Info desktop Gnome

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Appass_maturo
Appass_maturo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/12/2019
Messaggi: 17

Buonasera a tutti, come premesso, possiedo un notebook Hp Pavilion DV5 rigenerato, con SD da 250 GB e 4GB di Ram, in questi giorni ho provato ad installare Open Suse Leap 15.1, la prima installazione non è andata a buon fine, al secondo tentativo sono riuscito ad installarla, come ambiente desktop mi trovo Gnome ed ho notato di aver installato Opensuse 42_1; in ogni caso credo che per un notebook che ha una scheda grafica rigenerata come il mio potrebbe essere anche preferibile; ho letto, in ogni caso che il desktop Gnome potrebbe essere più stabile, mi chiedo in ogni caso, se volessi provare ad utilizzare il desktop KDE, dovrei procedere con una nuova installazione, non è possibile swichare credo?

Cosa mi consigliate di fare? Continuare ad utilizzare Gnome, che forse è più scarno come ambiente, ma meno pretenzioso di risorse credo?
Grazie a tutti per la cortese attenzione.

Saluti...

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Ciao, il DE (interfaccia grafica) è solo questione di gusti e preferenze, openSUSE supporta benissimo sia Plasma5 (KDE) che Gnome e altri DE minori...
Forse però con il tuo hardware KDE è forse meglio da un punto di vista prestazionale, Gnome è abbastanza pesante rispetto a KDE o XFCE che sono simili a livello di pesantezza di sistema.
Tutti i DE sono stabili e ben supportati,anche se KDE è il DE storico di openSUSE, ma non ci sono differenze sostanziali.

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di mauriziod
mauriziod
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 01/06/2009
Messaggi: 1761

Installi OpenSUSE 15.1 e ti ritrovi la 42.1??? Questo si che è un bel mistero! Surprise

Puoi mettere quanti desktop vuoi su OpenSUSE, KDE e Gnome possono stare insieme, anzi KDE è leggermente più leggero.

Per istallare un ambiente grafico ti consiglio di usare Yast-> Gestione Pacchetti, qui attivi la tab dal selettore "visualizza" su "modelli", apparirà la tab "modelli", andando sulla tab modelli qui vai in "kde plasma 5 desktop base" e selezioni tutto poi scegli quali programmi in "kde application" ma puoi mettere tutti salvo sia kde3 o kde4 (non gli fa male ma per gusto), clicchi su OK e fa tutto lui.

Per swicciare basta uscire di sessione e in fondo a sx trovi un selettore per scegliere che desktop vuoi usare, introduci la password e avvi. Troverai nel selettore (sono pre-installati per casi in cui il desktop principale non funzioni) anche TWM e IceWM, TWM era uno dei primi "desktop" quindi non consiglio in quanto complicato da usare, mentre IceWM (ultraleggerissimo) è simile al Windows XP ma bisogna poi settare diverse cose manualmente per renderlo carino ed efficiente ma in rete ci sono diverse guide.

SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Leap 15.1 (64bit) KDEE 5.12
SO: Linux desktop Sistema: OpenSUSE Tumbleweed (64bit) KDE 5
Miao

Ritratto di CarloCC
CarloCC
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 06/04/2017
Messaggi: 444

Citazione:

KDE è leggermente più leggero


In realtà è molto più leggero ultimamente, tanto che oggi ha una consumo di memoria ram simile a Xfce.
Qui, sono stati testati Kde Plasma 5 - Gnome shell - Xfce https://cloudyday.tech.blog/2019/12/23/kde-vs-xfce-vs-gnome/

Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed

Ritratto di Appass_maturo
Appass_maturo
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 29/12/2019
Messaggi: 17

Grazie per la tua cortesia, problema risolto; ti chiedo scusa ma ho utilizzato Open Suse oltre dieci anni fa e le cose erano differenti, ora devo solo leggermi parecchia documentazione credo!!!