Da 10.2 RC1 a quella ufficiale....

6 risposte [Ultimo messaggio]
Ritratto di nostradamus78ts
nostradamus78ts
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/11/2006
Messaggi: 9

Ciao a tutti, sono nuovo di Suse, sono un ex-kubuntiano, oggi scarico ed installo la RC1 e volevo sapere....se decidessi a dicembre di passare alla versione ufficiale che uscirà, potrò aggiornare questa versione? Su Kubuntu il passaggio si può fare, con Suse? Mi potete già anticipare il comando esatto da eseguire?

Grazie mille

Ritratto di carlazz66
carlazz66
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/09/2006
Messaggi: 16

O masterizzi i CD o il DVD eppoi fai un reboot da CD/DVD e dici di fare l'update.
Oppure in YAST/YUM selezioni le immagine iso che ti sarai scaricato come sorgenti per l'installazione e fai da Yast2 l'update del sistema! Io l'ho già fatto un paio di volte ed è tutto veramente ok!

Ritratto di ilmaltoso
ilmaltoso
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 11/03/2005
Messaggi: 105

Quindi installando gli update non diventa direttamente una 10.2 finale...

Ritratto di pernix
pernix
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/07/2006
Messaggi: 995

No, fermo lì Wink
Per passare dalla RC1 alla ufficale ti basta scaricare l'immagine del dvd o dei cd di installazione (o eventualmente quello per la net installation) masterizzarli o montarli come iso e poi avviare YaST -> Software -> Aggiornamento del sistema. L'importante è aver inserito un po' di repo nel modulo "Cambia sorgenti d'installazione" in modo da avere tutte le dipendenze soddisfatte per i programmi non inseriti nel DVD. E' più semplice a farlo che a dirlo. Big Grin
Bye 8-)

In a world without walls and fences, who needs Windows ad Gates?

openSUSE 10.3 - KDE+Compiz
Dell Latitude D820N: Intel T7200 2GHz; 2GB RAM 667MHz; Nvidia Quadro NVS 120M 512MB

Ritratto di nostradamus78ts
nostradamus78ts
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/11/2006
Messaggi: 9

Cavolo....ma scusate dai repo via internet non si scarica l'aggiornamento come fa Debian?

Ritratto di nostradamus78ts
nostradamus78ts
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 27/11/2006
Messaggi: 9

...che intendi con montati "come iso"? scusa l'ignoranza....

Ritratto di pernix
pernix
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 07/07/2006
Messaggi: 995

No, non è come Debian, la versione si aggiorna in questo modo, poi usi la funzione Aggiornamenti in linea per scaricare patch varie per il kernel, ecc...
Montare la iso significa digitare da riga di comando come root:
mount -t iso9660 -o loop <i>&lt;nome_file_iso&gt;</i> /media/cdrom
Evidentemente il percorso di mount lo scegli a piacere. In questo modo non c'è bisogno che masterizzi il cd perché il sistema "vede" la iso come se fosse scritta su un cd inserito e montato (peraltro viene letto molto più velocemente). Se vai in /media/cdrom (o il percorso che hai scelto) vedi che i dati sono quelli che troveresti nel cd.
Bye 8-)

In a world without walls and fences, who needs Windows ad Gates?

openSUSE 10.3 - KDE+Compiz
Dell Latitude D820N: Intel T7200 2GHz; 2GB RAM 667MHz; Nvidia Quadro NVS 120M 512MB