Strano messaggio di errore

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 410

Sto ricevendo uno strano messaggio di errore: all'apertura di un eseguibile di mia programmazione con il linguaggio "Gambas" (un basic strutturato molto vicino a VisualBasic) si apre una consol con il seguente messaggio di errore

Citazione:


libGL error: MESA-LOADER: failed to open nouveau: /usr/lib64/dri/nouveau_dri.so: impossibile aprire il file oggetto condiviso: File o directory non esistente (search paths /usr/lib64/dri, suffix _dri)
libGL error: failed to load driver: nouveau


Ora Nouveau è un driver libero per NVidia, c'è da dire che questo sistema, il 15.4 graficamente si è installato ottimamente tant'è che non ho caricato nessun driver NVidia, lo schermo è stabile e ben definito; ora non ritengo di variare ancora il mio sistema caricando anche Nouveau, quindi l'unica mia scelta è evitare che si apra ancora il terminale con il messaggio di errore.

Ho già sentito il forum di Gambas, ma loro non hanno modo di eliminare il problema sia con configurazioni dalla loro Ide che con il linguaggio nel programma, quindi ripeto la domanda a voi: come posso evitare di far aprire quella consol (ma solo quella).

Vi ringrazio, in allegato lo screenshot con la consol ed il messaggio di errore

AllegatoDimensione
screenshot_20230922_113858.gif573.38 KB

Bye by AFo

Ritratto di jambolo70
jambolo70
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/03/2012
Messaggi: 86

ma all'interno della directory c'è quel file li ?

Nella 15.4 che ho, non c'è quel file, ho il file nouveau_drv_video.so però utilizzo i driver proprietari.

Ho controllato anche una versione virtualizzata della 15.5 dove non utilizzo driver proprietari, ma nell'elenco non c'è il file che ti indica l'errore, ma nouveau_drv_video.so...

Ritratto di franco_da_vc
franco_da_vc
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 22/05/2008
Messaggi: 410

Grazie Jambolo, in poche parole, l'unica soluzione sta nel caricare Nouveau, tra l'altro sto usando la Leap 15.4

Bye by AFo

Ritratto di jambolo70
jambolo70
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 03/03/2012
Messaggi: 86

Ci potrebbero essere due strade, che possono essere una più pericolosa dell'altra quindi meglio far copie:

1) andrebbe eliminata (cambiando il nome temporaneamente) della cartella nascosta del DE =desktop Enviroment in uso che se ho capito bene è lxde

- questo provocherebbe la rigenerazione della stessa cartella da nuovo e quindi si andrebbe a ricreare il tutto come fosse una nuova installazione; io l'avevo fatto una volta sola con KDE e diverse distro fa...

2) cambiare che però non so qual'è il file di configurazione che carica il DE, in modo che punti sul file corretto,
- per vedere quale sia, si può provare in Yast nelle voci in fondo "mostra i log di sistema" che ti da tutti i messaggi d'errore e magari si riesce a risalire al file.

Meglio farsi una copia dei file che si vanno a modificare, ed eventualmente avere una live a portata di mano, per andarli a ripristinare in caso vada storto qualcosa...

Ok ci sarebbe una terza ma resetterebbe tutto il sistema col cd di installazione della 15.4 c'è anche la possibilità di ripristinare, ma anche no... magari un aggiornamento risolverebbe la cosa...