Ciao a tutti.
Vediamo se riuscirete a comprendere cosa sia successo alla mia OpenSUSE Leap 15.3.
Cosa è successo.
Durante una elaborazione video in cui il video veniva salvato sul desktop e si è rilevato più grande di quanto mi aspettassi, e contemporaneamente il download di un torrent del quale non avevo notato con attenzione le dimensioni in pratica sono arrivato a spazio disponibile 0 sulla partizione home (partizione separata dalla root).
Sistemata la cosa, svuotando spazio sembrava che nulla fosse successo.
Al primo riavvio però la modalita del desktop che prima era Plasma, cioè quella chiamata "Desktop", con 3 widget attivi non si è riattivata ed il sistema è ripartito in modalita invece "Vista delle cartelle".
Al momento di rimettere la modalita "Desktop" mi aspettavo riattivasse la precedente configurazione dei widget ed invece è apparsa vuota, quindi ho riconfigurato anche quella.
Tutto sembrava quindi ok.
Se non che mi sono poi accorto di altre due anomalie, più gravi.
La prima è che un disco NAS che ho sempre montato senza problemi per il mio utente e in piena gestione, lettura e scrittura, si avvia invece in sola lettura e recita permesso negato ad ogni tentativo, tipo da terminale, di modifica.
Il NAS è montato a livello di fstab che dall'incidente non è mai cambiato, ed è anche la stessa riga che uso in altri fstab di altre macchine Linux senza nessun problema.
Il secondo problema riscontrato dopo il riempimento della home è che prima il mio utente poteva interrogare il dmesg, ora mi da permesso negato.
La configurazione utente e gruppi non sembra cambiata, l'utente è nei due gruppi root e disk che servono alle due funzioni, il mount del NAS e la visualizzazione del dmesg.
Dopo un po' di indagini, ma non ci capisco molto, non capisco cosa possa essere stato "rovinato" o cambiato per cui il mio utente non abbia più accesso a queste due risorse.
Non ho per ora provato altre funzioni, non me ne vengono in mente, per vedere se ci sia altro che malfunziona.
Qualche consiglio?
Questa è la riga del mount in fstab che ha sempre funzionato e che su altre macchine funziona tutt'ora,
//192.168.1.54/media /media/NAS_NG_01 cifs credentials=/home/renedrive/.smbcredentials,vers=1.0,iocharset=utf8,file_mode=0777,dir_mode=0777,_netdev,x-systemd.automount,auto,nofail,gid=disk,uid=renedrive,sec=ntlm,rw 0 0
Come accennato la stessa identica riga sta funzionando perfettamente su altre macchine nello stesso momento, tant'è che uso queste ora se devo copiare o spostare file sul NAS.
In dmesg non vedo errori di mount, solo non lo monta anche in scrittura come da riga fstab.
Se dei file del NAS chiedo le proprietà e verifico i permessi i file vengono fatti appartenere a utente = 1001 e al gruppo = nobody e modificabili solo dal proprietario, cioè 1001, che ovviamente non ho tra i miei utenti, visto che ne ho solo uno, il mio (root a parte).
Vi viene in mente qualcosa da fare o provare per capirci qualcosa?
A nessuno è venuto ancora in mente niente?
Ho fatto qualche altra piccola indagine ma non ho trovato nulla di particolare.
Sinceramente non ho idea di cosa cercare, dove cercare, quale sia la causa dell'anomalia.
La questione del dmesg è fastidiosa ma aggirabile facilmente.
La questione del mount del NAS è molto grave visto che è il secondo disco più importante, dopo quello interno del computer, che dovrei usare ogni giorno più volte al giorno e continuamente.
Ho un sacco di lavori bloccati per questo problema.
Aprirò una discussione separata specifica per questo argomento del NAS, visto che urgente, mentre questa generica sull'accaduto dopo il crash per riempimento home continuerà.
Attendo speranzoso che qualcuno abbia una qualche idea di qualche controllo da poter fare per comprendere quale sia la situazione.
Grazie in anticipo a chiunque tenterà di aiutarmi.
AMD Phenom 9650 Quad-Core - openSUSE Leap 15.4 (x86_64) - Linux 5.14.21-xx-default - KDE 5.76.0 - Radeon X800 XL