driver NVIDIA su 42.3

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di dano46
dano46
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/05/2017
Messaggi: 9

Salve , sullo stesso pc ho installato la versione tumbleweed e la 42.3, questo perche con la 42.3 anzi la 42.2 avevo i driver nvidia e tutto era ok
e potevo usare un simulatore di volo che richiede i driver proprietari, dopo l’aggiornamento alla 42.3
dop l’avvio si apre una finestrella grafica con scritto
“opsss qualcosa è andato storto chiudi sessione e riprova", bene riavviato diverse volte stesso risultato ,ho pensato problema forse legato all’aggiornamento
reinstallo exnovo la 42.3 pulita stesso risultato, per fortuna per l’uso comune uso la tumbleweed, mi chiedo come è possibile che con una distro stabile ed aggiornata succeda questo e come posso fare per installare i driver ?
Grazie e un saluto a tutti

dano46

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

....ma hai re-installato i driver proprietari ?

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di dano46
dano46
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 15/05/2017
Messaggi: 9

Grazie per l'intervento
Premetto che come de uso GNOME, dopo aver re-installato la 42.3 ho installato i driver seguendo http://opensuse-community.org/,
e avendo lo stesso risultato (quello descritto nel primo post) ho anche provato direttamente da yast ma il risultato non cambia, la cosa strana è che con la 42.2 tutto era ok

dano46

Ritratto di Lino50
Lino50
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2006
Messaggi: 34

Guarda mi trovo nelle stesse condizioni, fino alla 42.2 tutto ok, non sono riuscito a passare alla 42.3, DE KDE,rispetto a te schermo nero, premetto ero riuscito, dopo vari tentativi ad installarla ma usando per il video la scheda video integrata e che funzionava abilitandola a lavorare in parallelo con la Asus, installato i driver proprietari di questa, al riavvio dopo aver disattivato da bios la scheda integrata tutto funzionava bene e non ho capito il perchè, questo il mio HW:Asrock Z170 Extreme4-cpu Intel i7 Skylake 6700K - ram 32 GB DDR4,video Asus strix GTX970.
Peccato che ad un successivo aggiornamento venivano aggiornati anche i driver NVIDIA e..
punto a capo al riavvio schermo nero.
Mi chiedo anche io come sia possibile release dopo release andare sempre peggio con i driver video.
Ora mi sono stancato,a quanto pare siamo solo noi 2 ad avere questo problema con NVIDIA, così sono passato ad altra distro, Manjaro per l'esattezza ed è andata al primo colpo, dicendo da subito all'installazione di mettere i dv. proprietari, anche a me servono per il sim. di volo.
Un saluto a tutti

MB Asrock Z170 Extreme4-cpu Intel i7 Skylake 6700K - ram 16 GB DDR4 Corsair Vengeance LPX, 1 SSD Samsung 840 Pro 256 GB, 1 SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 2 HDD da 1TB WDB, video Asus strix GTX970

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Purtroppo Nvidia su Linux è da sempre un disastro (anche se non sempre), Nvidia rilascia driver proprietari per cui se non funzionano o funzionano male le distro non possono farci niente. Con le schede nvidia anche i driver open sono un problema, in quanto nvidia non aiuta gli sviluppatori con i loro driver e occorre sempre andare per tentativi.
La buona notizia e che Intel e ora anche Amd al contrario lavorano su driver open source per Linux, per cui con il mio prossimo pc ciao ciao nvidia. Per la cronaca però devo dire che la mia vecchia GeForce 315 sia con il driver open che con il proprietario funziona bene, ma siamo noi a decidere e si si vuole utilizzare Linux, non c'è motivo di comperare hardware con Nvidia.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di Lino50
Lino50
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2006
Messaggi: 34

E' sicuramente come dici ma in questo caso, il problema per quanto mi riguarda, parlo per me e, a dispetto della quantità di messaggi al mio attivo(pochi)e sono un vecchio utilizzatore di opensuse e di linux in generale, posso solo dire che questa distro è andata sempre più peggiorando,specialmente con questa ultima e devo dire che tutte le altre distribuzioni che ho provato, per poi fermarmi su quella che ho citato,non mi hanno dato nessun grattacapo con i driver video, e altro nemmeno quando si aggiorna.
Resterò comunque, come si dice alla finestra a vedere cosa riserva il futuro e con questo per quanto mi riguarda chiudo e auguro una buona giornata a tutti.

MB Asrock Z170 Extreme4-cpu Intel i7 Skylake 6700K - ram 16 GB DDR4 Corsair Vengeance LPX, 1 SSD Samsung 840 Pro 256 GB, 1 SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 2 HDD da 1TB WDB, video Asus strix GTX970

Ritratto di giuse
giuse
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 08/12/2011
Messaggi: 45

È capitato anche a me che dopo l'aggiornamento all'avvio mi si è presentato lo schermo nero. Bastava avviare suse con il kernel precedente disinstallare e reinstallare i driver.

OpenSUSE 15.1 64 bit - Scheda Madre AsRock H77 PRO4/MVP - CPU Intel Core i5-3570 - VGA Gigabyte NVIDIA GeForce GTX 1060 6 Gb - Monitor Led IPS 23" Asus ML239H - RAM DDR3 Corsair Vengeance Low Profile 16Gb - SSD Crucial RealSSD M4 128GB - Hard Disk Interno 3.5" Western Digital Caviar Blu 1TB - Scheda audio ASUS Xonar D1 Low profile PCI 7.1

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Adesso che ricordo...quando installai la 42.3 dopo l'installazione dei driver nvidia ebbi anch'io lo schermo nero, mi bastò aprire un terminale e dare zypper dup per risolvere il problema, ovviamente deve essere abilitato il repository Nvidia. ciao

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di Lino50
Lino50
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 10/12/2006
Messaggi: 34

Carlo e giuse, fatte entrambe le cose, ma il problema, giuse non si può andare avanti in eterno a tornare indietro con il kernel, Carlo quanto dici non mi risolveva in nessun modo il problema.
Diciamocela tutta, incompatibiltà H.W. a parte, non ci si può arrampicare sui vetri ogni volta, ci sono distro tra cui quella che uso attualmente che girano splendidamente e con questa rimango.
Non ho più voglia di sbattermi per avere un pc funzionante, forse fra qualche mese proverò a rimetterla, tanto uso H.D. dedicati e senza dual boot.
Buona giornata a tutti

MB Asrock Z170 Extreme4-cpu Intel i7 Skylake 6700K - ram 16 GB DDR4 Corsair Vengeance LPX, 1 SSD Samsung 840 Pro 256 GB, 1 SSD Samsung 850 EVO 500 GB + 2 HDD da 1TB WDB, video Asus strix GTX970

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Scusa eh...siamo su un forum di supporto, l'utente ha chiesto e noi abbiamo risposto in base alle nostre esperienze,non siamo pagati a farlo, lo facciamo e basta, nessuno si arrampica sui vetri, questo è un posto dove cercare di aiutare gli utenti a risolvere i problemi, non certo per discutere della bontà di un software, per questo ci sono altri 3d,.
Un saluto.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

Intanto dovresti mettere in evidenza il tuo hardware,un pò di informazioni in più non fanno male,cmq.hai fatto una scelta che ti soddisfa,quindi ti aspettiamo di nuovo fra noi quando si supererà il problema che hai postato.
ciao a rivederci in questo forum.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/