Come vedete non abbandono il forum anche perchè OpenSuse sono anni che la uso e mi piacerebbe tornare ad usarla come con le precedenti versioni.
Carlo e Giuse, vi ringrazio perchè avete dato comunque un supporto, ma volevo precisare soprettutto a Carlo che con il mio post non volevo offendere nessuno, su questo forum in particolare ho sempre trovato risposte adeguate, anche solo leggendo come si risolvevano i problemi di altri, simili ai miei.
In ogni caso la frase "non ci si può arrampicare sui vetri ogni volta" non era riferita a chi dava supporto in quel momento ma a me medesimo,il contesto di come è stata inserita ha dato luogo ad un fraintendimento e ne chiedo venia,ero un pochino arrabbiato,dopo anni di Suse
non essere in grado di usarla mi da fastidio a meno di tornare alla precedente, ma a me piacciono le innovazioni.
Dragoncello, se ti riferisci al mio hardware,è quello che leggi in firma.
Come vedi il forum continuo a leggerlo.
Buon weekend a tutti
driver NVIDIA su 42.3
Sab, 09/09/2017 - 11:11
#12
Sab, 09/09/2017 - 23:33
#13
La distribuzione non c'entra assolutamente nulla con i driver.
I driver sono legati al kernel e non alla distribuzione.
Per quanto riguarda i driver proprietari nVidia, bisogna ricordarsi di aggiungersi al gruppo video; inoltre, bisogna levare dai piedi nouveau, altrimenti si ottiene uno schermo nero al boot.
Prima di tutto ringrazio tutti per l'intervento, non volevo suscitare attriti e polemiche, so che sui forum generalmente partecipano persone che cercano di aiutare
a risolvere i problemi anche se alcune volte non si arriva ad una soluzione.
Chiudo l'argomento senza una soluzione ed a dire la verita un pò deluo da opensuse, che comunque uso sia sul portatile che sul fisso, sul primo un Sony Vaio VPCEH con installata la 42.3 dove non mi servono driver proprietari mentre sul fisso un HP i3 8gb nvidia 315 uso tumbleweed ora in dualboot con una'altra distro che non mi da problemi di driver in sostituzione della 42.3.
Grazi ancora e e Saluti
dano46