installazione 3 SO differenti e troppe voci nel grub

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

gennaro90 ha scritto:


mauriziod ha scritto:

In Yast->boot loader. Ti elenca le voci e puoi eliminare (c'è un bottone sotto) quelle che non ti servono. Puoi cambiare la disposizione delle voci, aggiungere/modificare le voci e impostare la voce predefinita per la partenza automatica. Tu lo modificasti manualmente, bene, ma devi star attento all'errore, perchè nel caso non parte più il grub. Nerd


ok se così dici ( e mi fido di te) in yast dovrei avere tutti i kernel disponibili e scegliere quale avviare all'inizio. il fatto strano è che da yast mi dava solo tre voci, quando invece partiva il grub ce n'erano 29!!

Questo lascia interdetto anche me Hypnotized Confused Surprise

gennaro90 ha scritto:


mauriziod ha scritto:

Che kernel è meglio usare? Dipende: Smug

Default: kernel che tiene dentro la maggior parte dei driver.
Desktop: kernel che tiene dentro i driver più usati per un uso domestico (esempio non c'è il pesantissimo driver per gestioni multidisco che serve unicamente sui server)

Pae: kernel che tiene dentro la maggior parte dei driver ma è specializzato per macchine veloci, specie 64bit. Inoltre il kernel pae (per 32bit), una volta era l'unico che serviva ad implementare il riconoscimento della ram oltre 3 gb nei sistemi a 32 bit.

Comunque in Suse esiste un sistema AUTOMATICO che passa al miglior kernel che puoi avere, quindi lo installa e o usa ala prossima accensione. Hypnotized

ho provato dal grub a scegliere un kernel diverso e poi da terminale ho dato uname -r e mi compare che uso sempre il pae... quindi significa che mi parte sempre in automatico quello??

Si è il migliore secondo lui, probabile che possiedi un 32bit con più di 3gb RAM, da qui la scelta sua.

Volendo puoi digli di partire con un kernel specifico tuo invece che suo.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di gennaro90
gennaro90
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/04/2013
Messaggi: 36

si ho un 32bit con 4gb di ram e se suse mi dice che il migliore è pae, allora non mi faccio problemi. Il fatto che ne vedeva 29 (e tutti uguali poi) era il problema iniziale, che ho bypassato modificando il grub(di Ubuntu) manualmente... (quindi per chi avesse gli stessi problemi ho risolto in questo modo)
... per ora metto risolto.
Grazie a tutti per gli utilissimi consigli, a presto Call Me

PC: Toshiba Satellite Pro; Processore Intel Core 2 Duo, 2GHz; 4Gb Ram; Adattatore Grafico Mobile Intel GMA 4500MHD;

Linux 3.7.10-1.16-pae - openSuse 12.3 (Dartmouth) (i586) - KDE 4.10.5