A causa della continua espansione del nostro network, vogliamo inrodurre una interessante novità che regolamenta l'uso dei nostri siti.
Ci capita spesso che utenti ci chiedano se possono utilizzare il materiale che trovano nei siti, oppure troviamo il materiale che noi amministratori o gli utenti hanno creato nei siti, copiato bellamente in altre realtà.
Non ci interessa tanto il fatto di essere copiati, anzi crediamo che il verbo Linux dovrebbe essere divulgato il più possibile, ma ci preoccupiamo dell'uso non autorizzato di questo materiale.
Per venire incontro a questa necessità, abbamo pensato che la miglior soluzione sia quella di introdurre la licenza Creative Commons, questa permette una corretta interpretazione sull'uso del materiale pubblicato:
- garantisce la libera distribuzione, sia che il materiale sia realizzato dallo staff o da un utente iscritto.
- non permette la pubblicazione senza citare la fonte.
- non permette che si alteri il contenuto dell'opera, sia una guida od un tutorial, o altro materiale pubblicato.
- non permette che altri speculino su questo materiale utilizzandolo a fini commerciali.
Detto questo ho detto tutto, basta attenersi a quete minime regole e tutti sanno come utilizzare i nostri materiali.
Mi sembra anche che in questo modo si dia maggiore serietà a tutta la struttura, oltre che permettere una affermazione migliore di Linux.
Commenti
Inviato da ap1978 il Sab, 26/03/2005 - 22:23.
Re: Adozione licenza Creative Commons
Leggo solo ora la notizia perché sono mancato per un po' dal sito o sono passato solo velocemente.
Perché non si è scelta una licenza "più open", come GNU Free Documentation License?
Mi pare maggiormente nello spirito del mondo GNU/Linux.
Inoltre, cosa si intende per "uso non autorizzato", quando l'argomento della discussione è spesso un software rilasciato con licenza che consente una maggiore libertà d'azione della Creative Commons?
Ciao
ap
Inviato da Stefano il Dom, 27/03/2005 - 15:23.
Re: Adozione licenza Creative Commons
Leggendo la licenza CC ho trovato che rispecchia perfettamente lo spirito con cui si inseriscono contributi nei siti.
Le altre licenze non lo sono altrettanto.
Per "uso non autorizzato" si intende la copia carbone della guida (basta fare un giro su alcuni portali per trovare delle nostre guide completamente copiate) senza citazione dell'autore originale.
Non capisco come fai a dire che una licenza per un documento possa in qualche modo intaccare la licenza del software oggetto della guida.
E' un modo per salvaguardare gli utenti del portale che si accingono a creare documenti, è una tutela in più che offriamo.
Tutto qui.
Se hai dubbi sulle licenze CC fatti un giro sul sito ufficiale troverai tante informazioni.
Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit
Inviato da ap1978 il Dom, 27/03/2005 - 18:55.
Re: Adozione licenza Creative Commons
Ok, la licenza GPL per la documentazione tutela esattamente dallo stesso tipo di uso non autorizzato.
Era solo un'opinione comunque.
P.S.
Quote:
Non ho detto questo. Mi chiedo che senso abbia proteggere con una licenza più restrittiva la documentazione di un software rilasciato con licenza più libera.
Mi riferisco, in sostanza, alla possibilità di modificare l'opera o di derivarne un'altra. Ciò è impedito dalla licenza CC.
Ciao
ap