Anche se con 1 giorno di ritardo sulla tabella di marcia, finalmente è stata rilasciata la prima beta della tanto attesa OpenSUSE 11. Come sempre non mancano Bug Fix e miglioramenti.
Tra le tantissime novità una nuova gestione dell’installazione che lo rende il 60% più veloce!
Per ulteriori informazioni: http://anubisg1.altervista.org/2008/04/18/ed-ecco-a-voi-opensuse-11-beta-1/
Commenti
Inviato da anubis il Ven, 18/04/2008 - 23:41.
Re: Ed ecco a voi OpenSUSE 11 Beta 1!
testate e segnalate ogni bug presente nella traduzione!!
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da deckard (non verificato) il Sab, 19/04/2008 - 00:22.
Re: Ed ecco a voi OpenSUSE 11 Beta 1!
Bene!
Domani la scarico e la provo con Virtualbox
Mo vado a nanna .................................... contento!
Ciao.
Inviato da ap1978 il Sab, 19/04/2008 - 04:02.
Re: Ed ecco a voi OpenSUSE 11 Beta 1!
Appena installata: non parte X in virtualbox a causa di un conflitto di versione tra moduli.
Giudizio: pessimo. Non ha senso rilasciare una beta non installabile, di cui sono disponibili solo il DVD e il live CD (che non funziona correttamente). Così come non ha senso che ci siano problemi con X in fase beta, che dovrebbe servire per provare le novità, non per risolvere problemi che sono tipici di una alpha.
Ciao
ap
Inviato da deckard (non verificato) il Sab, 19/04/2008 - 13:03.
Re: Ed ecco a voi OpenSUSE 11 Beta 1!
Ho scaricato quella a 64bit, l'ho fatta partire con virtualbox, ma mi dice che non ho un processore a 64bit... Adesso scarico quella a 32 poi vediamo...
Ps: probabile che sia io a non saper usare bene Virtualbox

Inviato da auris il Sab, 19/04/2008 - 13:06.
Re: Ed ecco a voi OpenSUSE 11 Beta 1!
Hai perfettamente ragione ap! Siamo ancora molto indietro e questi errori non dovrebbero verificarsi, specialmente in una beta.
Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Inviato da deckard (non verificato) il Sab, 19/04/2008 - 13:28.
Re: Ed ecco a voi OpenSUSE 11 Beta 1!
Creating X Config failed :-o
Vabbè, io salto un turno ... ci vediamo alla prossima beta!
:-P

PS:
A me la console da problemi di mappatura della tastiera. Es: _ diviene ?
Inviato da anubis il Sab, 19/04/2008 - 14:08.
Re: Ed ecco a voi OpenSUSE 11 Beta 1!
il problema di Xorg si risolve con il classico
init 3
sax2 -r -m 0=vesa
init 5
(devo vedere se il problema è solo su virtual box o anche su una macchina fisica)
per il resto...sono qui sulla beta.. apparte il problema di xorg dopo l'installazione sembra essere tutto ok...
anche kde4 viaggia abbastanza bene..
solo una delusione..non ci sono le traduzioni... o meglio non sono aggiornate alle nostre...
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da ferny il Sab, 19/04/2008 - 17:11.
Re: Ed ecco a voi OpenSUSE 11 Beta 1!
Salve, provata la versione a 32 bit, mi si e' presentato subito il seguente bug: lanciato la prima volta firefox, dopo la sua chiusura, non me ne permetteva il rilavvio avvisandomi che ve ne era una istanza ancora aperta, cosa che non ho potuto verificare, non essendo riuscito a trovare l' applet "monitor delle prestazioni", presente nelle altre versioni.
Altra perplessita' mi giunge da una gestione delle condivisioni in ambiente misto, sia microsoft che con altre distro, la configurazione si rivela piu' ostica del solito e si ha l' impressione che il firewall tenda ad impedire l' esplorazione della rete da SuSe verso gli altri sistemi operativi.
Col firewall attivato, sebbene si permetteva una libera condivisione al protocollo Samba, da Vista, XP e Debian, si poteva accedere alle condivisioni su SuSe, da SuSe non era possibile.
Il problema si risolveva, in parte, concedendo tante di quelle permissioni da rendere di fatto il firewall praticamente inattivo.
Ho precisato, in parte, poiche' Vista rimaneva di fatto inaccessibile.
Altro intoppo, webcam, una Philiph ed una Logitech, pienamente funzionanti senza aggiunte o accomodamenti su SuSe precedenti, non vengono nemmeno segnalate in Kopete.
Non ho piu' continuato ad approfondire, presentandosi in questa versione 11 lo stesso problema software che mi ha impedito di migrare dalla Sled 10 a versioni SuSe successive come la 10.2 o la 10.3 e che, se come presumo, si presentera' anche sulla futura Sled 11, costringera' sia me, che un buon gruppo di amici, ad abbandonare questa distro in favore di Debian o Kubuntu.
Da premettere che reggo ( ostinatamente ) un server di file sharing che utilizza il protocollo OpenNap, e il client utilizzato dagli utenti Linux, Lopster 1.2.2, viene di fatto penalizatto dalle distro successive alla 10.1, gli viene impedito l' accesso ad una porta esterna, qualunque sia la porta prescelta, segnalandola come gia' occupata da altre applicazioni.
Altre distro tipo Debian od Ubuntu ed i suoi derivati, prestano piu' attenzione a noi utenti OpenNap, addirittura Lopster e' compreso nei loro repositories.
Inviato da anubis il Sab, 19/04/2008 - 19:03.
Re: Ed ecco a voi OpenSUSE 11 Beta 1!
il problema di xorg non si è presentato installando il pc su una macchina vera..credo che dipenda da virtualbox
OpenSUSE Member,Packman Packager, Education Project Admin, LXDE Project Admin
Powered by http://en.opensuse.org/HP_Pavilion_dv6855el
Inviato da ap1978 il Sab, 19/04/2008 - 19:23.
Re: Ed ecco a voi OpenSUSE 11 Beta 1!
Qui la soluzione al problema di X:
http://albertopassalacqua.com/?p=49
Nel complesso, una volta installata, la beta è caruccia. Il problema è che pochi la testeranno, perché ci sono alcuni bug che ne impediscono l'avvio grafico.
Come notate, la traduzione italiana è ancora incompleta. Non fateci troppo caso. I file sono stati inclusi in parte.
Ciao
ap