Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

Mar, 24/03/2009 - 15:39

Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

Inviato da ap1978 10 commenti

Grafica rinnovata, con Geeko in bella vista, e molte novità sia sulle versioni server sia sulle versioni Desktop.

SLE è disponibile in tre versioni:

- SUSE Linux Enterprise Server
- SUSE Linux Enterprise Server for System z
- SUSE Linux Enterprise Desktop

unitamente a tre estensioni

- SUSE Linux Enterprise Mono Extension
- SUSE Linux Enterprise High Availability Extension
- SUSE Linux Enterprise JeOS

Fonte: http://www.novell.com/linux/


In:



Commenti

Ritratto di sunrots
#1

Inviato da sunrots il Mar, 24/03/2009 - 17:05.

Re: Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

Grazie per la segnalazione, ap. Attualmente in download con Kget. Smile
Intanto, ho notato che per la Sled 10 sembrerebbe essere disponibile l'aggiornamento a SP3.

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink



Ritratto di steluciani
#2

Inviato da steluciani il Mar, 24/03/2009 - 18:13.

Re: Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

a chi interessa, qui c'è la prima recensione segnalata su distrwatch:
http://blogs.zdnet.com/perlow/?p=9716

edit: come ha fatto notare ap, l'articolo è scritto basandosi su una versione prelimnare e non sul rilascio ufficiale e quindi è da prendere con le pinze; inoltre l'autore non sembra molto pratico di opensuse



Ritratto di danielemiatto
#3

Inviato da danielemiatto il Mar, 24/03/2009 - 22:25.

Re: Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

Ma è gratuita?o hai scaricato la versione di prova?



Ritratto di ap1978
#4

Inviato da ap1978 il Mer, 25/03/2009 - 02:29.

Re: Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

Perché sempre le stesse domande?

No, non è gratuita. La versione è completa, ma non sono forniti aggiornamenti.

@steluciani: L'autore della recensione ha ricevuto un netbook con la versione di prova (release candidate), e non quella rilasciata oggi. Lo dice esplicitamente, e sarebbe bene riportarlo insieme alle conclusioni, per onestà intellettuale.

Entrambi i principali problemi che cita, i driver nVidia e l'accesso alle reti samba sono corretto, e per la cronaca, chi usa una versione di openSUSE superiore alla 10.2, cioè una versione tra quelle attualmente supportate ha già le patch di samba installate, in quanto rilasciate alcuni giorni fa.

Quanto ai tool di sviluppo di cui l'articolo si lamenta, non sono sul DVD semplicemente perché sul DVD non ci stanno (guardate lo spazio occupato: le ISO sono da 3.9GB l'una). Esiste un secondo DVD contentente l'SDK, che è scaricabile esattamente dalla stessa pagina di download. E la scelta di separare le cose è razionale. Il target di SLED è vario, e non mette al primo posto gli sviluppatori, ma i desktop generici e per ufficio, i thin client, i point of services e così via. Chi vuole sviluppare non credo si spaventi di fronte al download di un DVD, che peraltro è incluso nella versione in scatola. Inoltre, l'installazione su meno di una decina di macchine non è un problema usando 2 dvd (da come parla l'autore sembra che debba cambiarne 50, come se su altri OS non ci fosse un CD/DVD per ogni singola applicazione), e chi deve installare su più di una decina di macchine fa un'installazione e la clona con AutoYaST.

Infine, l'autore della recensione conosce davvero poco (nulla?) del processo di sviluppo di SLE, e lo dimostra quando invita gli sviluppatori di openSUSE e di SLE a lavorare maggiormente assieme. Sono le stesse persone. Ciò che cambia è il processo di sviluppo, perché naturalmente SLE deve soddsfare requisiti ed esigenze che non sono richiesti ad openSUSE, quali il rispetto di certi standard di qualità, il funzionamento sui sistemi dei partner e il supporto garantito per certi software, e così via.

Ciao

ap Big Grin



Ritratto di steluciani
#5

Inviato da steluciani il Mer, 25/03/2009 - 15:17.

