Aiutooooo!

4 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di AMON_555
AMON_555
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 12/07/2006
Messaggi: 2

Ciao a tutti, sono un nuovo utente di questo forum, ed anke un nuovo utente linux. Ho da poco installato sul mio portatile (un acer già dotato di sistema operativo windows xp) la SuSE 10.0: semplicemente fantastica!
Tuttavia mi manca ancora un gradino prima di dire definitivamente addio a Bill Gates...
Non riesco in nessun modo a configurare il modem interno per connettermi ad Internet (ho una orribile 56k, sigh! ). Come devo fare? Vi prego, auitatemi!!!!!!!!!!

Ciao a tutti, e grazie

Ritratto di Murdock
Murdock
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 06/10/2004
Messaggi: 573

Innanzitutto cambia il topic con una sintesi del problema.

Murdock - There's no place like /home
openSUSE Leap 42.2 64bit - Plasma 5

Ritratto di orion
orion
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/07/2006
Messaggi: 2919

Poi sarebbe il caso di sapere il modello del modem (per poter fare un po' di ricerche in internet per vedere se e` un winmodem o se si puo` farlo andare sotto linux).

Per sapere che modello e`, puoi dare il comando da shell: /sbin/lspci e vedi se ottieni una riga del tipo Modem: Intel Corporation 82801FB/FBM/FR/FW/FRW (ICH6 Family) AC'97 Modem Controller (rev 04) (e` il modem del mio notebook)

Poi, potresti andare sotto yast, network devices, modem e vedere se riesci a configurarlo da li`, anche se forse lo hai gia` fatto (certo, devi fare qualche tentativo prima di trovare il device su cui e` mappato il modem interno, ma magari funziona).

openSUSE 12.1 on Acer Aspire 1810tz - LXDE ultima versione dal repo x11:/lxde

Ritratto di AMON_555
AMON_555
(Newbie)
Offline
Newbie
Iscritto: 12/07/2006
Messaggi: 2

Ciao Murdock.
In breve non riesco a far funzionare il modem

Modem: Silicon Integrated Systems [SiS] AC'97 Modem Controller (rev a0)

Hai qualke dritta? Te ne sarei grato...

Ritratto di aspex2005
aspex2005
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 28/08/2005
Messaggi: 54

Prova a fare una ricerca con google dando come stringa di ricerca il modello del modem insieme alla parola "linux". In sintesi devi vedere se esistono i driver del tuo modello per linux. Se ci sono devi scaricarteli ed installarli.
Evidentemente si tratta di un "winmodem" cioè un modem "in parte" emulato via software e che quindi ha bisogno di un driver particolare (che ovviamente nel 99% dei casi vengono forniti solo per windows dalla casa produtrice.).
Se sei fortunato, qualche programmatore della comunità avrà sviluppato tali driver per linix, altrimenti hai poche speranze di farlo funzionare.
In alternativa e se è questa ultima la sintesi del problema puoi sempre procurati un modem seriale (che si collegano, appunto, alla porta seriale del computer) e linux non dovrebbe avere alcuna difficoltà a riconoscerlo.
Oppure, se il portatile ha una scheda ethernet e se hai una connessione adsl, collegare un modem (o router) ethernet e collegarti con quello.
Ciao
Sandro