Ciao.
E' trascorso un po' di tempo dalla mia ultima risposta, per cui vedo di ricapitolare, cercando di intuire anche quanto non dici...
Hai una connessione ADSL a tempo, pertanto per connetterti devi attivare la connessione usando nome utente e password che inserisci nel programma Kppp precedentemente configurato.
Questa operazione funziona con openSuse 13.1 ma non con openSuse 13.2
Se è così, quello che è cambiato tra la 13.1 e la 13.2 è che nella 13.1 in YaST --> Impostazioni di rete --> DSL potevi configurare questo tipo di connessioni (ADSL a tempo), mentre nella 13.2 il modulo DSL non c'è più (non è l'unico modulo di yaST "sparito" tra la 13.1 e la 13.2). Pertanto quei dati che si inserivano dal modulo DSL adesso vanno inseriti a mano in uno o più file di configurazione.
Dato che io non ho una ADSL a tempo non sono in grado di fare delle prove, posso solo fare ricerche con Google e "filtrare" quello che mi sembra ti possa servire.
Nel mio post precedente a questo ci sono appunto dei link a pagine che potrebbero fare al caso tuo. E' necessario che parti da lì e se qualcosa non ti è chiaro posti un altro quesito.
Un'alternativa a questo modo di procedere potrebbe essere quella di tentare di installare sulla 13.2 il modulo DNS di YaST, con esiti però non prevedibili...
Configurazione di Kppp, hardware e provider sono gli stessi con i quali mi collego senza problemi a internet con openSUSE 12.3; la segnalazione del browser è la solita generica: controlla l'indirizzo digitato, le impostazioni. Che intoppo nuovo dunque ha interposto oS 13.2 tra Kppp, che si collega alla rete, e il browser?