Re: Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

@ap
chiedo scusa.. è che ho fatto la segnalazione nel pomeriggio ma poi siccome ero di fretta l'articolo l'ho letto solamente arrivato a casa la sera dopo cena..
in effetti dopo che l'ho letto mi sono pentito di avere fatto la segnalazione perchè è veramente scritto a qualche modo ed è superficiale
provvedo a correggere o cancello direttamente il link all'articolo?



Ritratto di sunrots
#6

Inviato da sunrots il Mer, 25/03/2009 - 16:53.

Re: Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

Quote:

Infine, l'autore della recensione conosce davvero poco (nulla?) del processo di sviluppo di SLE, e lo dimostra quando invita gli sviluppatori di openSUSE e di SLE a lavorare maggiormente assieme. Sono le stesse persone.
...

Si, l'articolista avrebbe davvero dovuto informarsi un pochino prima di mandare sul web la sua recensione...
Intanto ho concluso il download della Sled 11.
Appena mi è possibile, la installerò sul notebook, in hard disk inserito appositamente per l'occasione, non volendo basarmi per il giudizio su installazione virtuale e non pregiudicando così la Sled 10 installata attualmente, che funziona ottimamente ma che logicamente sostituirei solo per un prodotto si più aggiornato ma altrettanto stabile. Il notebook mi occorre infatti per il lavoro.

Non più attivo qui. Mi troverete su http://it-opensuse.org Wink



Ritratto di Senofonte1
#7

Inviato da Senofonte1 il Mer, 25/03/2009 - 17:19.

Re: Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

Poichè ho il secondo hd sata 500 gb libero, ho provveduto a scaricare Sled 11 è stasera sul tardi procedo con l'installazione. Vediamo come se la cava rispetto a Sled 10 e OS 11.1, anche se prevedo che la versione sarà veramente stabile solo un eventuale sp1.

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)



Ritratto di ap1978
#8

Inviato da ap1978 il Mer, 25/03/2009 - 18:38.

Re: Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

@steluciani: non preoccuparti, non è colpa tua ma di chi ha scritto la recensione, e direi che parla da solo il fatto che lui tragga conclusioni sulla RC, nonostante il suo curriculum.

Ciao

ap Big Grin



Ritratto di Senofonte1
#9

Inviato da Senofonte1 il Sab, 04/04/2009 - 14:35.

Re: Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

Cominciamo bene!!!!!!

Installato Sled 11 x86_64 su hd Sata 500 gb; nessun problema....tutto è filato liscio; up automatici dopo la registrazione; riavvio del pc e sorpresa: schemo nero e nessun segno di vita.

Avvio in modalità failsafe........stesso problema.

Alquanto strano: kernel identico a Opensuse 11.1 x86_64 (2.6.27), che ho sull'altro hd sata, driver Radeonhd stessa versione, nessun smanettamento, visto che non ne ho avuto la possibilità, check del supporto dvd ok.........

Roba da matti :-o :-o :-o

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)



Ritratto di Senofonte1
#10

Inviato da Senofonte1 il Sab, 04/04/2009 - 16:13.

Re: Novell lancia SUSE Linux Enterprise 11

Ho riprovato, ma questa volta "senza" configurare gli up on line, come viene espressamente richesto durante l'installazione.
Tutto ok

Il problema, infatti, per i possessori di schede Ati in particolar modo, è l'autoinstallazione dei driver flxgl che, come sappiamo, hanno qualche problema nell'autoconfigurarsi.
Conseguenze: schermo nero e sistema inaccessibile.

L'autoconfigurazione dei repo (ati e novell_update) e la relativa registrazione (obbligatoria) può/deve essere fatta a installazione avvenuta, tramite Yast.

Una precisazione:

Sled 11 kernel 2.6.27.19-5.1
Opensuse 11.1 kernel 2.6.27.19-3.2

GRAZIE A DIO, SONO ATEO!

Il pensare è la ragione prima e ultima dell'umano essere (Senofonte1)