Buonasera a tutti, come premesso, possiedo un notebook Hp Pavilion DV5 rigenerato, con SD da 250 GB e 4GB di Ram, in questi giorni ho provato ad installare Open Suse Leap 15.1, la prima installazione non è andata a buon fine, al secondo tentativo sono riuscito ad installarla, come ambiente desktop mi trovo Gnome ed ho notato di aver installato Opensuse 42_1; in ogni caso credo che per un notebook che ha una scheda grafica rigenerata come il mio potrebbe essere anche preferibile; ho letto, in ogni caso che il desktop Gnome potrebbe essere più stabile, mi chiedo in ogni caso, se volessi provare ad utilizzare il desktop KDE, dovrei procedere con una nuova installazione, non è possibile swichare credo?
Cosa mi consigliate di fare? Continuare ad utilizzare Gnome, che forse è più scarno come ambiente, ma meno pretenzioso di risorse credo?
Grazie a tutti per la cortese attenzione.
Saluti...
Ciao, il DE (interfaccia grafica) è solo questione di gusti e preferenze, openSUSE supporta benissimo sia Plasma5 (KDE) che Gnome e altri DE minori...
Forse però con il tuo hardware KDE è forse meglio da un punto di vista prestazionale, Gnome è abbastanza pesante rispetto a KDE o XFCE che sono simili a livello di pesantezza di sistema.
Tutti i DE sono stabili e ben supportati,anche se KDE è il DE storico di openSUSE, ma non ci sono differenze sostanziali.
Acer Aspire E1-522 Amd Quad-Core E2-3800--Amd Radeon 8280
Acer Aspire M5500 Intel Quad-Core - Amd Radeon R5 230
Distribuzione openSUSE Leap 15 Kde Plasma5 - Tumbleweed