Allora,di nuovo salve a tutti
Dopo aver provato,invano,a connettere il cell con kdeconnect(ha funzionato un giorno,pieno di bug....trovati su kde.org...poi fine...tanto non vedeva la sd card )ho provato con MTPenabler che crasha
,infine come ultima spiaggia ho tolto la sd e l'ho cacciata nel lettore che ho da anni,con la speranza che perlomeno da li potessi scrivere e cancellare.....troppo bello sarebbe stato
Si è verificato un errore durante l'accesso a «Home», il sistema ha restituito: L'operazione richiesta non è riuscita: Error mounting /dev/sdd1 at /run/media/Francesco/9C33-6BBD: Command-line `mount -t "exfat" -o "uhelper=udisks2,nodev,nosuid,uid=1000,gid=100,iocharset=utf8,namecase=0,errors=remount-ro,umask=0077" "/dev/sdd1" "/run/media/Francesco/9C33-6BBD"' exited with non-zero exit status 32: mount: unknown filesystem type 'exfat'
"Che ti piasse un colpo",non si legge,non si scrive,non si monta. Perchè il filesystem della sd(che avevo formattato in ntfs da fat)adesso è un GENERIC HIERARCHICAL,E,NON HO LA BENCHÈ MINIMA IDEA DI COME CI SI POSSA ACCEDERE(scusate le maiuscole )
Allora,come posso lo scaravento sto inferno,sarebbe cosa giusta,ma almeno vorrei provare,per pura curiosità personale,a riuscire a entrare un questo c+++o di sd,anche perchè se cambio cell,sono sicuro che il nuovo mi legga la scheda?? Avrei buttato via:i soldi,i miei dati,ecc,ecc.
Premetto:winzozz vede tutto,cancella,scrive e tutta la compagnia cantante,ma visto che sono ormai con Suse da quasi 10 anni,vorrei capire per quale motivo,tutte queste restrizioni toccano sempre a noi.
Finisco con questo:collego la porta usb col cell,la vede,apri con il gestore di file:
Codice di errore sconosciuto: 150
Errore non specificato
Per piacere, invia una segnalazione dettagliata di bug a http://bugs.kde.org.
Come si fa un backtrace di sta cosa??? Se mi crasha un programma lo posso fare,un debug e quant'altro,ma qui come si fa??
Aspetto,se volete delle risposte,
Statemi bene,ormai non mi ci incazzo neanche più.
@Grinch:ho anche MATE installata,che poi è Gnome,kdeconnect non va neanche li.....solo per dirtelo
Di nuovo saluti a tutti
Mi sembra parecchio strano che non veda il FS exfat, perché è perfettamente riconosciuto e gestito ormai da tutte le distribuzioni più utilizzate, e tra l'altro da diversi anni (è la versione migliorata della FAT32, per intenderci).
Quanto al supporto del protocollo MTP, almeno per la mia esperienza quotidiana, effettivamente con KDE fa ca__re e continua mi continua a crashare Dolphin, soprattutto se si tenta di accedere a un percorso con molti oggetti (file & directory, tipo la DCIM con le foto).
Quando devo accedere e sono con i tempi stretti, purtroppo non c'è altro da fare che mettere leggere la SD tramite adattatore e montarla come fosse una semplice chiavetta, come ha già provato tu.
Riprova a montare la SD tramite adattatore e facci avere qualche screenshot, almeno per capire cosa succede e in quale contesto.
Just my 2c.
Ciao