Salve, sono nuovo del forum e sto usando con soddisfazione la release 13.1 di openSUSE con desktop GNOME.
Ho notato che non riesco a smontare una qualsiasi pendrive o disco esterno da terminale senza i permessi di root, quando basta un click su nautilus per espellere il drive.
Invece, invocando il comando umount come normale utente, viene riportato il messaggio:
umount failed: operazione non permessa
Qualcuno sa se si può modificare questa situazione? Usavo Fedora fino a poco fa e potevo eseguire umount tranquillamente per i dischi removibili
Umount non permesso opensuse 13.1
Prova ad aggiugerti a users
Sono già nel gruppo users, ho pensato di editare qualcuno dei file in /usr/share/polkit/actions ecc. ma non sono sicuro di come fare
Posso girarti i file zippati di /etc/polkit-1 e /usr/share/polkit-1, ma non so come allegarli. Potrei rinominare il file per fare accettare l'estensione, ma non vorrei creare casini ai gestori del sito.
Puoi recuperare le due directory da una live e poi mettere a confronto i singoli file? Se usi KDE, Kompare può aiutare.
P.S. Ti suggerisco di NON modificare i file a mano, a meno che tu non sappia esattamente cosa andare a toccare.
provo a verificare da live, intanto grazie per i suggerimenti
Ho provato a operare su un disco usb dall'ambiente live con gnome ed è la stessa cosa, non riesco a modificare perche non so su quale file effettuare la modifica e su google non ho trovato casi uguali al mio
Forse mi sono spiegato male, riprovo.
Dovresti mettere a confronto i file della versione Live con quella installata, e vedere dove stanno le differenze.
Oppure, più semplicemente, rinomini le due directory (contenete le impostazioni errate) dalla versione installata e copi quelle buone prelevandole dalla Live. Di fatto le rimpiazzi, e con la rinomina se qualcosa va storto puoi sempre rimettere tutto come prima.
Ciao
Ti sei spiegato benissimo, ma se da live ho lo stesso problema di non riuscire a effettuare umount significa che non ci sono differenze tra i file della live e quelli della mia installazione... È l'impostazione predefinita così e io la vorrei cambiare
Mi auto cito avendo fatto una guida :
http://www.suseitalia.org/blog/wal7er/2010/07/17/modifica-policy-montaresmontare-partizioni
Ciao grazie per l'interesse, ma ho settato la regola come suggerito per opensuse 12.3 e non funziona
Anche a me era capitato circa un'annetto fa, perché via YaST avevo smanettato sul modulo di Sicurezza.
In pratica una qualche regola di PolKit non permette l'unmount di dispositivi, anche se montati dallo stesso utente.
Ci dovrebbe essere un tool in grafica (sia per Gnome sia per KDE) che permette di modificare le chiavi di sicurezza, a livello utente e a livello di sistema. In particolare, a memoria ti direi di controllare le chiavi che contegono le stringhe "mount" e "disk".
Se ne hai possibilità, metti a raffronto il tuo ambiente e uno pulito, magari una live della stessa versione.
Poi, se riesci, per favore pubblica il responso perché interessa pure a me: non sono mai riuscito a venirne a capo senza formattare........
Ciao