna tutto come prima.
La versione rilasciata è la SuSE 9.2 Personal e si può scaricare dai mirror perchè è libera.
SuSE Enterprise è per i server ed è a pagamento, mentre SuSE 9.2 Pro contiene software proprietario quindi è pagamento.