aggiornato a Leap 42.1 dolphin non funziona

Ritratto di Murdock
Murdock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/10/2004
Messaggi: 573

Grinch ha scritto:

Il problema non è Leap ma Plasma5

Quoto... solo che Gnome dal 3 in poi non riesco a farmelo piacere e gli altri sono troppo minimali...

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5

Ritratto di tchersi
tchersi
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 19/07/2012
Messaggi: 21

Evidentemente un problema c'e'. Aspetto che lo risolvano e faro' un altro download.

tullio chersi

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 919

Murdock ha scritto:

Quoto... solo che Gnome dal 3 in poi non riesco a farmelo piacere e gli altri sono troppo minimali...

Anche io la pensavo cosi ma lo Gnomo ha fatto passi da Gigante , dopo qualche giorno di utilizzo ti accorgi che tutto è li pronto ,facile , funzionante e intuitivo .
Almeno io mi son trovato cosi .
Ho cambiato le icone lo sfondo il tema e mi piace assai Wink

Ritratto di Murdock
Murdock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/10/2004
Messaggi: 573

Proviamolo su virtualbox...

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5

Ritratto di Leon_
Leon_
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/09/2006
Messaggi: 243

Plasma 5 presenta dei bug noti che rompono l'anima con l'utilizzo di determinate applicazioni.
Valuterei l'opportunità di rimuovere tutti i file di configurazione locale di dolphin presenti nella rispettiva directory.
Ciao

Ritratto di Leon_
Leon_
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 20/09/2006
Messaggi: 243

max.riservo ha scritto:

tchersi ha scritto:

Si, su 13.2 e 13.1 che uso ogni giorno. Ma non c'era nella mia installazione di Leap 42.1.Forse perche' l'installazione era di una Virtual Machine?

E' possibile .... Quando installi un S.O. virtualizzato devi verificare se è già supportato dall' host. Siccome è appena uscito, potrebbe non esserlo ancora.
Poi, io utilizzo Opensuse 'reale' e virtualizzo con vmware-player SOLO S.O. Windows, quindi non mi sono mai posto il problema che una nuova release di Opensuse fosse virtualizzabile.
Per scelta (cautelativa), aspetto sempre qualche giorno ad effettuare il download della nuova release di Opensuse e soprattutto, la installo in una partizione pulita .... Al momento, mi sembra una scelta che non mi fa perdere tempo e che mi garantisce l' operatività del PC (ho sempre una release funzionante).

Concordo perfettamente.
Aggiungo, a titolo informativo, che plasma 5 presenta problemi di funzionamento noti con virtualbox quando questo ha l'accelerazione 3D abilitata.
Ciao

Ritratto di fabio75
fabio75
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 09/01/2009
Messaggi: 116

Dopo un aggiornamento non riuscito alla perfezione, l'ho installata direttamente da dvd.
non mi piace plasma 5.
Quello che detesto è breeze.Mi sembra di essere tornato indietro di non so quanti anni.
Ho fatto di tutto per personalizzare l'ambiente desktop, Utilizzando come tema, icone etc OXYGEN ...mille volte meglio Big Grin

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Si!
Il problema non è Leap che è una cannonata, ma KDE5 che è una cagata! Rolling On The Floor

(scusate il francesismo ma non usciva la battuta Raised Eyebrow )

Consiglio di bloccare subito Baloo, che è peggiorato oltremodo (ma ci vuole tanto settare un servizio su "basso uso di risorse"?)

Cambiare subito la grafica da mortimer Whew! specie lo sfondo e le icone da designer-minimalista anzi si fa prima ripristinare il tema standard di KDE4 Nerd

Disabilitare gli automatismi di snap di BTRFS prima di ritrovarsi con il disco pieno.

Noto però che una parte di programmi sono con Xorg e una parte in wayland, oppure è una mia impressione?
Nerd

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

tchersi ha scritto:

Ho installato Solaris 11.3 come Virtual Machine al posto di Leap 42.1 e ho trovato immediatamente Firefox e Thunderbird, che mi servono. Peccato che su Solaris non girino i programmi BOINC che girano su Windows, Linux e Mac altrimenti lo terrei come macchina reale e non solo virtuale. Ma costava, e gli sviluppatori hanno preferito Linux, che e' gratis.

Tanto per sperimentare, prova PC-BSD (è BSD ovvero UNIX), dovrebbe girare BOINC ed è molto più facilitato di Solaris.
Wink

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

sandrorso ha scritto:

Salve ho aggiornato opensuse a Leap 42.1, ma dolphin non mi fuziona.
Non riesco ad aprire nessuna cartella.
Questo il messaggio che dà:

Impossibile aviare il processo.
Impossibile creare io-slave
Klancher ha detto: Errore nel caricamento di /usr/lib64/qt5/plugins/kt5/kio/file.so

Potete aiutarmi? Grazie.

Se ancora non risolvi, prova ad andare in yast2->Software e reinstalli Dolphin.
Day Dreaming

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao