Non scegliete Asus

8 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Guardate cosa mi rispondono dall'assistenza Asus:

Citazione:


Gentile Cliente

in merito alla sua nuova email, le comunichiamo che per linux non possiamo fornirle supporto.
se riscontra problemi software deve contattare linux.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti

Asus Help Desk
Tel: 199.400.089
Fax: 0245500703
Web: http://www.asus.it

Insomma è tacito che sono proprio Str... Angry dato che una volta questo supporto cera e richiedevo solo i vecchi driver da adattare.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

mauriziod ha scritto:

Guardate cosa mi rispondono dall'assistenza Asus:

Citazione:


Gentile Cliente

in merito alla sua nuova email, le comunichiamo che per linux non possiamo fornirle supporto.
se riscontra problemi software deve contattare linux.

Cogliamo l'occasione per porgere cordiali Saluti

Asus Help Desk
Tel: 199.400.089
Fax: 0245500703
Web: http://www.asus.it

Insomma è tacito che sono proprio Str... Angry dato che una volta questo supporto cera e richiedevo solo i vecchi driver da adattare.

quale è l'hardware che ti da problemi,solo curiosità Wink

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Scheda madre Asus: Risolto trovando vecchi archivi Driver Che non sono ASUS e non certo (come leggete) per impegno ASUS.

Infatti cera un supporto dalla Asus ma adesso NON ti vogliono dare i driver che hanno fatto loro!

At Wits End

Questo è un problema anche per Windows-iani in quanto la "politica" Microsoft punta solo al nuovo Win8.

Questo vuol dire che Linux o no se compri Asus sei fregato alla grande!

D Oh

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Ciao hai visto la mia in firma,nessun problema.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Azz, ma allora ho sbagliato tutto:

A7V333
M2N4-SLI
M5A97 R2.0

tranne l'ultima (questione di tempo) tutte le altre hanno fatto girare opensuse e qualche altra distro della "concorrenza" senza problemi. Big Grin

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

La mia è con dispositivi particolari, comunque funzionava bene con OpenSuse (non al massimo) anche senza quei driver.
Big Grin

Guardando bene la preoccupazione è di più di chi usa Windows, ma una risposta del genere da parte di Asus mi fa Angry

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

È sempre così: non danno le specifiche ne si fanno carico dello sviluppo di driver.

Ti posso citare un esempio opposto: lo scanner hp 4400c, è supportato da sane ma i driver microsoft si fermano a xp infatti nel sito hp c'è più o meno scritto che è un modello vecchio quindi buttalo e comprane uno nuovo.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Io passo spesso da un ufficio ad un altro e grazie ad HPlib finora funziona qualsiasi scanner o stampate che incontro e tutto con una comoda interfaccia!

Finora la mia stampante HP è risultate la migliore ma anche negli uffici vedo che va forte per le sue caratteristiche.

Non so se HP sponsorizza HPlib (che supporta anche OSX) ma secondo me gli hanno fatto guadagnare un sacco di soldi.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di LIONHEART
LIONHEART
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 20/03/2011
Messaggi: 17

Sono ex tecnico Asus e vedere che un ex collega che scrive di "rivolgersi a Linux" per l'assistenza deve essere un emerito idiota.
E' anche vero che per legge l'assistenza e il servizio di garanzia riguarda l'hardware e non il software, così come ottenere il rimborso della licenza Microsoft Windows e rimuovere il software preinstallato non compromette la garanzia. (questo anche in base al D.Lgs. 2 febbraio 2002, n. 24) Tale normativa potete leggerla pure qui con tutti i dettagli.
Quindi la garanzia riguarda i difetti di conformità e malfunzionamenti non dipendenti dal consumatore finale.
Ma ripeto: vedere una simile idiozia da parte di un idiota che ad una domanda di assistenza confonde un software con un azienda è veramente da dementi, ciò dimostra che non è Asus a parlare ma è un italiano tipicamente ignorante e che è stato messo lì dall'azienda locale a rispondere alle domande di assistenza.
Sia ben chiaro comunque che non tendo a consacrare Asus perché preferisco quest'ultima solo per l'hardware e per le novità che essa porta, perché se andiamo a vedere Asus come lavora all'estero le cose sono molto ben diverse.
Altrimenti Asus non s'impegnerebbe così tanto a rilasciare computer senza sistema operativo, potete trovarne una dimostrazione qui su Amazon.
Inutile dire che sia ad Asus che alle altre aziende fa comodo avvalersi della comunità internazionale Open Source che lavora alacremente sui driver e s'impegna costantemente sullo sviluppo di altri software che in qualche modo favoriscono il loro business.
Fermo restando che non favorisco nessuno, in quanto rimango in posizione neutrale, tuttavia punto sempre e solo su Asus per questioni hardware e sulla qualità di quest'ultima azienda.
Un piccolo consiglio (banalissimo): la prossima volta che v'imbattete in un altra idiota che risponde in quel modo ad una domanda di assistenza chiamate immediatamente l'associazione dei consumatori che sapranno aiutarvi perché tale comportamento ha ampiamente violato le normative sulla garanzia europea e quella internazionale.

P.S. io e i miei clienti usiamo Asus e mai riscontrato un problema, tranne un paio di volte per un difetto di conformità che il rivenditore ha cambiato il pc senza nessun problema.

Notebook ASUS G74SX-91085V. Intel® Core™ i7 2630QM 2.9 Ghz Sandy Bridge Quad Core, ram 16 GB DDR3 1333 MHz SDRAM, LCD 17.3" 16:9 (1920x1080 120Hz) Full HD 3D LED Backlight con Occhiali, NVIDIA® GeForce® GTX 560M 3GB GDDR5 VRAM, Dual HDD 2.5" SATA 500GB 7200rpm SSD ibridi (1 TB), Blue-ray Writer.