Michael and Andreas hanno annunciato la roadmap di openSUSE 10.3. Il rilascio della distribuzione stabile è previsto per il 4 ottobre 2007.
Nel link trovate l'elenco delle novità e il calendario completo delle release.
Fonte: http://lists.opensuse.org/opensuse-announce/2007-05/msg00002.html
Commenti
Inviato da spock il Mer, 09/05/2007 - 21:48.
Re: openSUSE 10.3 Roadmap
L'attesa sarà lunga ma sembra promettere bene, zypper (che uso con sempre maggiore soddisfazione) potenziato, il boot velocizzato, l'anteprima di kde4, c'è n'è di carne al fuoco.
http://www.it-opensuse.org/
Inviato da ap1978 il Mer, 09/05/2007 - 22:01.
Re: openSUSE 10.3 Roadmap
Trovo molto interessanti le iniziative del CD educational e dell'installazione da un singolo CD.
Inoltre GNOME 2.20, con i nuovi servizi scanner integrati
Ciao
ap
Inviato da boffo il Gio, 10/05/2007 - 07:30.
Re: openSUSE 10.3 Roadmap
Finalmente opensuse esce una volta all'anno. Questo servira per limarla meglio, mentre i sei mesi di creazione della distro precedenti (almeno secondo me) non erano proprio il massimo
Inviato da ap1978 il Gio, 10/05/2007 - 14:09.
Re: openSUSE 10.3 Roadmap
Esce ogni 8 mesi
Ciao
ap
Inviato da barravince il Gio, 10/05/2007 - 19:38.
Re: openSUSE 10.3 Roadmap
Ciao,
Non so allora come Ubuntu faccia ogni 6 mesi la distro più usata al mondo.
Vincenzo
Inviato da ap1978 il Ven, 11/05/2007 - 16:56.
Re: openSUSE 10.3 Roadmap
Vincenzo,
ubuntu non è la distribuzione più usata. E' la più cliccata su distrowatch, che è ben diverso. Ci sono mille trucchi per arrivare in cima a quella lista, visto che sono possibili i referral.
Inoltre è facile fare una distribuzione prendendo a destra e a manca il lavoro fatto da altri e mettendo insieme i pezzi.
Ubuntu riduce al minimo la fase più complessa, quella dello sviluppo. Ha solo da impacchettare, distribuire e fare marketing.
Il fatto che sia capace di offrire supporto è tuttavia molto dubbio. Non penso abbia né l'esperienza, né le conoscenze, né tantomeno il personale necessario per supportare su larga scala la distribuzione.
Ciao
ap
Inviato da Senofonte1 il Ven, 11/05/2007 - 23:17.
Re: openSUSE 10.3 Roadmap
Quoto in pieno ap!!!!
Non metto in dubbio che Ubuntu sia accattivante, specialmente al niubbo, ma dall'avere una distro stabile, efficiente, con un Centro di Controllo quale Yast (e non è cosa da poco), con un supporto notevole e pacchetti a destra e a manca............beh, ce ne passa.
L'ho installata e smanettata parecchio, ma il confronto con Opensuse e, soprattutto, con Sled........... non regge.
Preferisco Fedora 7................ma la Sled è lungi dall'essere superata.
GRAZIE A DIO, SONO ATEO!
Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)
Inviato da rafsuse il Dom, 13/05/2007 - 17:36.
Re: openSUSE 10.3 Roadmap
ma scusate, kde4 dovrebbe uscire il 23 ottobre giusto? e quindi perchè non aspettare un mese e rilasciarla già con kde4 stabile invece di metterci dentro una beta?
non capisco sta cosa di far uscire una versione poco prima di un'uscita importantissima come quella in questione!
"Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, restiamo entrambi con una mela.
Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea e ce le scambiamo, allora ciascuno di noi ha due idee." [George Bernard Shaw]
www.redsend.org - IT, OpenSource & Co.
Inviato da ferdybassi il Dom, 13/05/2007 - 19:13.
Re: openSUSE 10.3 Roadmap
@rafsuse:
E la 10.2 con x.org in beta, allora?
Anche io non capisco queste politiche...
Inviato da claudio_koa il Dom, 13/05/2007 - 22:43.
Re: openSUSE 10.3 Roadmap
ma il grosso problema oltre al fatto che si ostinano a mettere le cose in versione beta è che dovremo aspettare 1 anno per avere una distro suse con kde 4 ben testato.
Visto le numerose novità di kde 4 a me sembra una scelta sbagliata si poteva aspettare.
altra cosa che non capisco è prefissarsi una data, sarebbe meglio dire esce a settembre senza specificare il giorno così in caso di problemi c'è un margine maggiore per correggere eventuali bug.
Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo