OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

Mar, 02/10/2007 - 01:02

OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

Inviato da Alfio 15 commenti

Riporto il commento di ap1978 che condivido ho eliminato la news per rispetto oltre della community di openSuse e del forum stesso.
Questo è stato dovuto semplicemente per permettere ai server di sincronizzare le iso di openSuse oltre ad evitare come è successo che siano costretti ha negare l'accesso.

Riporto il commento:

Sono veramente innervosito dalla presenza di una notizia che annuncia il rilascio della Gold Master di openSUSE 10.3, che non dovrebbe essere stata scritta in primo luogo, e che non sarebbe dovuta essere approvata dai moderatori, che evidentemente la pensano come chi ha scritto. Invito quindi a toglierla. Lasciarla è una mancanza di rispetto per chi su openSUSE ha lavorato e sta finendo di mettere a punto i dettagli.

Pubblicare in anticipo queste notizia danneggia la distribuzione, perché i repository non sono sincronizzati, i pacchetti addizionali non sono disponibili e la comunità sta ancora rifinendo il wiki per far sì che tutto funzioni al meglio.

Fate un favore a tutti, se installate la GoldMaster e incontrate ora un problema con i repository, i codec, i driver nVidia o cose simili, non scrivete post lamentosi. Sarebbe veramente scorretto. Stiamo lavorando ancora alla sistemazione dei link del One Click Install, ci vuole un po' di tempo perché ci sono alcuni pacchetti da preparare e qualche dettaglio da rifinire per rendervi la vita un po' più semplice.

Ho letto commenti spiacevoli riguardanti la RC1, giudicata deludente, senza una motivazione. Un giudizio immotivato, senza un esempio pratico, che chiarisca dov'è il problema è semplicemente inutile. Non aiuta chi lo fa perché risulta essere superficiale, e non aiuta chi lo legge o chi sviluppa openSUSE, perché non dice niente. E' una lamentela fine a sé stessa.

Come ho anche scritto nel mio commento alla notizia, trovo altrettanto irritante che ci si lamenti a vuoto, senza però segnalare le proprie impressioni prima, quando si è in tempo per cercare di migliorare ciò che sembra non funzionare. E' deludente, ed ogni volta, alcuni utenti di questo forum si comportano così.

Quanto a cosa sia la Gold Master, è sempre la stessa cosa: l'immagine dalla quale si ricavano i DVD e i CD finali. Per la cronaca, la Gold Master deriva è la RC3, quindi sono passate due release interne tra la RC1 e la GM.

Saluti

Ciao


In:



Commenti

Ritratto di max73
#1

Inviato da max73 il Mar, 02/10/2007 - 01:25.

Re: OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

Ma è possibile avviare l'interfaccia di Yast classica invece di quella gtk in gnome?
Quella gtk anche se esteticamente mi piace, nella gestione pacchetti mi sembra molto scarna e poco funzionale.
Ciao



Ritratto di Alfio
#2

Inviato da Alfio il Mar, 02/10/2007 - 01:26.

Re: OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

Come molti di voi avranno notato è sparita sia la news che il post sulla 10.3 credo sia dovuto a chi si sta preparando che tutto sia pronto per il 4 ottobre per permetterci di fare il download della nostra amata opensuse.
So di certo che capirete perché ritengo che ci siano persone mature per capire il mio gesto di moderazione che ho preso nei confronti della news e del post.
Ciao
Big Grin



Ritratto di Stefano
#3

Inviato da Stefano il Mar, 02/10/2007 - 01:45.

Re: OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

Ottimo lavoro Alfio.

Stefano Mainardi - Founder of ILDN & CEO of Twinbit



Ritratto di Murdock
#4

Inviato da Murdock il Mar, 02/10/2007 - 13:40.

