apt4suse - guida alla installazione

Ven, 28/10/2005 - 13:03

apt4suse - guida alla installazione

Inviato da kOoLiNuS 12 commenti

La presente e' una traduzione della guida disponibile presso il SuSE Wiki - http://www.susewiki.org/index.php?title=Install-apt4suse.

Introduzione
--------------
install-apt4suse e' uno strumento per la linea di comando che e' capace di scaricare automaticamente, installare e configurare apt per te.
Ossia:

* prendere il pacchetto rpm di apt per la tua versione di SuSE Linux,
* installarlo,
* creare un file source.list "decente" e sicuro,
* installare i file rpmkey (che permettono ad apt di usare il controllo GPG sui pacchetti che installiamo).

Una volta che install-apt4suse e' stato eseguito, apt e' pronto all'uso.

Installazione di install-apt4suse
----------------------------------
Puoi trovare il piu' recente pacchetto rpm di install-apt4suse qui:

http://linux01.gwdg.de/~scorot/install-apt4suse.rpm

Installalo come utente root con il seguente comando:

rpm -Uvh install-apt4suse.rpm

o con l'ausilio di YaST cliccando sul file all'interndo di una finestra di konqueror.

Uso
----
Ora install-apt4suse e' installato. Usiamolo.

1° scenario: apt non e' installato

Se apt non e' installato sul vostro sistema, semplicemente, come utente root, impartiamo il seguente comando:

install-apt4suse

Verra' scaricato ed installato il pacchetto corrispondente alla vostra versione di SuSE ed architettura della CPU. Una volta che lo script avra' finito il suo lavoro, apt e' immediatamente pronto all'uso. Non ci sara' bisogno di eseguire ulteriori operazioni.

2° scenario: apt e' installato.

Se abbiamo precedentemente installato apt, install-apt4suse ti aiutera' a gestire il tuo file sources.list. Questa caratteristica diventa interessante quando appare un nuovo componente.

Il comando:

 install-apt4suse --update-srclist

ti permette di ottenere la lista delle sorgenti software piu' aggiornata. In ogni caso, poiche' sono disponibili alcune sorgenti pericolose (contengono infatti pacchetti sperimentali) nel file sources.list completo, le componenti che sono considerate poco sicure sono messe in una blacklist e poste in una blacklist e rimosse dal sources.list originario. Questo viene salvato in un file dal nome sources.list.previous.

Puoi visualizzare il contenuto della blacklist con il seguente comando:

install-apt4suse --show-blacklist

e puo' essere modificato editando il file /etc/install-apt4suse.conf. Se non sai come procedere con sicurezza e' consigliabile non modificare nulla di questo file

Conclusioni
------------
Benche' questo strumento sia stato creato con l'intento di aiutare i nuovi utenti di SuSE Linux nell'installare e configurare apt per questa distribuzione, gli utenti piu' smaliziati possono trarne beneficio poiche' li aiuta nella gestione del proprio sources.list (bastera' semplicemente editare il file /etc/install-apt4suse.conf secondo le proprie preferenze e lanciare ancora una volta il comando install-apt4suse --update-srclist).

Ulteriori informazioni possono essere trovate nella pagina di manuale relativa ad install-apt4suse(1) (man install-apt4suse).


In:



Commenti

Ritratto di giuped
#1

Inviato da giuped il Ven, 28/10/2005 - 16:18.

Problemi con i comandi

Credo che ci siano dei problemi con i comandi...

PS. Quancuno ha dato come voto uno... spieghi almeno il perchè!

la mia distrostory:
RedHat->mandrake->suse->mandriva->suse->ubuntu->kubuntu->suse 10.1
Gira e rigira torno sempre da lei!!! Laughing



Ritratto di kOoLiNuS
#2

Inviato da kOoLiNuS il Ven, 28/10/2005 - 20:04.

Re: Problemi con i comandi

Strano, vedo di correggere, ma ero SICURO che fosse tutto a posto !!!

