K3b non masterizza

18 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

Non c'è bisogno di aggiungere alcun repo, tramite yast ho cercato il pacchetto k3b e una volta selezionato, in basso in "versioni" ho selezionato la vesrsione 2.0.3 fornita dal repo openSuse, cambiando il fornite, ha downgradato alla predetta versione dalla 2.9
Mi ha avvisato che mancavano i codec ma non potevo installare il pacchetto dei codeck3b perchè quelli sono solo per la 2.9
Però con tale versione sono riuscito a masterizzare due file .iso senza problemi.
Se ti può essere utile, questo è quanto, tuttavia come ho già detto l'idea di rimanere ad una versione così datata ( per kde4) non mi via.
Vuoi che faccia altre verifiche?
Ciao.
Grazie

Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

gi-gi ha scritto:

Ciao.

I repository di packman relativi a Leap (http://mirror.karneval.cz/pub/linux/packman/suse/openSUSE_Leap_42.1/Essentials/x86_64/ e http://packman.inode.at/suse/openSUSE_Leap_42.1/) sono da utilizzare solo se vuoi fare un downgrade. Al termine dell'operazione vanno tolti. Lo scopo del downgrade che ti ho suggerito è quello di capire se è un problema di K3b (che fondamentalmente è un front-end) o piuttosto di uno dei programmi di masterizzazione che vengono utilizzati da K3b (Vedi Impostazioni --> Configura K3b... --> Programmi --> Programmi (scheda)).

Vedi sopra

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Ciao.

Premessa:

I 2 pacchetti di K3b forniti dai repo ufficiali openSuse hanno funzionalità limitate (per motivi legali connessi ai codec). Per disporre di tutte le funzionalità, in particolare ripping e conversioni di formato, è opportuno utilizzare le versioni di Packman, soprattutto il pacchetto k3b-codec.
Quindi, se l'ultima versione di K3b per Thumbleweed dal sito di Packman funziona, benissimo.

Se così non fosse, la versione che ti ho proposto di installare in alternativa (k3b-2.0.80+git20160102.1831-10.3) non è per nulla datata, in quanto rilasciata il 3 Aprile 2016. Probabilmente tra qualche giorno verrà rilasciato un aggiornamento della 2.9 che risolve il problema, e con quella potrai sovrascrivere la 2.0.80.

gigi

Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

ok grazie, quando arriverà il fix vi farò sapere.
Intanto, siccome non ho necessità di masterizzare .iso tutti i giorni, vedrò cosa usare.
Grazie

Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

Sono arrivati almeno tre aggiornamenti di k3b nel frattempo ma ancora niente.
Boh.

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Hai provato a lanciare K3b da console e poi masterizzare?
Vedi qualche messaggio/errore nell'output?

Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

ciao, scusa il ritardo.
Si ho provato, il risultato è che il masterizzatore gira all'infinito e di fatto nessuna .iso viene masterizzata sul dvd.
Durante questa fase sul terminale appare la scritta: Invalid URL: QUrl("/home/utente/Scaricati/ubuntu-16.04-desktop-amd64.iso.xxxx") dove xxxx è un numero che continua a crescere perchè quella scritta continua a ripetersi in un numero infinito di righe.
Dopo 2 ore ho detto basta e ho fermato tutto.

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Mi verrebbe da pensare a un bug di K3B, piuttosto che a una svista/errata configurazione.
Puoi postare il testo che ottieni da console? Magari non tutto ma almeno il primo centinaio di righe utili.