Questa guida vuole essere un aiuto alle tante persone che hanno ancora difficoltà ad avvicinarsi alle tecnologie informatiche per l'uso quotidiano, della comunicazione e del lavoro. Nel rapporto 2012 dell'ISTAT, Cittadini e nuove tecnologie, si legge che il 43% delle famiglie dichiara di non possedere l’accesso a Internet perché non ha le competenze per utilizzarlo. Crediamo che diffondere il significato dei termini più ricorrenti nel mondo dell'informatica, possa costituire un piccolo ma utile, riferimento per molti … continua …
http://www.istitutomajorana.it/index.php?option=com_content&task=view&id=2168&Itemid=33
Ciao, Antonio.
Ciao,
probabilmente in corrispondenza della voce Rar si potrebbe aggiungere una nota a 7-zip (http://it.wikipedia.org/wiki/7-Zip): questo perché gli LZMA oltre ad essere molto potenti in fase di compressione e leggeri in decompressione (e molto diffusi di conseguenza su GNU/Linux: tar.xz, rpm,...) iniziano ad essere sempre più diffusi per il download (file.7z) dato che che 7-Zip mette a disposizione su Win un programma per compattare facile e potente che è anche in grado di scompattare praticamente qualunque formato. Il tutto sotto licenza LGPL
openSUSE 12.2/12.3 (x86_64)
Il Wiki
I pacchetti