Mai successa una cosa simile .
L' unica volta che non son riuscito a recuperare è stato al passaggio di grub 1 a grub 2 e ho dovuto reinstallare .
Sempre usato file system ext3 e poi ext4 .
Se capita che non riparte allo schermo nero Ctrl+Alt+F2 avvii Yast ncurses ( puoi fare tutto ) oppure vai di zypper dup , alla fine usando btrfs anche dall' istantanea precedente se devi fare l ' aggiornamento non completo non scappi , quindi tanto vale farlo dalla console con gli strumenti che hai a disposizione
considerazioni su openSUSE Tumbleweed
Nemmeno a me è mai successo, ma che dice il detto "mai dire mai !".
per carità non vorrei che accadano "scontri" sul fs al 10 di agosto... ho chiesto solo un Vs feedback e non vorrei essere responsabile o causare altro...
Ringrazio @Grinch e @Carlocc per aver condiviso la loro esperienza e anche per le info condivise sul btrfs che cercherò di capire (se non altro per cultura personale) quei settaggi cosa comportano.
Ringrazio per la Vs disponibilità
Ci mancano pure gli scontri sul File System, se ho dato questa impressione me ne scuso.
Il bello di Gnu/Linux è che ogni utente è libero di utilizzare quello che ritiene meglio per se, non esiste un file system migliore o peggiore,come non esiste un DE migliore o peggiore ecc. ma esiste il file system o il DE o che altro più adatto alle nostre esigenze.
Per completezza Btrfs può anche essere utilizzato come altri file system senza istantanee, è sufficiente quando si fa il partizionamento manuale non spuntare l'abilitazione delle istantanee.
Un Saluto a tutti.
Ci mancano pure gli scontri sul File System, se ho dato questa impressione me ne scuso.
Il bello di Gnu/Linux è che ogni utente è libero di utilizzare quello che ritiene meglio per se, non esiste un file system migliore o peggiore,come non esiste un DE migliore o peggiore ecc. ma esiste il file system o il DE o che altro più adatto alle nostre esigenze.
Per completezza Btrfs può anche essere utilizzato come altri file system senza istantanee, è sufficiente quando si fa il partizionamento manuale non spuntare l'abilitazione delle istantanee.
Un Saluto a tutti.
Ci mancano pure gli scontri sul File System, se ho dato questa impressione me ne scuso.
Il bello di Gnu/Linux è che ogni utente è libero di utilizzare quello che ritiene meglio per se, non esiste un file system migliore o peggiore,come non esiste un DE migliore o peggiore ecc. ma esiste il file system o il DE o che altro più adatto alle nostre esigenze.
Per completezza Btrfs può anche essere utilizzato come altri file system senza istantanee, è sufficiente quando si fa il partizionamento manuale non spuntare l'abilitazione delle istantanee.
Un Saluto a tutti.
Ci mancano pure gli scontri sul File System, se ho dato questa impressione me ne scuso.
Il bello di Gnu/Linux è che ogni utente è libero di utilizzare quello che ritiene meglio per se, non esiste un file system migliore o peggiore,come non esiste un DE migliore o peggiore ecc. ma esiste il file system o il DE o che altro più adatto alle nostre esigenze.
Per completezza Btrfs può anche essere utilizzato come altri file system senza istantanee, è sufficiente quando si fa il partizionamento manuale non spuntare l'abilitazione delle istantanee.
Un Saluto a tutti.
Ci mancano pure gli scontri sul File System, se ho dato questa impressione me ne scuso.
Il bello di Gnu/Linux è che ogni utente è libero di utilizzare quello che ritiene meglio per se, non esiste un file system migliore o peggiore,come non esiste un DE migliore o peggiore ecc. ma esiste il file system o il DE o che altro più adatto alle nostre esigenze.
Per completezza Btrfs può anche essere utilizzato come altri file system senza istantanee, è sufficiente quando si fa il partizionamento manuale non spuntare l'abilitazione delle istantanee.
Un Saluto a tutti.
Ci mancano pure gli scontri sul File System, se ho dato questa impressione me ne scuso.
Il bello di Gnu/Linux è che ogni utente è libero di utilizzare quello che ritiene meglio per se, non esiste un file system migliore o peggiore,come non esiste un DE migliore o peggiore ecc. ma esiste il file system o il DE o che altro più adatto alle nostre esigenze.
Per completezza Btrfs può anche essere utilizzato come altri file system senza istantanee, è sufficiente quando si fa il partizionamento manuale non spuntare l'abilitazione delle istantanee.
Un Saluto a tutti.
Ad esempio queste :
Snapper config file in /etc/snapper/
E' possibile anche disattivare la quota senza problemi con:
#btrfs quota disable /
Ovviamente ognuno è libero di utilizzare il FS che più gli aggrada, ma BTRFS è utilizzato in SLE ovvero da azienda, oltre da Facebook e altre imprese.
Molto probabilmente a molti utenti non interessa e la cosa è legittima, ma a me ha salvato in più occasioni ore di lavoro che altrimenti avrei perso.
Qualche giorno fa un mio amico a cui ho installato Tumbleweed mi ha mandato questa mail (riporto solo il contenuto pertinente)
Con questo io non voglio convincere nessuno, ognuno utilizzi ciò che ritiene più comodo per se, tuttavia io non ci rinuncio. Un saluto a tutti.
Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed