problema con partizione che non trovo

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

https://it.opensuse.org/Portal:Snapper
potrebbe dipendere da snapper,che ti satura tutto lo spazio,se non cancelli,mano mano.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

Grazie, come posso fare per risolvere?

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

https://www.suse.com/documentation/sles11/stor_admin/data/trbl_btrfs_volfull.html

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

https://it.opensuse.org/Snapper

Cancellare gli snapshots
 
Per cancellare uno snapshot è necessario conoscere il numero corrispondente. Per ottenerlo basta digitare da riga di comando snapper list. Eseguito questo comando è sufficiente digitare snapper delete NUMBER. Quando si cancella un pre snapshot, si dovrebbe eliminare il suo corrispondente post snapshot (e viceversa).
 
    snapper delete 65
 
        Cancella lo snapshot 65 per la configurazione di default (root). 
 
    snapper -c home delete 89 90
 
        Cancella gli snapshots 89 e 90 per una configurazione personalizzata chiamata home. 
 
Se si cancellano gli snapshots in ordine per liberare spazio su disco assicurarsi di cancellare prima i vecchi snapshots. Gli snapshots più vecchi occupano maggiore spazio. 

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Novità?

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

in verità non ho ancora avuto modo di mettermici, per non parlare del fatto che il cancellare mi incute timore, appena lo faccio posto risultato con spiegazione...

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di Donkey
Donkey
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 19/09/2016
Messaggi: 5

Ciao,
ma la partizione che ha sul disco esterno di tipo EXT4 (come si vede dallo screenshot), Snapper è solo per partizioni di tipo BTRFS.

Non è che non gli piace il nome con lo spazio, cioè /run/media/paolo/Paolo Interno?
Puoi montarlo senza spazio (es. /run/media/paolo/PaoloInterno)?

Ritratto di Mouseman
Mouseman
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 26/01/2007
Messaggi: 1113

Scusate l'intromissione
Secondo me è un BUG
Spiego meglio,durante gli aggiornamenti,avevo una periferica usb(una chiavetta da 7GB)e,ogni volta che installavo nuovi pacchetti arrivava il nessaggio citato da Paolo all'inizio del thread....non bastasse,me lo faceva pure con l'hd interno da 500Gb pur avendo spazio da vendere su quella periferica.
Visto che Paolo ha un surplus di 300 giga e passa sulla sua partizione "Paolo interno"mi sa tanto un errore del sistema.
Io,dopo aver visto i suddetti messaggi(se l'avesse fatto sulla root mi sarei preoccupato)ho messo la spunta su"non mostrare più questo messaggio"
Visto che non è ne nella home,ne nella root,bensì su "RUN/MEDIA" che è l'accesso alle periferiche rimovibili
Spero di essermi spiegato al meglio
Comunque seguo questo thread con estremo interesse
Saluti!!

OpenSUSE-Tumbleweed x86 64 OpenSuSE 12.3 Leap 15.3
nVidia Corporation GT200 [GeForce 210]
Intel(R) Core(TM)2 Duo CPU E6750 @ 2.66GHz

Ritratto di paolomolino
paolomolino
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 04/08/2011
Messaggi: 442

Allora intanto ho cambiato il nome del punto di kmontaggio, ora paoloHD, che mi pareva la cosa più semplice, ora per verificare che sia risolto o no cosa devo fare?

Processore: Intel Pentium G3220 3.0Ghz Dual-core
RAM: 8 Gigabyte Kingston So su memoria solida Kingston120 gb
Scheda Video: Intel HD Graphics Haswell
Sistema operativo: openSUSE leap 42.1 64 bit GNOME

Ritratto di SilverHawk
SilverHawk
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2014
Messaggi: 180

Direi che puoi fare un aggiornamento forzato/reinstallazione (oppure togliere e poi rimettere) VLC, dovrebbe generare lo stesso contesto di partenza e quindi far apparire il messaggio incriminato.