Nei giorni scorsi eravamo tutti contenti per i bimbi Nigeriani che presto avrebbero ricevuto un fiammante Classmate PC di intel, con installata la moderna distribuzione francese Mandriva 2008. In perfetto spirito Open Source la distribuzione Linux sarebbe stata ampiamente personalizzata per quel particolare computer e per le esigenze didattiche Nigeriane.<br /><br /><a href="http://www.deathlord.it/court/articolo.asp?articolo=309" target="_blank">http://www.deathlord.it/court/articolo.asp?articolo=309</a>
La vergogna di Microsoft
Sab, 03/11/2007 - 10:07
La vergogna di Microsoft
Inviato da lelec 3 commenti- Login per inviare commenti
- 2251 visite
Commenti
Inviato da gepeppe il Dom, 04/11/2007 - 03:01.
Re: La vergogna di Microsoft
il link corretto è questo. cmq è una vergogna... "Dopo di che, oggi stesso, sento dal cliente qualcosa di totalmente diverso: “pagheremo Mandriva come d’accordo, ma dopo lo rimpiazzeremo con Windows”." che merde che sono!!!!
Hp Pavilion dv6-1250el
Inviato da Senofonte1 il Dom, 04/11/2007 - 13:23.
Re: La vergogna di Microsoft
Direi che la vergogna è duplice: in primis, Microsoft ha agito in maniera subdola, ma non c'è da meravigliarsene......visto che ha creato il suo impero "anche" in questo modo.....e i vari Governi ne sono complici; in secundis..... il Governo nigeriano, per affermare quanto scritto, di certo non è immune da difetti (a buon intenditor... poche parole).
GRAZIE A DIO, SONO ATEO!
Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)
Inviato da DrAg0n il Ven, 09/11/2007 - 06:44.
Re: La vergogna di Microsoft
mah non ci vedo niente di male, hanno solo scelto la cosa migliore per entrambi.
il mercato esiste li dove offerta e domanda coincidono, forse la microsoft non è stata vista come una "rovina per le future generazioni" come descrive l'esaltato di turno che ha romanzato la cosa fino all'estremo.
... si dice sempre che con linux si è liberi di scegliere ... ma ci si scorda spesso che si è anche liberi di non scegliere linux ...
per il resto ... viva la libertà di espressione
"Si dice che con Linux si possa essere "liberi", ma non si dovrebbe dimenticare mai che si è liberi di non scegliere Linux."