Terratec DMX 6Fire USB - problema di installazione in OpenSUSE 13.1

21 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di renedrive
renedrive
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2008
Messaggi: 63

Ciao a tutti.

Come da titolo ho un problema di configurazione della scheda audio USB Terratec DMX 6Fire.
Acquistata dopo aver verificato la compatibilità Linux nel "ALSA SoundCard Matrix" speravo fosse facilmente configurabile o che venisse riconosciuta e configurata in automatico.

Dal pannello di configurazione dell'audio in Yast quando tento di aggiungerla a mano selezionandola correttamente tra le disponibili mi viene restituito il seguente errore:

Citazione:


Si è verificato un errore durante l'installazione di
DMX 6Fire
Il modulo del kernel snd-ice1712 per il supporto dell'audio
non può essere caricato. Questo può essere causato
da parametri errati per il modulo, tra cui parametri IO o IRQ non validi.

L'errore è identico su due diversi computer, un NetBook ASUS, con la sua Intel on board, e un pc desktop assemblato che ha una Sound Blaster Live.
In tutti e due i casi il pannello di Yast ha la scheda principale configurata correttamente e che risulta perfettamente funzionante, non mostra la DMX 6Fire e genera l'errore se tento di aggiungerla selezionandola manualmente dalle disponibili in Yast.
Girando un po' in internet non ho trovato nessuno con OpenSUSE che abbia avuto lo stesso problema, ho trovato soluzioni per altre distribuzioni ma che non sono riuscito ad applicare a SUSE.

Qualche output che può essere utile:

dmesg | grep snd
[    7.539597] snd-usb-6fire: probe of 1-2:1.0 failed with error -2
[    7.539639] usbcore: registered new interface driver snd-usb-6fire

dmesg | grep 6fire
[    7.539580] ALSA firmware.c:223 6fire: error requesting ezusb firmware 6fire/dmx6firel2.ihx.
[    7.539597] snd-usb-6fire: probe of 1-2:1.0 failed with error -2
[    7.539639] usbcore: registered new interface driver snd-usb-6fire

lsmod | grep snd
snd_emu10k1           169303  3 
snd_ac97_codec        138428  1 snd_emu10k1
ac97_bus               12730  1 snd_ac97_codec
snd_usb_6fire          33880  0 
snd_rawmidi            34523  2 snd_emu10k1,snd_usb_6fire
snd_pcm               110211  4 snd_emu10k1,snd_ac97_codec,snd_usb_6fire
snd_util_mem           14117  1 snd_emu10k1
snd_hwdep              13602  1 snd_emu10k1
snd_seq                69752  0 
snd_timer              29423  3 snd_emu10k1,snd_pcm,snd_seq
snd_seq_device         14497  3 snd_emu10k1,snd_rawmidi,snd_seq
snd                    87417  14 snd_emu10k1,snd_ac97_codec,snd_usb_6fire,snd_rawmidi,snd_pcm,snd_hwdep,snd_seq,snd_timer,snd_seq_device
soundcore              15047  1 snd
snd_page_alloc         18710  2 snd_emu10k1,snd_pcm

Qualcuno di voi mi saprebbe dare una mano a capire come procedere per riuscire a configurare la scheda?

Grazie

AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Farei un paio di prove:

1) Proverei con openSUSE 12.3
2) Proverei con Ubuntu 13.10
3) Proverei con Ubuntu 12.04

Vorrei provare a capire se ci sono problemi nelle versioni di pulseaudio e kernel.

In ogni caso, quello che ti ha detto Yast, non può essere un problema di porte IRQ, perché la scheda audio è appunto usb.

Fai queste tre prove per piacere

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di renedrive
renedrive
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2008
Messaggi: 63

Ottima idea, grazie, non mi è venuto in mente.

Ho a portata di mano queste versioni:
OpenSUSE 12.3 Live
Ubuntu 13.10
KUbuntu 13.04

Non ho una Ubuntu 12.04, dovrei scaricarla eventualmente.

Con tutte e 3 le sopra citate il test ha dato esattamente gli estessi risultati che con la mia OpenSUSE 13.1 installata.

Tutti vedono la periferica connessa (lsusb)
Nessuno la configura come scheda audio.
I messaggi con dmesg sono esattamente gli stessi della mia SUSE 13.1, uguali, uguali.
Nella OpenSUSE 12.3 Live, se provo a configurarla a mano da Yast mi da esattamente lo stesso errore della 13.1, preciso.

Volevo provare una Ubuntu Studio ma le ISO che ho non hanno l'opzione "Live", vogliono intallarsi, altrimenti avrei provato anche quella.

Per la Ubuntu 12.04 dovrei cercare e scaricare la ISO quindi se serve mi ci metto, fammi sapere.

Intanto grazie dell'aiuto.

AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL

Ritratto di renedrive
renedrive
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2008
Messaggi: 63

Ok, provata anche Ubuntu 12.04, alla fine poi l'ho scaricata.

Stesso identico risultato.
Risultato, preciso uguale a tutte le altre versioni provate.
Credo si possa dire che la versione del Kernel non è un problema.

AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL

Ritratto di renedrive
renedrive
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2008
Messaggi: 63

Ho provato a dare uno sguardo alla procedura di configurazione presente nella pagina apposita del sito ALSA.
http://www.alsa-project.org/main/index.php/Matrix:Module-usb-6fire

Non ho però trovato nessuno dei file di configurazione che cita la procedura, non sono quindi riuscito a fare molto.

Purtroppo me ne intendo poco, ma qualche tentativo lo faccio, sperando di non fare danni.
Ho dato il comando presente nella procedura
modprobe snd-usb-6fire ; modprobe snd-pcm-oss ; modprobe snd-mixer-oss ; modprobe snd-seq-oss
ed ho visto poi con un
lsmod|grep snd
che alcuni di quei moduli si erano attivati
quindi da YAST ho riprovato ad aggiungere la scheda manualmente
niente di cambiato, stesso errore
all'uscita YAST disattiva i moduli attivati con i modprobe

un secondo tentativo l'ho fatto aggiungendo agli altri anche un
modprobe snd-ice1712
che è quello citato nell'errore di aggiunta manuale della scheda
il modulo si attiva, anzi se ne attivano diversi associati
con YAST però non cambia niente al momento del tentativo di aggiunta della scheda

Non so se quello che ho fatto è una stupidata o a senso ma tanto non ha cambiato nulla.

AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL

Ritratto di renedrive
renedrive
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2008
Messaggi: 63

Ulteriore test, ulteriore fallimento.

Sul portatile, uno dei due computer sui quali devo configurare la scheda audio, ho provato la "via della reinstallazione"

Ho eseguito di nuovo da capo la reinstallazione di OpenSUSE 13.1 da zero, riformattando, facendolo ovviamente con la scheda audio connessa e accesa.
A fine installazione non solo la scheda audio USB non è presente ma tentando di aggiungerla si genera esattamente lo stesso errore con YAST.

Visto che ero in ballo a riformattare ho anche approfittato a reinstallare completamenete da zero anche Ubuntu Studio ultima versione anche lui con scheda connessa e accesa ed anche lui a fine installazione non presentava la scheda attiva o configurabile.

Continuerò con altri test.
Ci devo riuscire.

Alla prossima.

AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Mi spiace non poterti aiutare Rene, ma ti auguro di riuscire a risolvere il problema

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di renedrive
renedrive
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2008
Messaggi: 63

Ho fatto un passo avanti.
Grazie agli amici del progetto ALSA e della mailing list.
Mi hanno fatto notare che il vero problema era quello segnalato nella seguente riga dmesg

[    7.539580] ALSA firmware.c:223 6fire: error requesting ezusb firmware 6fire/dmx6firel2.ihx.

e che avrei dovuto installare il firmware

Nel gestore pacchetti vedevo un "alsa-firmware" versione 1.0.27-2.1.2 installato
ma non trovavo nel sistema nessun file "dmx6firel2.ihx"

