Salve a tutti.
Sono appena passato a linux con la distribuzione Suse 10.2. Mi sono accanito nel provare a far funzionare il mio modem via usb visto che non ho la scheda di rete e non vorrei comprarla. Cercando ho trovato che ha lo stesso chip di Conexant AccessRun. Quindi ho seguito i vari aiuti passo-passo che ho trovato ma nessuno mi ha portato ad una soluzione visto che prima o poi mi ha segnalato degli errori.
Siccome è da una settimana che ci giro in torno ho deciso di chiedervi a voi cosa fare. In teoria visto che ho uno degli ultimi kernel dovrebbe trovarmelo da solo. Mi incoraggia il fatto che quando accendo il modem cerca la linea e rimane accesa la spia usb. Devo cominciare da capo o sono a buon punto ? Grazie
Alice Gate USB
Ho capito che è la soluzione più facile. Ma non c'è nessun modo di farlo funzionare visto che fra le periferiche usb mi rileva usb net card e che si accende la spia adsl.
Il problema deve essere di configurazione dell'installazione o del modem. Non penso di esserci molto lontano.
Ho lo stesso identico problema. Ho installato Suse l'altro ieri, non male ma ho un problema con il modem alice gate usb non riesco ad installarlo tramite porta usb, visto che non ho una scheda di rete.
Che qualcuno ci aiuti....
NON ESISTONO DRIVER PER FAR FUNZIONARE IL MODEM ALICE GATE TRAMITE COLLEGAMENTO USB
Il driver USB per Windows di quello scatolotto in realtà non fa altro che emulare una specie di connessione ethernet usando la porta USB... e siccome il driver lo hanno fatto solo per Windows, ciò significa che per farloa ndare sotto Linux bisogna attaccarlo tramite ethernet...
Può essere che qualche pazzo lo abbia fatto funzionare anche sotto USB, ma sono risultati isolati e difficilmente replicabili...
Una scheda di rete costa 10-15 Euri, molto meno del tempo speso a cercare di farlo andare sotto USB...
idea pazza: provare ad installare il programmino di alice con wine? impossibile ke funzioni? tentar nn nuoce, nn penso ke possa fare casino...
come si fa a configurare il modem su suse 10.2 via ethernet??
dovresti aprire un altro tread.... ma in pratica lo attacchi, configuri la rete da yast impostando il dhcp e l'attivazione all'hotplug ed è fatto, al prossimo riavvio è connesso!
Post chiuso. Non si possono chiedere queste cose quando ci sono post su post su questo argomento e relativa configurazione passo passo.
Compra una scheda di rete e risolvi tutti i tuoi problemi. Si tratta di un investimento a fin di bene.
Se sei stanco di virus e schermate blu passa a Linux
