Orologio con orario errato

5 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di PeTiT
PeTiT
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/02/2012
Messaggi: 107

ciao amici,
da quando siamo passati all'ora legale, l'orologio di opensuse ha iniziato a delirare nel senso che continua a segnarmi l'ora vecchia...

Facendo tasto-destro, regola data e ora ho queste impostazioni:

e

mentre facendo tasto-destro, impostazioni digital clock vedo:

per quel poco che ne so, a me sembra tutto corretto...
cosa mi sto perdendo? Smile

openSUSE 12.1 Final 64bit + KDE 4.7
i7 920 + 6GB DDr3 + 2x Velociraptor[RAID-0] + 500 GB storage
Forum Moderator @ Nexus Lab

Ritratto di spock
spock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 03/08/2006
Messaggi: 1225

Apri yast, vai in sistema -->Data e ora -->Modifica e metti la spunta su sincronizza con il server NTP, accetta e dovresti aver risolto il problema.

Ciao

Ritratto di PeTiT
PeTiT
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 10/02/2012
Messaggi: 107

yessssss ! ! !

ho spento e riacceso il pc e in effetti ora sembra ok.

thanks mate ! Smile

openSUSE 12.1 Final 64bit + KDE 4.7
i7 920 + 6GB DDr3 + 2x Velociraptor[RAID-0] + 500 GB storage
Forum Moderator @ Nexus Lab

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Nota per chi avesse lo stesso problema:

Se non si sincronizza con il server guardate che esiste "apri porte firewall"
Batting Eyelashes

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Stesso problema....già fatto tutto con Jast......indirizzo della porta???
Grazie come sempre Applause

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Cliccare sul tasto "modifica" in basso sulla destra
Apparirà questo:
Nota: Si consiglia di sincronizzare l'ora con un server europeo o meglio italiano dato che quello standard Americano è spesso "imbottigliato" dalle numerose richieste.

poi premendo "configura"

Nota: Si consiglia un intervallo di sincronizzazione di 60 minuti invece del 5 dell'immagine per ovvie ragioni.
Poi passando al tab "impostazioni di sicurezza"

Infine per controllo di dove deve passare dal firewall premere il bottone "Dettagli firewall"

Immagini allegate:

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao