problema smart

12 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di lucadelu
lucadelu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2006
Messaggi: 76

Ciao a tutti non riesco a installare smart, mi da degli errori con le dipendenze molto strani, ve li posto qui sotto

luca@linux:~/Desktop> rpm -ivh python-elementtree-1.2.6-2.src.rpm
1:python-elementtree ########################################### [100%]
luca@linux:~/Desktop> rpm -ivh smart-0.42-7.guru.suse100.x86_64.rpm
warning: smart-0.42-7.guru.suse100.x86_64.rpm: V3 DSA signature: NOKEY, key ID 58857177
error: Failed dependencies:
rpm-python is needed by smart-0.42-7.guru.suse100
python-elementtree is needed by smart-0.42-7.guru.suse100
libc.so.6()(64bit) is needed by smart-0.42-7.guru.suse100
libc.so.6(GLIBC_2.2.5)(64bit) is needed by smart-0.42-7.guru.suse100
libc.so.6(GLIBC_2.3)(64bit) is needed by smart-0.42-7.guru.suse100
libc.so.6(GLIBC_2.3.4)(64bit) is needed by smart-0.42-7.guru.suse100
libpthread.so.0()(64bit) is needed by smart-0.42-7.guru.suse100
rpmmodule.so()(64bit) is needed by smart-0.42-7.guru.suse100

come poteve vedere python-elementtree è stato installato da rpm ma continua a segnarlmelo come errore....non so proprio più come fare!

Ritratto di pernix
pernix
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/07/2006
Messaggi: 995

Aggiungi il repo di guru su yast e installa smart da lì. Le dipendenze verranno risolte e poi potrai usare smart.

In a world without walls and fences, who needs Windows ad Gates?

openSUSE 10.3 - KDE+Compiz
Dell Latitude D820N: Intel T7200 2GHz; 2GB RAM 667MHz; Nvidia Quadro NVS 120M 512MB

Ritratto di lucadelu
lucadelu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2006
Messaggi: 76

Quote:

pernix ha scritto:
Aggiungi il repo di guru su yast e installa smart da lì. Le dipendenze verranno risolte e poi potrai usare smart.

Ho provato ma da un errore. Com'è l'indirizzo preciso da aggiungere in ftp?

Ritratto di pernix
pernix
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/07/2006
Messaggi: 995

Per la 10.0
Protocollo: HTTP
Nome server: ftp.gwdg.de
Directory sul server: pub/linux/misc/suser-guru/rpm/10.0

Per la 10.1
Protocollo: HTTP
Nome server: ftp.gwdg.de
Directory sul server: pub/linux/misc/suser-guru/rpm/10.1

In a world without walls and fences, who needs Windows ad Gates?

openSUSE 10.3 - KDE+Compiz
Dell Latitude D820N: Intel T7200 2GHz; 2GB RAM 667MHz; Nvidia Quadro NVS 120M 512MB

Ritratto di lucadelu
lucadelu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2006
Messaggi: 76

Ho fatto ma le dipendenze non me le risolve...ci sono sempre questi due file che non li trova:

rpm-python
python-elementtree

come faccio?

Ritratto di dragoncello
dragoncello
(Collaboratore)
Offline
Collaboratore
Iscritto: 16/07/2005
Messaggi: 2754

ciao prima di inserire le fonti packman e guru su yast prova a fare così
apri una shell e da root dai
rug set security-level checksum
dopo rifai il procedimento per inserire in yast le fonti guru e packman
ciao

SUSE Tumbleweed- kernel-6.0.6.1 kde-plasma-5.26.2- Intel Core i7 Asus P9x79 pro GeForce GTX 560-driver Nvidia-390.143-SSD samsung 850 pro 512 gb http://opensuse-community.org/

Ritratto di lucadelu
lucadelu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2006
Messaggi: 76

Quote:

dragoncello ha scritto:
ciao prima di inserire le fonti packman e guru su yast prova a fare così
apri una shell e da root dai
rug set security-level checksum
dopo rifai il procedimento per inserire in yast le fonti guru e packman
ciao

Ho provato
rug set security-level checksum
ma:
linux:/home/luca # rug set security-level checksum
bash: rug: command not found

cosa devo fare?

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Devi farlo da root

Ritratto di lucadelu
lucadelu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2006
Messaggi: 76

l'ho fatto da root come puoi notare c'è # che se non sbaglio è il simbolo per indicare che si è root.

Ritratto di ferdybassi
ferdybassi
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 11/09/2005
Messaggi: 2668

Quote:

lucadelu ha scritto:
l'ho fatto da root come puoi notare c'è # che se non sbaglio è il simbolo per indicare che si è root.

Ma come sei diventato root?
Vedo che ti trovi nella tua home personale, e perciò deduco che in qualche modo hai usato il comando su.

Se vuoi importre anche il path dell'utente di cui assumi l'identità devi dare il comando

su -

Ritratto di lucadelu
lucadelu
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 27/03/2006
Messaggi: 76

Quote:

ferdybassi ha scritto:
Quote:
lucadelu ha scritto:
l'ho fatto da root come puoi notare c'è # che se non sbaglio è il simbolo per indicare che si è root.

Ma come sei diventato root?
Vedo che ti trovi nella tua home personale, e perciò deduco che in qualche modo hai usato il comando su.

Se vuoi importre anche il path dell'utente di cui assumi l'identità devi dare il comando

su -

si avevo usato su
ora ho usato su - ma il risultato è lo stesso
linux:~ # rug set security-level checksum
-bash: rug: command not found

cosa vuol dire che devo importare anche il path dell'utente?