Manuali Linux da zero

13 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di Ryoma
Ryoma
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2005
Messaggi: 149

Ciao a tutti
Scusatemi del disturbo ma avrei bisogno di un vostro aiuto.
Ho installato da tempo una distribuzione (suse 10.0) ma oltre ad usarla per così com'è ed effettuare gli aggiornamenti automatici non rieco a fare nulla

Per ovviare il problema avevo pensato di cercare un buon manuale che inizia veramente da zero e che sia abbastanza aggiornato (non può spiegarmi linux prendendo ad esempio la dostro 7.0 della Redhat)

Nel girare su internet ho trovato il progetto LDZ (Linux da Zero) è ben fatto a quanto pare (ho letto un po di pagine)

Il mio problema è che ho poco tempo per stare davanti al computer per leggere LDZ quindi vi chiedo:

esiste qualche libro veramente ben fatto per iniziare a capire il linux oppure stampo LDZ (290pagine)

L'unico libro che ho letto è stato da Windows a Linux di Paolo Attivissimo ben fatto ma vecchiotto

Grazie mille anticipate a tutti per le risposte

Ciao
Ryoma Laughing

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Vai su www.pluto.it
Lì troverai un po' di cose, tra cui:
- Appunti di informatica libera di Daniele Giacomini. Sono una cosa enorme (più di 2000 pagine) ma c'è tutto e di più
- Linux User Guide
- Linux domande e risposte...
- altro che non ricordo...

Ritratto di barravince
barravince
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 16/06/2005
Messaggi: 729

Ciao,
Potresti scaricare da aMule "SuSE linux 9 Bible", sono 701 pagine e parla di SuSE 9.1, però tutti i comandi sono completamente compatibili con suse 10, comunque ti consiglio di comprare riviste specializzate il più possibile, linux & co. è la migliore.

Vincenzo

Ritratto di Ryoma
Ryoma
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2005
Messaggi: 149

Ciao a tutti Wink

Grazie mille delle rispsote

X ferdybassi: ottimo consiglio ma io volevo qualcosa di cartaceo come un libro o una rivista che inizi da zero

X barravince: grazie mille della dritta su "SuSE linux 9 Bible" purtroppo lo scarico con eMule perchè non sono stato capace di istallare aMule (spero di capirlo a breve)
Quale consideri superiore la Bibbia oppure il progetto LDZ???

X la rivista invece andrò in edicola per comprarla ma com'è la trattazioe degli argomenti??
considera che non ci capisco nulla!!!
quindi dovrebbe essere abbastanza terra terra sennò.... non capirò nulla

Grazie mille e scusate della rottura

Ciao
Ryoma Laughing

Ritratto di Ryoma
Ryoma
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2005
Messaggi: 149

Ho trovato questo:

http://www.bol.it/inglesi/scheda/ea978047175488.html

è la versione 10 della bibbia disponibile si amazon francese a 26 euro e a 36 se non erro su bol

Ciao
Ryoma Laughing

P.S. se possibile la guida dovrebbe essere in ita

Ritratto di giuped
giuped
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 208

Mi permetto di dare due consigli:
Fai un giro su ebay: tra le cose interessanti ci sono 15 numeri di linux pratico messi all'asta, poi se vuoi un libro cartaceo fai una passeggiata in libreria qualcosa la trovi sicuro (mi raccoamando controlla la data di pubblicazione per vedere se è più o meno aggiornato).

la mia distrostory:
RedHat->mandrake->suse->mandriva->suse->ubuntu->kubuntu->suse 10.1
Gira e rigira torno sempre da lei!!! Laughing

Ritratto di Ryoma
Ryoma
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2005
Messaggi: 149

Ciao giuped Wink

Grazie mille della risposta

il problema del libro è proprio questo, sono andato in libreria ed ho visto che ci sono una marea di libri sul linux e non so dove orientarmi, ho cecato su internet ed ho trovato molto ma neinte da Zero!!!

per questo ho aperto questo post proprio per sapere cosa scegliere, sono anche disposto a stamparmi tutto LDZ o altro a patto che non ci sia già un libro ben fatto
Ma quale????

Grazie mille

Ciao
Ryoma Laughing

Ritratto di giuped
giuped
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 208

Una domanda un po' banale ma utile per aiutarti: cosa hai intenzione di fare con il computer? Mi spiego vuoi usare Linux al posto di XXX per fare grafica 2d o 3d, giocare, utilizzo da uffico, creare un server che faccia determinate cose, "risuscitare" vecchi computer, usarlo per programmare, farci un media center ecc. Insamma ti servono info su come è fatto e funziona una distro Gnu/linux o vuoi una guida sugli applicativi (tipo gimp, open office, ecc).

la mia distrostory:
RedHat->mandrake->suse->mandriva->suse->ubuntu->kubuntu->suse 10.1
Gira e rigira torno sempre da lei!!! Laughing

Ritratto di Ryoma
Ryoma
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 31/05/2005
Messaggi: 149

Ciao giuped Wink

Ti rispondo subito

il Winzozz lo uso per vedere dvd e filmati
ci navigo, con firefox, scarico con Emule e smartftp
uso il pacchetto openoffice gioco (quest'ultimo raramente) ecc ecc

Vorrei fare lo stesso con Linux in pratica un utilizzo medio senza nessuna pretesa di programmazione grafica ecc ecc

Se mai in futuro mi comprerò un secondo computer forse lo userei anche come server

Per il momento vorrei solo capire come funziona come si setta, come si installa un programma come si disinstalla un'altro come si aggiornano i vari programmi ecc ecc

L'unica cosa che faccio è usare il firefox aggiornare tramite YOU ed usare il writer di openofice oltre non so fare nulla

ho provato ad installare amule ma non ci ho capito nulla

Grazie mille dell'aiuto

Ciao
Ryoma Laughing

Ritratto di giuped
giuped
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 09/09/2004
Messaggi: 208

Allora se stanno così le cose e hai deciso di usare suse ti "consiglio" (ultimamente ho un po' paura a dare consigli...ma questa è un'altra storia...) di leggere il manuale di suse, che dovresti trovare già installato inoltre inizia a cercare su questo sito info riguardanti yast (praticamente il centro di controllo di Suse che ti permette tra le tante cos di installare programmi) e l'installazione di programmi, se la vuoi su carta poi:

1 attendere l'uscita di suse 10.1 (intorna ai primi di marzo) costo credo intorno i 60-70 euro

2 Acquistare di seconda mano qualche "vecchia" edizione (10.0 o 9.3) creo 20-30 euro dovrebbe essere un prezzo equo. (attenzione a non farti vendere i soli cd-dvd)

Le edizioni commerciali di suse sono accompagnate da un'ottima (IMHO) manualistica in Italiano che introducono anche all'uso dei più comuni software open (Firefox OpenOffice). Comunque il metodo migliore IMHO è smanettare, cercare qui e su google (o altro motore) e se proprio non trovi niente chiedi aiuto, comunque quello che hai elecato è tutto facilmente fattibile su Gnu/Linux.

Spero di esserti stato utile
A presto
Giuped

la mia distrostory:
RedHat->mandrake->suse->mandriva->suse->ubuntu->kubuntu->suse 10.1
Gira e rigira torno sempre da lei!!! Laughing

Ritratto di sponch
sponch
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 26/05/2005
Messaggi: 17

Per quello che vuoi fare basta che ti leggi un pò questo forum e trovi tutto, al massimo cerchi su google e risparmi tempo e soldi :-P