Ciao ragazzi, scusate se la domanda che sto per farvi l'avrete già sentita un milione di volte, ma ho già provato a fare delle ricerche, tutte con esito negativo..
La questione è (relativamente) semplice: ammesso che suse riesca a vedermi correttamente il mio 56k interno sul fisso, qual'è la procedura standard per creare ed utilizzare una normale connessione 56k?
Ovvero, per esempio, dove inserisco numero di telefono e login e come faccio poi a connettermi per navigare?
Mi basterebbe anche solo un link ad una guidina..non voglio farvi perdere tempo con spiegoni, mi accontento di qualche dritta o indizio..
Ultima cosa: se dovessi avere problemi con la rilevazione del modem (chissà perchè sento che accadrà..) ci sono delle procedure non troppo complesse da provare oppure lo cestino direttamente?
Grazie di cuore ragazzi, ciao!
Scream
Ciao per configurare la connessione usa Yast (K->Sistema->Centro di controllo (Yast) ) scegli Dispositivi di rete->Modem poi in basso a destra ci dovrebbe essere una spina se clicchi sopra dovrebbe partire la connessione. Non so se il modem funzionerà visto che al 80% è un winmodem non supportato gratuitamente (nel sens che se vuoi i driver teli devi compare a parte:-o ). Comunque non ti scoraggiare e vai per passi il primo (se tutto va male) scoprire che tipo di chip monta il tuo modem... ma qui "compare" google (ma anche la funzione "cerca" del sito) ne sa molto più di me.
la mia distrostory:
RedHat->mandrake->suse->mandriva->suse->ubuntu->kubuntu->suse 10.1
Gira e rigira torno sempre da lei!!!