Salve, ho istallato opensuse leap 42.1, sul mio portatile DELL inspirion 13 7000 (touch-screen full hd).
Per la prima volta istallo una distribuzione linux su questa macchina ed anche per la prima volta che istallo un OS che non sia derivato da Debian. Ho scelto Gnome3 come DE perché avevo letto che era uno dei più ottimizzati per i sistemi touch-screen, anche se mi aspettavo di meglio. Funziona quasi tutto perfettamente, la batteria non è deludente come temevo, però ci sono dei problemi che rendono molto fastidiosa l'utilizzo del mio computer, ossia il touch-pad.
Andando su impostazioni->(Mouse e Touchpad) l'unica cose che posso toccare sono la velocità del puntatore e del doppio click del mouse, non mi spunta nessuna impostazione riguardante il touchpad e, di conseguenza mi funziona solamente da click singolo, senza possibilità di scorrimento con due dita, e questo è molto scomodo per il mio utilizzo, inoltre non c'è nemmeno la possibilità di disattivarlo(non ho nessun tastino Fn che me lo permette) e durante la scrittura devo stare con le mani sollevate per evitare di cliccare a muzzo. Dunque ho provato ad istallare vari software come GSynaptics, che però all'avvio mi esce questo errore:
GSynaptics couldn't initialize.
You have to set 'SHMConfig' 'true' in xorg.conf or XF86Config to use GSynaptics
allora io volevo provare a inserire quella stringa nel file xorg.conf, ma aprendolo con nano mi risulta vuoto, invece xorg.conf.install dovrebbe contenere quel tipo di stringhe, però ho visto che non contiene nessuna sezione InputDevice ( che dovrebbe essere la sezione dove mettere la stringa che mi notifica, stando a quello che ho letto su internet ), ma ci sono solo le sezioni Device, Screen e serverLayout.
Oltre al problema del touchpad, c'è anche il problema che che dopo riattivazione dello schermo, uscendo dall'inattività, non si vede più niente, almeno che non sposti il cursore del mouse in basso a sinistra, facendo così riesco a vedere, però lo schermo si rifresha continuamente e rispostando il cursore altrove non si vede più niente, riesco ad arrivare a malapena ad arrivare ad avviare il terminale a via di tasti window e scrivendo nella ricerca, ma facendo sudo reboot, una volta inserita la password, si freeza completamente, e l'unica cosa che posso fare e spegenere il pc tenendo pressato in modo prolungato il tasto di spegnimento.
Penso che ci sia un problema di driver e dell'interfaccia X. Non so se è questa la sezione giusta, e ripeto che sono molto ignorante, in quanto ho sempre usato debian e derivate.
Grazie in anticipo
UPDATE
Proprio in questo momento mi è crashato tutto (come quando faccio sudo reboot), senza aver fatto nulla, stavo solamente navigando in internet. (Ho provato a fare alt F2 per aprire una sessione di shell ma non succedeva niente). Forse a questo punto conviene che riformatto tutto da capo.
Installa gsynaptics