Lingua italiana su 13.2 KDE ...

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di page64
page64
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/11/2014
Messaggi: 15

Salve Smile

Nonostante abbia selezionato l'Italiano come lingua di sistema di 13.2 KDE nell'apposita sezione alcuni menù appaiono ancora in inglese .. .

Come è possibile operare per avere l'Italiano totalmente ?

Grazie per le Vs risposte

Ritratto di Murdock
Murdock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/10/2004
Messaggi: 573

Bisogna aspettare che aggiornino la traduzione...

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5

Ritratto di dax
dax
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2004
Messaggi: 175

Non ho ancora provato la 13.2 ma per caso hai la versione CD? Di solito i problemi di traduzione incompleta si hanno con la ver. CD.
Nel caso prova a scaricarti il DVD.

OpenSUSE Leap 15.4
AMD Ryzen 7 2700X - 16GB RAM - AMD Radeon RX 560
www.arzigogolato.it

Ritratto di page64
page64
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 03/11/2014
Messaggi: 15

No scaricato il DVD .... Confused

Ritratto di zanardi84
zanardi84
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 11/11/2014
Messaggi: 2

Un saluto a tutti!
Dalla 13.1 Opensuse è la distro che uso maggiormente, la trovo davvero molto buona perchè offre la migliore esperienza kde. Yast è fenomenale e consente in breve tempo di modificare le impostazioni senza dover aprire i file di configurazione (utili sul piano didattico, ma poco pratici quando si lavora).

Ho installato anch'io la 13.2, decisamente pronta per il mio sistema (la 13.1 andava tutta aggiornata), ma sia dal dvd che dalla iso live kde ho il problema della lingua italiana. A dire il vero l'avevo riscontrato anche nella beta e nella RC.

Nello specifico, sia nell'install da dvd che nelle operazioni post install dalla live kde ho eliminato i pacchetti lingua inglese (uk e usa), anche di kde, ma stranamente nella sezione locale delle impostazioni di sistema mi trovo ancora "inglese americano" tra le lingue disponibili.Spostando "italiano" tra le preferite non cambia perchè rimangono ancora parti in inglese. Se non ricordo male poco succede spostando "inglese americano" tra le preferite, cioè alcune parti cambiano e altre restano in italiano. Un pasticcio!
In Yast ho provato pure ad impostare l'italiano come lingua secondaria (oltre ad averla già come primaria), ma non sembra succedere niente: infatti quando riapro mi ritrovo con l'italiano deselezionato nell'elenco della seconda lingua. Non capisco se è un bug dello strumento che dovrebbe perciò prevedere che non si possa selezionare come secondaria la stessa lingua scelta come primaria, oppure se ci sono problemi proprio con la lingua.