driver ati open source

Ritratto di Maxwell
Maxwell
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 10/06/2006
Messaggi: 323

purtroppo hai confermato quello ke credevo... Sad

Ritratto di claudio_koa
claudio_koa
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/09/2006
Messaggi: 300

Quote:

Maxwell ha scritto:
purtroppo hai confermato quello ke credevo... Sad

ovviamente ati sviluppa i driver per il so operativo dove c'è ci sono più utenti, questa è la loro politica i sistemi operativi meno usati come linux devono aspettare.

mi sembra che per freeBSD neanche li fanno i driver.. Thinking

Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo

Ritratto di carlazz66
carlazz66
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/09/2006
Messaggi: 16

Sentite la ATI ha rilasciato:

http://ati.amd.com/support/drivers/linux/linux-radeon.html

drive per linux a 32 bit

http://ati.amd.com/support/drivers/linux64/linux64-radeon.html

e a 64 bit!

Che descrive come:

"Automated installer and Display Drivers for XFree86 4.3 and X.Org 6.7, 6.8, 6.9, 7.0, 7.1"

Allora quando usavo la 10.1 funzionavano benissimo con la mia Radeon X1600 PCI Pro. Il problema risiede nel fatto che la opensuse 10.2 usa X.Org 7.2 che non è ancora stable!

Ovvio che con Nvidia tutto è più facile e aggiornato ma .....

Basta lamentarsi!

Ritratto di JJ_Kame_R
JJ_Kame_R
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/12/2006
Messaggi: 143

Perdonami ma io ho pagato e mi lamento.

Qui si parla di scarso e triste supporto per un sistema operativo sufficientemente diffuso da giustificare lamentele.

Vero che chi usa linux di solito nn gioca al pc per cui nn avrà le schede + nuove e performanti, però se pago tot euro di scheda mi aspetto da chi la mette in commercio pieno supporto per tutti gli utilizzi che posso farne.

Per questo mi lamento e continuerò a lamentarmi.

Il fatto poi che nVidia sforni drivers aggiornati molto + efficienti e performanti nn fa altri che avvalorare ogni nostra lamentela.

"Do or Do Not. There is No Try." - Master Yoda
Sabayon 3.3 (gentoo 4 president) - xp2400@3400+ - 7600gt XXX - 1,5gb RAM
"Penguin Prevails && Overruns!!!" - JJ_Kame_R

Ritratto di carlazz66
carlazz66
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/09/2006
Messaggi: 16

Il problema è che linux è gratis!
Ed i proprietari pensa solo al soldo, vil denaro!
E per ora non gli importa molto di ciò che non è microsoft!

Hai ragione a lamentarti forse sbaglio io ad adattarmi alla situazione! Comunque hai provato col downgrade a X.org 7.1?
Nel caso i drive ATI dovrebbero funzionare!

Io aspetto che escano quelli compatibili con X.org 7.2!

Buon lavoro!

Ritratto di JJ_Kame_R
JJ_Kame_R
(Geek)
Offline
Geek
Iscritto: 06/12/2006
Messaggi: 143

Ovvio che ho downgradato al 7.1...

Almeno così posso usare il pc.

Peccato che le app 3d vadano in crash, nn mi apra + "Il Mio Sistema" e altri svariati tab e impostazioni di sistema crashino.

Per fortuna il sistema è configurato per bene (l'avevo fatto prima di downgradare) ed è 100% stabile.

Cmq oggi è il 13. Xorg 7.2 è uscito ufficialmente l'11.

Ditte serie avrebbero sfornato i drivers tempo fa...

"Do or Do Not. There is No Try." - Master Yoda
Sabayon 3.3 (gentoo 4 president) - xp2400@3400+ - 7600gt XXX - 1,5gb RAM
"Penguin Prevails && Overruns!!!" - JJ_Kame_R

Ritratto di Alfio
Alfio
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 30/08/2005
Messaggi: 2679

Quote:

carlazz66 ha scritto:
Il problema è che linux è gratis!
Ed i proprietari pensa solo al soldo, vil denaro!
E per ora non gli importa molto di ciò che non è microsoft!

Hai ragione a lamentarti forse sbaglio io ad adattarmi alla situazione! Comunque hai provato col downgrade a X.org 7.1?
Nel caso i drive ATI dovrebbero funzionare!

Io aspetto che escano quelli compatibili con X.org 7.2!

Buon lavoro!

Linux non è gratis e solo open source non confondiamo come succede spesso.
Ciao

Ritratto di carlazz66
carlazz66
(Junior)
Offline
Junior
Iscritto: 01/09/2006
Messaggi: 16

Si è opensource ma io non l'ho pagato un euro!
Per me è gratis!

Ritratto di auris
auris
(Guru)
Offline
Guru
Iscritto: 10/09/2004
Messaggi: 4923

Purtroppo ATI (ora AMD) rappresenta un esempio eclatante di come lo sviluppo closed-source sia deficitario se non rimane al passo coi tempi (Xorg 7.2 mentre i driver sono disponibili per Xorg 7.1).
Ma chissà perchè Nvidia non ha di questi problemi? Si tratta sempre di uno sviluppo di driver proprietari!
E' triste non poter usare il proprio hardware se non con Windows (mi riferisco alle sue potenzialità reali).
Spero che ATI sia solerte a colmare questa lacuna.

Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux

Ritratto di claudio_koa
claudio_koa
(Monster)
Offline
Monster
Iscritto: 11/09/2006
Messaggi: 300

Quote:

auris ha scritto:
Purtroppo ATI (ora AMD) rappresenta un esempio eclatante di come lo sviluppo closed-source sia deficitario se non rimane al passo coi tempi (Xorg 7.2 mentre i driver sono disponibili per Xorg 7.1).
Ma chissà perchè Nvidia non ha di questi problemi? Si tratta sempre di uno sviluppo di driver proprietari!
E' triste non poter usare il proprio hardware se non con Windows (mi riferisco alle sue potenzialità reali).
Spero che ATI sia solerte a colmare questa lacuna.

io non penso che sia tanto il fatto che siano close-source perchè anche i drier nVidia sono close-source.

secondo me è proprio ati che a differenza di nVidia non si sbatte tanto per farli per altri so operativi.. per lloro in questo momento è + importante farli per vista che per lo xorg 7.2.

Coltiva linux che tanto windows si pianta da solo