Come da oggetto.
Chi sa dove poter reperire gli RPM di OO 2.1? Non voglio installare i file di openoffice.org (problemi con versioni passate).
Sui repository che ho visitato, sono fermi alla 2.0.4.
Voglio OpenOffice 2.1
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Che ha di nuovo?
Ciao
Quote:
ap1978 ha scritto:
Che ha di nuovo?
Ciao
Possono essere aggiunti plugins di terze parti per dire una specie di
estensioni come firefox.
Vi lascio immaginare ..
Ciao
Quote:
Alfio ha scritto:
Quote:
ap1978 ha scritto:
Che ha di nuovo?
Ciao
Possono essere aggiunti plugins di terze parti per dire una specie di
estensioni come firefox.
Vi lascio immaginare ..
Ciao
Non era una novità già presente nella 2.0.4???
Io ho istallato dal sito e va tranquillo...
Unico rpm che nn va è quello delle icone per suse che è in conflitto con la versione precedente che mi guardo bene da togliere e nn aggiornare.
La versione completamente supportata (quando lo sarà) verrà caricata qui:
http://ftp.skynet.be/pub/ftp.suse.com/projects/OpenOffice.org/10.2-i386/
Ciao
Quote:
Unico rpm che nn va è quello delle icone per suse che è in conflitto con la versione precedente che mi guardo bene da togliere e nn aggiornare.
Infatti. E' il problema che danno sempre gli RPM di Openoffice.org dalla 2.0 in poi. Quel pacchetto non gestisce solo le icone ma anche i tipi di documenti di OO per cui se si toglie quello "buono", poi il sistema non apre più i file dalle applicazioni. Vanno ricreati tutti i tipi a mano...
Insomma, è uno stress.
Ben detto... per questo mi guardo bene dal farlo.
Io ho openoffice i586 instalalto.. non dovrei avere la versione x86_64 bit visto che ho opensuse a 64 bit?
inoltre per upgradare dalla maledetta 2.0.3 alla 2.1, non credo che i386 andrà bene... che dite?
Forse non l'hanno ancora rilasciato in versione a 64 bit. Boh...
Per quanto riguarda la compatibilità della versione 386, questa dovrebbe girare su ogni tipo di macchina dato che è compilata, appunto per CPU di classe 80386, quindi in teoria con istruzioni che ogni CPU di oggi dovrebbe poter digerire dato che all'epoca non c'erano cose esotiche come le MMX, le SSE, le 3DNow! e compagnia bella.
P.S.:
è più di 1 mese che OpenOffice 2.1 è fuori ma dei pacchetti RPM ancora non c'è traccia! Ma cosa aspettano???
Non è che non li rilasciano per integrarli solo nella 10.3?
- 1
- 2
- 3
- successivo ›
- fine »
Non vedo attualmente alternative.
Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux
