GRAZIE!!!! Ci sono riuscito----ho installato openSUSE 12.3 senza alcun problema. Grazie mille!!!
Vorrei ancora qualche chiarimento se è possibile:
1) Che differenza c'è tra GNOME e KDE? (Io ho installato GNOME ma solo perchè era quello già installato prima)
2) Se si volesse passare eventualmente al Desktop KDE bisogna fare tutta l'installazione da capo?
3) OpenSUSE 12.3 secondo voi rallenterà il mio pc rispetto a SUSE Linux Enterprise Desktop? (Solo per curiosità non ho nessuna intenzione di cambiare ha una grafica bellissima!!!!)
Siete stati davvero molto disponibili!
Buon week end!!!
condivido l'opinione di "Templare".. scarica il dvd e fai una installazione ex-novo...
PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;
Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5