cerco un programma per...

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

Ragazzi, data l'esperienza negativa con shutter, vecchio compagno di viaggio, come dicevo ieri nell'altro topic, cerco un software simile per la modifica di immagini in particolare degli screenshot che mi permetta di fare poche cose cioè inserire delle frecce indicative, delle forme per contenere la zona interessata ( rettangolo, quadrato, sfera) e dei numeri o lettere indicativi 1,2,3, a, b ecc.
Non cerco un software per il ritocco fotografico con altre mille opzioni del genere.
Sapete consigliarmi qualcosa per OSuse 42.1 kde?
Grazie.

Ritratto di gi-gi
gi-gi
(Moderatore)
Offline
Moderatore
Iscritto: 09/12/2014
Messaggi: 421

Ciao.

Io raramente elaboro immagini, ma quando mi capita uso GIMP o LibreOffice Draw. Entrambi sono installati di default in Opensuse42.1.

gigi

Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

Mai usato gimp, ieri ho provato a commentare uno screenshot,ma dopo un'ora l'unica cosa che sono riuscito a fare è una freccia indicante quasi decente...mamma mia se è complicato.
Anche Draw mai provato; proverò anche quello.
Grazie.
Ciao.

Ritratto di boffo
boffo
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 17/10/2005
Messaggi: 687

Puoi provare inkscape che è un programma di grafica vettoriale.

Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

Sono riuscito con Draw
Grazie

AllegatoDimensione
bug.pdf 9.33 KB
Ritratto di calipso
calipso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 23/01/2014
Messaggi: 51

Proverò anche inkscape
Grazie, ciao

Ritratto di zioandrea
zioandrea
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/04/2013
Messaggi: 123

Oggi mi sono posto anch'io il problema e ho scoperto che
per disegnare delle frecce con GIMP bisogna installare lo Script-FU arrow.scm e posizionarlo nella cartella HOME/.config/GIMP/2.10/scripts/

Quando si riavvia Gimp, nel menu Strumenti compare l'opzione Arrow.
Per utilizzarla bisogna prima fissare i due punti estremi della freccia usando Strumenti/Tracciati e poi avviare Strumenti/Arrow.

Spero che possa essere utile ad altri oltre che a me