su 64bit una 32bit suse

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Fatto una Sad Silly

Su un portatile da 64bit per sbaglio installo la vers. Suse 12.3 da 32bit

Funziona tutto perfettamente! Dato che in dual-boot Windows Seven 64bit prima era più veloce, dopo l'aggiornamento di Win, Win è diventato una lumaca e non vi dico quando avviai l'antivirus! Rolling On The Floor

Comunque vorrei passare al Suse 64bit .... Mi conviene un aggiornamento o reinstallare secondo voi?
Nail Biting Nail Biting Nail Biting

Se non è grave, posso aspettare la versione Suse 13, che dite?
Thinking

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Va be... di windows non ce ne frega un c... Tongue

Per pulizia del sistem direi che sarebbe meglio una reinstallazione pulita con l'architettura "giusta" (64 bit).

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

wal7er ha scritto:

Va be... di windows non ce ne frega un c... Tongue

Per pulizia del sistem direi che sarebbe meglio una reinstallazione pulita con l'architettura "giusta" (64 bit).

Dicevo del Win Seven per orgoglio SUSE, malgrado Suse sia 32bit straccia Windows!!! Love Struck

Nota: Già fatti anche gli aggiornamenti di Suse e risulta tutto OK anzi è ancora più veloce!

IL PUNTO:

Giusto quello che dici.
Se non è grave, posso aspettare la versione Suse 13, che dici?

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 921

È gravissimo , se rimane con il 32 bit , al prossimo aggiornamento del Kernel comincerà a contane 33 > 34 > 35 ....... fino a 64 poi esplode Party Party Party

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

Bravi, bravi... ma quanto siamo simpatici! Laughing

Per tua comodità forse e meglio aspettare un pò di mesi e fare tutto insieme: installi la nuova versione di opensuse MA a 64 bit.
A me personalmente farebbe venire l'orticaria e formattarei subito ma queste sono mie fissazioni.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Aspetta tranquillamente la 13.1 Maurizio e vai di 64.

Ma che hardware ha quella macchina? Hai aggiornato i componenti?

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Controllando è un Acer quadricore (tutto Intel, compresa la grafica), I driver funzionano benissimo (devo provare solo la webcam integrata) e suddivide il carico CPU da dio, solo che sono bloccato sui 4 Giga RAM (anzi vede solo 3,89 il perchè non "4" non lo so) su 6 presenti.

Non vorrei che al limite di memoria mi combinasse qualcosa di strano, tutto qui. Ma neanche forzandolo uso quella memoria!!!

Grazie dei consigli e delle spirito, mi sa tanto che rimango "32" fintato che non esce il Suse 13.1.

Wave

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

mauriziod ha scritto:

Controllando è un Acer quadricore (tutto Intel, compresa la grafica), I driver funzionano benissimo (devo provare solo la webcam integrata) e suddivide il carico CPU da dio, solo che sono bloccato sui 4 Giga RAM (anzi vede solo 3,89 il perchè non "4" non lo so) su 6 presenti.

Non vorrei che al limite di memoria mi combinasse qualcosa di strano, tutto qui. Ma neanche forzandolo uso quella memoria!!!

Grazie dei consigli e delle spirito, mi sa tanto che rimango "32" fintato che non esce il Suse 13.1.

Wave

Le ultime parole famose... Raised Eyebrow Se installo con one-click cerca d'istallarmi i programmi da 64bit e quindi va in errore.
Rolling On The Floor

Errore gcc lib 6. Nerd

Poco male, installo specificando 32bit e funziona! La web-cam funziona da dio.

Nota : Scrivo per evidenziare l'esperienza dei problemi che può avere un'altro utente.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Formatta tutto e metti la 13.1 Beta 64 bit

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Aveva anche dei problemi di compilazione (make install), non sono certo al 100% se per questa condizione...

Fatta un'altra pazzia/esperimento:

Aggiornata alla 12.3 da 64bit

Funziona tutto per adesso

Conclusioni: Meglio avere Suse 64bit su dispositivo 64bit, la Suse 32 se si installano programmi particolari, le librerie cercano sempre le librerie 64bit che non ci sono.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di wal7er
wal7er
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 21/09/2007
Messaggi: 572

mauriziod ha scritto:

Aveva anche dei problemi di compilazione (make install), non sono certo al 100% se per questa condizione...

Fatta un'altra pazzia/esperimento:

Aggiornata alla 12.3 da 64bit

Funziona tutto per adesso

Conclusioni: Meglio avere Suse 64bit su dispositivo 64bit, la Suse 32 se si installano programmi particolari, le librerie cercano sempre le librerie 64bit che non ci sono.

NO, conclusioni: in un processore a 64 bit ci gira un sistema operativo a 64 bit.
Per casi particolari (es. skype) ci sono le librerie che fanno il passaggio 32 -> 64.

HP Pavilion dv5-1110el powered by OpenSUSE 13.2 64bit

http://linuxcounter.net/cert/432576.png