Ho openSUSE Leap 15.0 (installato in dual-boot EFI con Kubuntu) con le cartelle home, tmp, var installate in 3 distinte partizioni; vorrei spostarle in altre partizioni, è possibile farlo senza provocare il crash del sistema operativo?
Spostamento cartelle di sistema.
mauriziod ha scritto:devi creare le nuove partizioni poi devi smontare quelle vecchie e poi designare i nuovi indirizzamenti
Questo può essere fatto da Yast->Partizionatore oppure occorre modificare manualmente qualche file di sistema? Occorre copiare con dd il contenuto delle vecchie partizioni nelle nuove?
N.B.: Prima di qualsiasi manovra fai un backup dei dati
Puoi farlo con yast-partizionatore (logicamente penso che la tmp e var già siano partizioni e non semplici cartelle, se facevano parte fisica della root bisogna fare un altra strada) POI copiare (anche con dd) il contenuto dei quelle vecchie sulle nuove, però poi devi dire al sistema operativo dove sono le nuove partizioni ovvero in /etc/fstab (la nuova UUID te lo può dire yast-partizionatore) in modo che al riavvio sganci quelle vecchie e monti quelle nuove partizioni.
Controllato che tutto funzioni bene poi puoi cancellare le vecchie partizioni tmp e var.
Un bel tutor lo trovi qui: https://blog.zenlab.it/howto-linux-spostare-cartelle-di-sistema/
Io non lo farei di principio , ma se lo vuoi fare devi farlo con Gparted Live CD se sono partizioni fisiche
mauriziod ha scritto:POI copiare (anche con dd) il contenuto dei quelle vecchie sulle nuove, però poi devi dire al sistema operativo dove sono le nuove partizioni ovvero in /etc/fstab (la nuova UUID te lo può dire yast-partizionatore)
Grazie, spostamento delle cartelle di sistema riuscito, con l'uso del partizionatore di Yast, di "cp -a" da Konsole e di fstab.
Guarda che non ci siano processi attivi che guardino in quelle partizioni (altrimenti fanno casino o vietano di smontare le vecchie partizioni) meglio accedendo unicamente come root (root detiene la sua parte "home" in "/root", non tenere acceso un accesso di altro utente), prima devi creare le nuove partizioni poi devi smontare quelle vecchie e poi designare i nuovi indirizzamenti (qui è la parte più critica), un riavvio e se il lavoro è fatto bene tutto fila come l'olio.
:\
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao