Salve.
Nella mia pur breve esistenza ho sempre utilizzato computer Macintosh e dunque il sistema operativo OSX. A breve dovrò comprarmi un computer portatile, ma non avendo più voglia di spendere cifre troppo alte per un hardware inadeguato, ho deciso che la scelta migliore è un laptop non Apple. Il punto è che vorrei utilizzare Linux, non Windows. Vi chiederete qual è il problema, suppongo.
Il problema è che ho passato gli ultimi giorni ad "analizzare" le vare distribuzioni, nonché le problematiche derivanti dall'installazione delle suddette. Se sulle prime ero entusiasta di questa transizione dall'universo Apple a quello Linux, ora non posso fare a meno di sentirmi sopraffatto.
Il mio timore è quello di installare un sistema operativo che non mi è familiare su di una macchina che magari non lo supporta. Che faccio se per qualche strana ragione non mi funziona la tastiera oppure la scheda di rete? Forse per voi sono timori banali, ma vi assicuro che per me non lo sono affatto.
Tenendo conto della mia assoluta ignoranza in materia, davvero mi suggerireste di utilizzare Linux? E, in caso di risposta affermativa, quale computer portatile dovrei scegliere per non avere troppi problemi con l'installazione e la configurazione del sistema operativo?
Ciao.
Bella domanda. Mi permetto alcune considerazioni dettate dalla mia limitata esperienza.
Il timore che Linux non supporti un certo hardware, in linea di principio, non è del tutto infondato ma abbastanza improbabile. Quello che di solito accade è che per un certo hardware da poco immesso sul mercato non siano ancora stati scritti (o non siano ancora affidabili) i relativi driver per Linux. Per ridurre questa eventualità potresti scegliere un modello di PC non recentissimo. Un'altra idea potrebbe essere quella di optare per un PC che negli USA venga venduto anche con Linux come Sistema Operativo pre-installato. Inoltre può essere opportuno, almeno inizialmente, installare Linux in modalità dual-boot (lasciando Windows installato almeno per il tempo necessario a verificare che in ambiente Linux tutto funzioni regolarmente).
Un altro suggerimento che posso darti, nel caso tu abbia già scelto di fatto quale PC acquistare, è quello di provare a chiedere nei vari forum dedicati a Linux se qualcuno ha già installato il tuo S. O. preferito su quella macchina e con quale esito.
gigi