Ho provato a scaricare il file consigliato dal wiki ALSA da http://git.alsa-project.org/?p=alsa-firmware.git
il file chiamato "alsa-firmware-96ebc5f.tar.gz" decompresso però non presentava neanche lui il file "dmx6firel2.ihx" nella sua cartella "alsa-firmware-96ebc5f"

A questo punto con una ricerca in Internet ho trovato a questo link http://rpmfind.net/linux/rpm2html/search.php?query=6fire-firmware
il file "6fire-firmware-1.23.0.02-1-mdv2012.0.noarch.rpm"
l'ho installato e miracolosamente mi sono ritrovato il file "dmx6firel2.ihx" in /lib/firmware/6fire/

A questo punto la scheda audio si è messa a funzionare.
Visibile ad un

aplay -l
...
...
card 1: DMX6FireUSB [TerraTec DMX6FireUSB], device 0: DMX6FireUSB [DMX 6Fire USB]
  Subdevices: 1/1
  Subdevice #0: subdevice #0

Visibile in alsamixer usando l' F6 per selezionarla.
Sparito l'errore del caricamento firmware in dmesg.
In Jack Audio Connection Kit mi è compara nella pagina "ALSA" con le interfacce MIDI IN e OUT
In VLC riesco ad usarla selezionando modulo ALSA e selezionandola come periferica d'uscita, e funziona perfettamente.

Non tutto funziona però (anche se sto ancora indagando meglio)
In YAST -> "Audio" la scheda non è presente e genera il medesimo errore che generava precedentemente se tento di configurarla.
Di conseguenza non riesco ad usarla come audio di sistema.
Non è presente nella gestione di Jack come ingresso e uscita audio.
In più da Audacity non riesco a registrare dall'ingresso audio digitale Coassiale (motivo per cui l'ho acquistata), anche se correttamente selezionato l'ingresso "Coax" in alsamixer all'apposita voce "Opt/Coax"

Per ora quindi attiva in parte.
Purtroppo non la parte per cui l'ho acquistata, ma non desisto.
Alla prossima.

AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL

Ritratto di renedrive
renedrive
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2008
Messaggi: 63

Ciao a tutti.
E' passato un po' di tempo dall'ultima volta, ma non ho avuto tempo per fare un po' di test.
Finalmente ora ho un po' di risultati e non sono buoni.
La scheda risulta in pratica inutilizzabile.

Lo stato della configurazione e i risultati di alcuni test sono i seguenti.

dmesg
[ 4666.195238] usb 1-3: new high-speed USB device number 11 using ehci-pci
[ 4666.311920] usb 1-3: New USB device found, idVendor=0ccd, idProduct=0080
[ 4666.311929] usb 1-3: New USB device strings: Mfr=1, Product=2, SerialNumber=3
[ 4666.311934] usb 1-3: Product: DMX 6Fire USB
[ 4666.311938] usb 1-3: Manufacturer: TerraTec
[ 4666.311942] usb 1-3: SerialNumber: 000000000001C153
 
---
 
aplay -l
card 1: DMX6FireUSB [TerraTec DMX6FireUSB], device 0: DMX6FireUSB [DMX 6Fire USB]
  Subdevices: 1/1
  Subdevice #0: subdevice #0
 
---
 
amidi -l
IO  hw:1,0    DMX6FireUSB MIDI
 
---
 
In alsamixer
 
fonti Playback 
Master
Analog
Analog 1
Analog 2
Digital Thru (switch)
 
fonti Capture
Line/Phono (switch)
Analog
Opt/Coax (switch)
 
Le regolazioni di fader o switch, tipo il mute, non danno nessun risultato, cioè
nessun controllo da parte di alsamixer.
Non esiste nessuna impostazione per selezionare uscita multicanale o stereo
Solo uscita 1/2 funziona, la 3/4 e la 5/6 non funzionano
 
---
 
Configurazione non possibile in Yast
Ancora presente errore del modulo del kernel snd-ce1712 che non può essere caricato.
 
