gi-gi ha scritto:Ciao.
I repository di packman relativi a Leap (http://mirror.karneval.cz/pub/linux/packman/suse/openSUSE_Leap_42.1/Essentials/x86_64/ e http://packman.inode.at/suse/openSUSE_Leap_42.1/) sono da utilizzare solo se vuoi fare un downgrade. Al termine dell'operazione vanno tolti. Lo scopo del downgrade che ti ho suggerito è quello di capire se è un problema di K3b (che fondamentalmente è un front-end) o piuttosto di uno dei programmi di masterizzazione che vengono utilizzati da K3b (Vedi Impostazioni --> Configura K3b... --> Programmi --> Programmi (scheda)).
Vedi sopra
Non c'è bisogno di aggiungere alcun repo, tramite yast ho cercato il pacchetto k3b e una volta selezionato, in basso in "versioni" ho selezionato la vesrsione 2.0.3 fornita dal repo openSuse, cambiando il fornite, ha downgradato alla predetta versione dalla 2.9
Mi ha avvisato che mancavano i codec ma non potevo installare il pacchetto dei codeck3b perchè quelli sono solo per la 2.9
Però con tale versione sono riuscito a masterizzare due file .iso senza problemi.
Se ti può essere utile, questo è quanto, tuttavia come ho già detto l'idea di rimanere ad una versione così datata ( per kde4) non mi via.
Vuoi che faccia altre verifiche?
Ciao.
Grazie