PS = grazie a Sarkiapone pare tutto corretto .... chissa' che e' successo .... mah !



Ritratto di ap1978
#3

Inviato da ap1978 il Dom, 30/10/2005 - 19:42.

Re: Problemi con i comandi

Ottimo lavoro! Non sapevo dell'esistenza di quel pacchetto, che semplifica l'installazione di apt.

Il voto 1 è inspiegabile, non farci caso.

P.S. Aggiungo che in SuSE 10.0 apt è fornito sul DVD.

Ciao

ap Big Grin



Ritratto di Abdujaparov
#4

Inviato da Abdujaparov il Lun, 31/10/2005 - 14:04.

Re: Problemi con i comandi

a me viene dato questo errore e non mi si installa nulla come posso fare?
server:/home/angelo # install-apt4suse
Setup apt for SuSE Linux 10.0 on i386...

Downloading apt and apt-libs packages...
13:15:51 URL: ftp://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/10.0-i386/RPMS.suse-people/apt-0.* [7787] -> ".listing" [1]
13:15:57 URL: ftp://ftp4.gwdg.de/pub/linux/suse/apt/SuSE/10.0-i386/RPMS.suse-people/apt-libs-0.* [7787] -> ".listing" [1]

Done.
error: File not found by glob: /tmp/apt-*
package apt-libs is not installed
Package apt-libs is not installed
server:/home/angelo #

Grazie a tutti.
Ciao ciao.



Ritratto di kOoLiNuS
#5

Inviato da kOoLiNuS il Mar, 01/11/2005 - 11:28.

Re: Problemi con i comandi

forse c'e' solo un sovraccarico del server ... riprova ...



Ritratto di GODZilla80
#6

Inviato da GODZilla80 il Mer, 02/11/2005 - 23:36.

Re: Problemi con i comandi

Anke a me dà lo stesso errore....
Ke si fà?



Ritratto di Rosso75
#7

Inviato da Rosso75 il Lun, 07/11/2005 - 18:20.

Re: Problemi con i comandi

Scusate, non vorrei essere OT ma è vera la notizia che dalla 10.1 in poi non sarà più possibile usare apt per aggiornare il sistema? Thinking

Sinceramente a me dispiace perché mi trovavo meglio con quello che con yast (specialmente sulla 9.3)

Ciao



Ritratto di kOoLiNuS
#8

Inviato da kOoLiNuS il Gio, 17/11/2005 - 21:18.

Re: Problemi con i comandi

anche io ho problemi con apt-libs.

Allora installo apt via YaST e poi eseguo lo script come descritto nella guida ... non ho avuto tempo di verificare il perche' ...



Ritratto di farthest
#9

Inviato da farthest il Gio, 15/12/2005 - 09:56.

Re: Problemi con i comandi

Ok non ci sarà più apt, ma ci sarà qualcos' altro?
beh yast non mi sembra proprio il max. Thinking

My Blog


I like Ubuntu



Ritratto di YvesBsAs
#10

Inviato da YvesBsAs il Gio, 22/12/2005 - 22:35.

Re: Problemi con i comandi

Sinceramente neppure a me funziona, prima credevo fosse un problema del server, visto l'errore:

Errore nella risposta del server, chiusura della connessione di controllo

Ma sono due giorni che provo...

Ho scaricato ed installato il primo pacchetto (come da guida) e l'ho installato con il comando:

# rpm -Uvh install-apt4suse.rpm

e poi tento con il comando:

# install-apt4suse

ma mi esce l'errore citato sopra...

Sbaglio io o c'è un server list da editare prima di lanciare il comando? Dico questo perchè dando il comando:

# install-apt4suse --update-srclist

mi da questo...

sed: impossibile leggere /etc/apt/sources.list: No such file or directory
update sources.list file ...

Ciao.

Ormai, il lavoro serve per limitare al massimo i danni che ci possiamo fare nel tempo libero. Beppe Grillo