Yast Hardware Information -> USB
DMX 6Fire USB
 
---
 
Audacity
 
Ingressi selezionabili
TerraTec DMX6FireUSB: DMX 6Fire USB (hv:1,0): Line:0
TerraTec DMX6FireUSB: DMX 6Fire USB (hv:1,0): CD:0
TerraTec DMX6FireUSB: DMX 6Fire USB (hv:1,0): Mic:0
TerraTec DMX6FireUSB: DMX 6Fire USB (hv:1,0): Video:0
TerraTec DMX6FireUSB: DMX 6Fire USB (hv:1,0): Phone:0
TerraTec DMX6FireUSB: DMX 6Fire USB (hv:1,0): Aux:0
TerraTec DMX6FireUSB: DMX 6Fire USB (hv:1,0): Mix:0
TerraTec DMX6FireUSB: DMX 6Fire USB (hv:1,0): Mix Mono:0
 
Uscita selezionabile
TerraTec DMX6FireUSB: DMX 6Fire USB (hv:1,0)
 
Comportamento
Il segnale in ingresso in Line1 è presente contemporaneamente in tutte gli ingressi selezionabili
Il segnale in ingresso in Line2 non è presente in nessun ingresso selezionabile
Il segnale in ingresso in Phono non è presente in nessun ingresso selezionabile
Il segnale in ingresso in Mic input (frontale) (mono) è presente contemporaneamente in tutti
gli ingressi selezionabili con il solo segnale di canale SX (presente anche se seleziono
traccia mono)
Il segnale in ingresso in Instrument (frontale) (mono) è presente contemporaneamente in tutti
gli ingressi selezionabili con il solo segnale di canale DX  (se seleziono traccia mono
non registra niente)
Ingresso e uscita frontale digitale ottico non attivo
Ingresso e uscita frontale digitale coassiale non attivo
Il driver va in crash in presenza un picco audio alto o molto frequente, e comunque dopo
qualche minuto di play (+/- 1:30 / 1:45).
 
---
 
Ardour
Appena si tenta di attivare il "monitor" sul canale il programma si chiude con errore
ardour-3.5.74: ../libs/ardour/port_set.cc:148: boost::shared_ptr<ARDOUR::Port> ARDOUR::PortSet::port(ARDOUR::DataType, size_t) const: asserzione "n < v.size()" non riuscita.
Annullato
 
---
 
Rosegarden
Non registra audio perché non è possibile routing in Jack verso ingressi Rosegarden
Nessun segnale sulle porte midi in e out
 
---
 
VLC
Il play si interrompe dopo qualche minuto, il driver sembra andare in
crash +/- dopo 1:30 / 1:45 minudi di ascolto.
Se si chiude e riapre VLC si ottiene un errore di periferica audio occupata.

Queste sono un po di prove fatte.
Come avete capito la scheda è inutilizzabile.
Mi interesserebbe capire se ci sono comandi di qualche genere per riuscire a capire cosa succede. Non so, tipo debug di qualche genere.
E magari modificare qualche file di configurazione, anche a tentativi, per riuscire ad usarla.
Se qualcuno mi sa dare qualche dritta.
Effettivamente mi scoccia un pochino averla comprata dopo aver verificato la compatibilità nel database di ALSA e ritrovarmi ora con una scheda inutile. Sopratutto perché non ci sono molte alternative in grado di registrare in alta risoluzione da ingresso digitale (se funzionasse).
Anche dalla mailing list di ALSA non ho avuto molto altro aiuto, li ho aggiornati su questi nuovi test ma fino ad ora nessuna nuova risposta.
Ho fatto anche qualche test con Ubuntu Studio ma anche li +/- stessa storia, inutilizzabile. (meno male perchè non mi andava di dover passare a Ubuntu dopo tanti anni in bella compagnia della mia preferita OpenSUSE)

Un saluto e un grazie anticipato a chiunque sia in grado di darmi un qualsiasi aiuto.

AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL

Ritratto di Templare
Templare
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 28/10/2011
Messaggi: 747

Non so dove tu abbia letto questa compatibilità, ma dovunque tu l'abbia letto, hai preso un granchio.

Da un famoso forum:

"Sorry, but this card has a proprietary driver model, and does not comply with the USB Audio standard (which would be supported by Alsa). So unfortunately you are, just like me, stuck to using it in Windows"

Il mio aiuto è: http://www.amazon.it/Daffodil-US01-Scheda-Surround-canali/dp/B002FI7GWK

Assemblato 1: Phenom II X4 965 Black Edition + AMD Radeon HD 5770 + Scheda Madre Asus Crosshair IV Formula + Scheda Audio Asus Xonar D2X. Sistema Windows 7 Ultimate 64 Bit
Assemblato 3: Intel Core i3 3220 + nVIDIA Geforce 640 GT. Sistema openSUSE 13.1 64 bit GNOME

Ritratto di renedrive
renedrive
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 25/01/2008
Messaggi: 63

Templare ha scritto:

Non so dove tu abbia letto questa compatibilità, ...

Questa è la pagina del ALSA:Matrix per le schede TerraTec
Come puoi vedere è presente nel'elenco di compatibilità e prevede l'uso come scheda audio USB, la registrazione analogica, la compatibilità con le porte MIDI, la compatibilità del 16 e 24 bit, e la compatibilità con segnali audio ad alta definizione fino a 192KHz.

Templare ha scritto:

...ma dovunque tu l'abbia letto, hai preso un granchio.


Questa è la pagina dei dettagli di installazione della scheda, sempre in ALSA:Matrix.

In effetti però hai in parte ragione, me ne accorgo ora, non viene specificata la compatibilità con la gestione delle porte digitali.
Non so perché ne ero convinto, ho proprio preso un granchio, invece non essendo specificata nell'elenco vuol dire che non c'è compatibilità.
Chissà perché ne ero assolutamente convinto.
Comunque se il resto funzionasse potrei arrangiarmi comunque, registrando in alta definizione da ingresso analogico, invece che direttamente dalla porta d'uscita digitale del mio sintetizzatore.

Templare ha scritto:

Il mio aiuto è: http://www.amazon.it/Daffodil-US01-Scheda-Surround-canali/dp/B002FI7GWK


Per quanto riguarda il tuo consiglio la scheda segnalata non mi sembra adatta alle mie esigenze.
Fatico a trovare dei dati di caratteristiche ma da quel poco che ho trovato mi sembra che:
- manca ingrasso LINE (stereo), c'è solo 1 ingresso microfono (mono)
- manca gestione phantom power per microfono
- manca registrazione audio ad alta definizione
- audio multicanale gestito solo virtualmente con programma specifico Xear 3D solo per Windows
- mancano connessioni audio digitale
Queste solo le cose principali, ma ce ne sono altre se relazionata alla TerraTec o alle mie esigenze.

---------------------------------

Tornando però alla TerraTec, che in qualche modo vorrei far funzionare, c'è una cosa che mi sembra strana, un dubbio che mi ha assillato fin dall'inizio.
Perché YAST ha la DMX 6Fire selezionabile dal suo elenco di schede audio ma che poi genera errore configurandola? (tra l'altro mi sembra questa cosa di essere nell'elenco di YAST una prova della compatibilità della scheda con Linux)
Quello che non so è come capire il perché dell'errore.
Se c'è modo di capire perché Suse insiste a non riuscire nella configurazione, sia automatica che manuale.
E' questo che mi sfugge.
Perché mettere in elenco una scheda e poi non riuscire a configurarla?
Tra l'altro ALSA la vede, visibile in alsamixer, anche se poi il driver crasha durante il play, ma per un po' funziona.
Come anche Audacity, che la vede come ingressi gestibili, anche se male, e qualcosa registra pure.
Proprio non capisco.
Purtroppo mancandomi nozioni, diciamo più sistemistiche, non so dove poter indagare all'interno del sistema per capire cosa non funziona.

AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL