winmodem PCI opensuse 10.1

3 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di mm-barabba
mm-barabba
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 28/06/2006
Messaggi: 3

ciao a tutti

sono un utente linux da poco
stavo provando in questi giorni la distro della suse 10.1
per uso desktop

devo dire che mi ha risonosciuto tutto l'hardware da subito
allora gasato sono partito con la cosa che mi interessava di più provare , il mio modem interno PCI .
dopo aver configurato le impostazioni del modem
ho usato kinternet per connettemi ma non funziona.
Tornato su win ho navigato n po e ho trovato che mi mancavano alcuni dati nella configurazione
gli Init 1 2 e 3
su internet e anche nel vostro sito ho trovato alcune informazioni

ma nessuna ha funzionato
il modem viene visto come
Modem = /dev/ttyS0
riporto le note che ho trovato

Quote:

Init 1 --> ATZ
Init 2 --> ATQ0 X3 V1 E1 S0=0 &C1 &D2 +FCLASS=0
Ricorda che con kinternet devi selezionare il provider e attivare la connessione facendo click sull'icona.
Apriamo il browser e........

Buona Navigazioneeeee!!!!
+entriamo nell'editor dei runlevel (sempre da yast -> Sistema)
cerchiamo il servizio "slmodemd" e lo abilitiamo e attiviamo

il servizio non l'ho trovato

Quote:

Init1 = ATZ
Init2 = ATQ0 V1 E1 S0=0 &C1 &D2
Init3 = AT+CGDCONT=1,"IP","INTERNET.WIND.BIZ"
Init = per un normale modem le prime due Init vengono lasciate di default. Nel mio caso essendo un modem GPRS ho dovuto aggiungere Init3 con la stringa di inizializzazione del modem che cambia a seconda dell'operatore.
In un normale modem va inserito in init3 la stringa ATX3 per le linee telefoniche nazionali dato che non hanno il tono di chiamata.

dalla guida wiki suse de

lo so che tutti sconsigiano i win modem ma non ho più spazio per un modem esterno
dato che mi mi sono mai connesso a internet con dial-up volevo anche chiedere se kinternet è valido per questa cosa o se esistono programmi alternativi
e qualche indicazione per usarli

grazie

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Prova a postare l'output del comando lspci da root. Serve per vedere come viene identificato sotto Linux.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di mm-barabba
mm-barabba
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 28/06/2006
Messaggi: 3

grazie per la risposta
se avete bisogno di altri dati chiedete pure

riporto l'output del comando lspci da root:
Quote:

barabba:/home/barabba # lspci
00:00.0 Host bridge: VIA Technologies, Inc. KT880 Host Bridge (rev 80)
00:00.1 Host bridge: VIA Technologies, Inc. KT880 Host Bridge
00:00.2 Host bridge: VIA Technologies, Inc. KT880 Host Bridge
00:00.3 Host bridge: VIA Technologies, Inc. KT880 Host Bridge
00:00.4 Host bridge: VIA Technologies, Inc. KT880 Host Bridge
00:00.7 Host bridge: VIA Technologies, Inc. KT880 Host Bridge
00:01.0 PCI bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 PCI Bridge
00:09.0 Ethernet controller: Marvell Technology Group Ltd. 88E8001 Gigabit Ether
net Controller (rev 13)
00:0d.0 Multimedia audio controller: Creative Labs SB Live! EMU10k1 (rev 08)
00:0d.1 Input device controller: Creative Labs SB Live! MIDI/Game Port (rev 08)
00:0e.0 FireWire (IEEE 1394): VIA Technologies, Inc. IEEE 1394 Host Controller (
rev 46)
00:0f.0 RAID bus controller: VIA Technologies, Inc. VIA VT6420 SATA RAID Control
ler (rev 80)
00:0f.1 IDE interface: VIA Technologies, Inc. VT82C586A/B/VT82C686/A/B/VT823x/A/ C PIPC Bus Master IDE (rev 06)
00:10.0 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.1 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.2 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.3 USB Controller: VIA Technologies, Inc. VT82xxxxx UHCI USB 1.1 Controller (rev 81)
00:10.4 USB Controller: VIA Technologies, Inc. USB 2.0 (rev 86)
00:11.0 ISA bridge: VIA Technologies, Inc. VT8237 ISA bridge [KT600/K8T800/K8T89 0 South]
00:11.5 Multimedia audio controller: VIA Technologies, Inc. VT8233/A/8235/8237 A C97 Audio Controller (rev 60)
00:11.6 Communication controller: VIA Technologies, Inc. AC'97 Modem Controller (rev 80)
00:13.0 Communication controller: Rockwell International HSF 56k Data/Fax Modem (rev 01)
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV350 AP [Radeon 9600]
01:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc RV350 AP [Radeon 9600] (Seconda ry)

vi do pure immagine configurazione kinternet linkata nel testo
non so perche non riesco a inserire le immagini ?
http://img62.imageshack.us/img62/5974/immagine1xz.png

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Devi usare i driver slmodem. Segui questo post:
http://www.suseitalia.org/modules/newbb/viewtopic.php?topic_id=5377&start=10

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux