BusyBox, uno dei progetti più noti ed importanti nell'ambito dell'embedded, è sempre piu' spesso usato all'intero di progetti di terze parti. Alcune volte questi progetti sono commerciali, ma essend BusyBox un prodotto GPL tutto il lavoro derivato deve essere rilasciato sotto la stessa licenza. Non la pensano così pero le due aziende High Gain Antennas e Xterasys Corp. of City of Industry, che sono state citate in giudizio proprio perchè il loro software proprietario (alla base dei loro apparati embedded) contiene codice GPL.
http://www.linux.com/feature/121917"
Commenti
Inviato da ap1978 il Gio, 22/11/2007 - 22:51.
Re: Ancora violazioni alla gpl
Possono includere senza problemi codice GPL, basta che diano al cliente il sorgente. Non devono necessariamente darlo a tutti.
Ciao
ap
Inviato da rafsuse il Dom, 25/11/2007 - 14:25.
Re: Ancora violazioni alla gpl
ma questo non equivale a darlo a tutti?
cioè una volta che il cliente ha ricevuto il sorgente, basta lo pubblichi sul web o lo metta in condivisione in qualsiasi sistema p2p ed ecco "sputtanato" il lavoro.
è possibile questo? cioè chiedo a livello legale: una volta ricevuto un sorgente sotto gpl posso poi renderlo disponibile a tutti?
se si, a questo punto chi comprerebbe l'originale avendo la possibilità di accedere al sorgente gratuitamente?
"Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, restiamo entrambi con una mela.
Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea e ce le scambiamo, allora ciascuno di noi ha due idee." [George Bernard Shaw]
www.redsend.org - IT, OpenSource & Co.
Inviato da anubis il Dom, 25/11/2007 - 14:47.
Re: Ancora violazioni alla gpl
Quote:
non puoi.. DEVI per licenza.
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da rafsuse il Dom, 25/11/2007 - 19:26.
Re: Ancora violazioni alla gpl
ma questo mi sembra in contrasto con quanto detto da ap all'inizio.
"Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, restiamo entrambi con una mela.
Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea e ce le scambiamo, allora ciascuno di noi ha due idee." [George Bernard Shaw]
www.redsend.org - IT, OpenSource & Co.
Inviato da anubis il Dom, 25/11/2007 - 19:45.
Re: Ancora violazioni alla gpl
no perchè secondo licenza, un software che viene distribuito secondo gpl può essere usato per creare un prodotto anche commerciale, (nessuno lo vieta), ma sei obbligato a lasciare il software che hai ottenuto (partendo da sorgenti gpl) con la stessa licenza
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da rafsuse il Dom, 25/11/2007 - 23:01.
Re: Ancora violazioni alla gpl
no, forse non sono stato chiaro io.
mi spiego meglio:
tu hai detto che DEVONO rilasciare il codice a tutti, ap diceva che invece basta rilasciarlo al cliente.
erano queste le due frasi che mi sembrano in disaccordo.
quali dei due obblighi ha la società?
"Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, restiamo entrambi con una mela.
Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea e ce le scambiamo, allora ciascuno di noi ha due idee." [George Bernard Shaw]
www.redsend.org - IT, OpenSource & Co.
Inviato da ap1978 il Mar, 27/11/2007 - 21:46.
Re: Ancora violazioni alla gpl
Quote:
no, forse non sono stato chiaro io.
mi spiego meglio:
tu hai detto che DEVONO rilasciare il codice a tutti, ap diceva che invece basta rilasciarlo al cliente.
erano queste le due frasi che mi sembrano in disaccordo.
quali dei due obblighi ha la società?
Di rendere disponibile il sorgente a tutti coloro che ne facciano richiesta. Non è però vero che questo debba avvenire gratis.
Ciao
ap
Inviato da rafsuse il Gio, 29/11/2007 - 16:59.
Re: Ancora violazioni alla gpl
ti ringrazio ap...ora è molto più chiaro.
ma a questo punto si potrebbe dire che basti chiedere una cifra elevatissima e in questo modo nessuno se lo può permettere?
esempio pratico:
io sviluppo un software sotto licenza GPL, lo do' a X per 100€. poi X mi chiede i sorgenti e io DEVO darglieli, ma gli chiedo 100.000€. In questo modo mi assicuro che non potrà permetterselo...o se può mi farà ricco!
è così o ho capito male?
"Se tu hai una mela e io ho una mela e ce le scambiamo, restiamo entrambi con una mela.
Ma se tu hai un’idea e io ho un’idea e ce le scambiamo, allora ciascuno di noi ha due idee." [George Bernard Shaw]
www.redsend.org - IT, OpenSource & Co.
Inviato da ap1978 il Mar, 27/11/2007 - 21:45.
Re: Ancora violazioni alla gpl
Quote:
ma questo non equivale a darlo a tutti?
cioè una volta che il cliente ha ricevuto il sorgente, basta lo pubblichi sul web o lo metta in condivisione in qualsiasi sistema p2p ed ecco "sputtanato" il lavoro.
è possibile questo? cioè chiedo a livello legale: una volta ricevuto un sorgente sotto gpl posso poi renderlo disponibile a tutti?
se si, a questo punto chi comprerebbe l'originale avendo la possibilità di accedere al sorgente gratuitamente?
Esattamente. E' da vedere se chi compra è disposto a dare gratis ad altri ciò che lui ha pagato.
Ciao
ap