Re: OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

Pur essendo d'accordo con la linea di principio di Alberto e Alfio e ripeto di essere d'accordo, devo commentare che gli sviluppatori avrebbero potuto prendere qualche precauzione e non mettere la iso direttamente al pubblico in un server pubblico (che so, una cartella con password) ecc. Dopo tutto l'hype per l'uscita della 10.3 è alto ed è naturale che qualcuno tenga d'occhio i mirror e non veda l'ora di scaricare... Wink

Ciao e buon download per giovedì.

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5



Ritratto di moviemaniac
#5

Inviato da moviemaniac il Mar, 02/10/2007 - 13:48.

Re: OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

Che bello sapere di non essere da soli.
Ammetto che mi dispiace che il mio commento all'articolo ora rimosso sia stato anch'esso eliminato poichè sono stato il primo a dire che la pubblicazione di quelle informazioni era frutto di un comportamento scorretto, invitando tutti a rispettare quelle poche e semplici regole "imposte" da chi spende milioni di dollari per darci un valido prodotto gratuito.
Tuttavia questo "dispiacere" è di fatto annullato dalla constatazione che molti di voi la pensano come me. Al momento della stesura del mio commento temevo di essere guardato male, ma per fortuna mi sbagliavo.
Bene hanno fatto i mod a rimuovere l'articolo, ma con un pò di attenzione in più si poteva evitare di approvare la notizia Big Grin

Ciao

aka FaithFulSoft
once MaxDev's staff developer



Ritratto di ageostan
#6

Inviato da ageostan il Mar, 02/10/2007 - 21:23.

Re: OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

Concordo pienamente con Murdock.



Ritratto di ap1978
#7

Inviato da ap1978 il Mar, 02/10/2007 - 23:27.

Re: OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

@testa88: Ho coordinato la traduzione italiana della 10.3, e riporto bug, oltre a rendermi insopportabile perché mi lamento spesso di come procede lo sviluppo :hammer:

Vi anticipo che la traduzione italiana, come quella in tutte le altre lingue, manca per opensuseupdater-gnome. La traduzione è in corso, e sarà fornita in tempi brevissimi tramite una patch. La ragione di questo è che si è preferito avere un'applet funzionante e con meno bug piuttosto che avere un'applet malfunzionante ma tradotta. Ovviamente sarebbe stato meglio avere entrambi, ma non era possibile a causa dei tempi e del processo di stabilizzazione del package manager, che è durato veramente fino all'ultimo, penso, con risultati piuttosto interessanti Smile

@Murdock: Purtroppo gli sviluppatori devono inviare le ISO ai mirror con un certo anticipo, in modo che tutti siano sincronizzati. Il problema della disponibilità anticipata è legato al fatto che i permessi alle directory dove sono contenute le ISO sono stati impostati male (che sia voluto o meno, non lo so).

@moviemaniac: Mi dispiace che sia sparito anche il tuo commento, ma era inevitabile, rimuovendo la notizia. Grazie comunque per aver fatto notare il problema Smile

Ciao

ap Big Grin



Ritratto di testa88
#8

Inviato da testa88 il Mer, 03/10/2007 - 11:01.

Re: OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

Se pioi rediti ancora più insopportabile Laughing Laughing
Così si danno tutti una mossa...
Per la 10.3 sono previsti tutte quelle patch e aggiornamenti subito dopo l'uscita o sarà già "opensuse 10.3" di suo senza installare 500mb di aggiornamenti?

Ciao



Ritratto di lelec
#9

Inviato da lelec il Mer, 03/10/2007 - 12:05.

Re: OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

@testa88
di aggiornamenti da 550 MB nel totale non ne ho mai visti
con i delta rpm sono sempre relativamente piccoli.
Sono piuttosto veloci da scaricare anche con il mio 56 kb

|L|E|L|E|



Ritratto di testa88
#10

Inviato da testa88 il Mer, 03/10/2007 - 12:16.

Re: OpenSuse 10.3 uscita ufficiale 4 Ottobre 2007

Dico dalla 10.2 in uscita a oggi...
comunque sarà che aggiornavo anche cose facoltative...