Installazione su disco SSD + HD

7 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di dax
dax
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 21/11/2004
Messaggi: 175

Chiedo consigli per una installazione ottimale per sfruttare al meglio il nuovo disco SSD.

Come da immagine ho installato Tumbleweed sul nuovo disco SSD. (SDA)
Tutte le guide consigliano di eliminare la partizione SWAP e di installare la partizione TMP in RAM per evitare le continue scritture sul disco...
Avendo anche il disco fisso da 1 TB, ho provato a installare su quest'ultimo le partizioni SWAP e TMP.

E' una soluzione sensata?

OpenSUSE Tumbleweed
AMD Ryzen 7 2700X - 16GB RAM - AMD RX 6800
www.arzigogolato.it

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 928

Io ho fatto cosi tre anni fa
Schermata_del_2018-07-01_11-52-34
Sul SSD che è sda ho metto le partizioni che vedi tutto in ext4 nella /home non c'è niente all' infuori delle impostazioni di sistema (file nascosti ) le cartelle sono tutte collegamenti con /archivio che è sul Hd meccanico cosi ho limitato al massimo le riscritture Schermata_del_2018-07-01_11-59-40
E sul HD meccanico ho fatto due partizioni abbondanti /tmp e /var
E niente /swap avendo 8 giga di ram
Avvio il sistema in 8 - 12 secondi
Ho modificato il file fstab aggiungendo noatime e discard alle partizioni sull SSD e impostato nel bios la modalita ahci .... mi sembra di averti detto tutto quello che ricordo visto che è da tre anni cosi

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Lo swap serve sempre, anche con 80GB di memoria!
Liar
La credenza che non serva è che non esiste in Windows ma invece esiste come swap-file e non è eliminabile al contrario di Linux. Malgrado questo, su istallazioni di Windows delle case madri lo swap (per forza è Swap-File) è su SSD.

Lo Swap (che su UNIX/Linux può essere o Swap-File o il più potente Swap-Partizione) serve non solo se la memoria è piena, ma per ripulire la memoria, ibernazione. interscambio, ecc. ecc.

Sulle vecchie SSD esisteva un problema sul numero di cancellazioni che ora non ci sono più. Quindi anche TMP e Swap possono esistere su SSD.

Dunque o sono guide vecchissime o di ignorantoni. Comunque se possiedi un disco fisso per latenza (poi io non mi fido delle specifiche dei costruttori) consiglio di mettere queste TMP, VAR, Swap

Loser

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 928

Hahahaha
Se hai più di 4 giga la swap puoi anche non farla .
Questo è l' output di systemd-analyze

@linux-area51:~> systemd-analyze
Startup finished in 3.455s (kernel) + 836ms (initrd) + 7.972s (userspace) = 12.264s
graphical.target reached after 7.940s in userspace

Quindi se fai come ti ho detto avrai un' avvio ancora migliore , perchè il mio SSD non è uno dei più performanti , e l' ibernazione non ti serve , e neanche il resto ,se ti piace falla e amen

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

ahahahah

Inutile rendere performante con SSD e poi rallentare con altro e avere limitazioni!
Comunque fate vobis.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

https://www.internetgs.it/dimensione-della-swap-linux

Io personalmente non la creo la swap,diciamo la penso come te.

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di Grinch
Grinch
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 05/12/2011
Messaggi: 928

La swap è un salvagente per chi non ha ram (1 o 2 giga) e ha computer da isola ecologica , se un computer accede alla swapp diventa inutilizzabile e questo lo hanno provato tutti , perchè lanciando un' applicazione si caricherebbe dopo minuti , e tu non sapresti se l' hai lanciata o no, lanciandola magari due o tre volte , e sei obbligato a riavviare se non vuoi lanciare il Computer dalla finestra .
Serve per l' ibernazione ........neanche ,perchè con un ssd riavviare è il doppio più veloce che usare l' ibernazione .
Provate e crederete

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

[img][IMG]http://i68.tinypic.com/118f1c8.jpg[/I[/img]

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/